Il giardino di cemento di Ian McEwan: recensione e opinioni
Questa pagina è dedicata al libro Il giardino di cemento di Ian McEwan.
Il libro di Ian McEwan qui recensito è stato pubblicato in data 03-02-2015, ed è catalogato come narrativa contemporanea e narrativa straniera.
Genere:
Sinossi:
"Non ho ucciso mio padre, ma certe volte mi sembra quasi di avergli dato una mano a morire".
Chi racconta è Jack, un ragazzino sporco, foruncoloso, tenuto in disparte dalla famiglia; suo padre è un uomo fragile, irascibile e ossessivo, che un giorno decide di costruire un giardino roccioso: si mette al lavoro, ma muore di fronte all'indifferenza di Jack che non chiede aiuto.
Julie, sorella maggiore, prime magliette scollate, primi amori tenuti segreti.
Sue, due anni meno di Jack, sgraziata, sempre pronta a ritessere i difficili rapporti di famiglia.
Tom, un bambinetto vivace, tutto preso dai suoi giochi e dai terrori scolastici.
Infine la madre, slavata, sempre affaccendata in cucina oppure sprofondata nel letto di malata.
Un balletto di "enfants terribles", figli di una "cattività" familiare segnata da un esasperato sadismo.
Letto da:
Ad oggi nessuno della community ha dichiarato di aver letto questo libro.
Stai leggendo o hai già letto questo libro? Registrati o effettua il login per dichiararlo e contribuire con la tua esperienza.
Acquistalo su:
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Q & A
Se ami leggere seguici sul Canale Youtube del Progetto Migliori Libri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.