Questa è la pagina dedicata a bigini di Aristotele.
In questa pagina troverai 1 prodotti, tra cui “Il coccodrillo di Aristotele. Una storia della filosofia attraverso la pittura”.
Il coccodrillo di Aristotele. Una storia della filosofia attraverso la pittura
Una storia della filosofia attraverso la pittura.
«Di solito, quando un pittore sceglie di trattare un soggetto filosofico, si risolve a dipingere un testo, una frase tratta da un testo, un passaggio particolare, magari una sola parola, di cui decide di illustrare il dettaglio. Dato che dipingere un’idea è sempre un’operazione complicata, la cosa più pratica rimane cercare di esprimere tale idea e di riassumere la totalità del pensiero del filosofo in questione con una strizzatina d’occhio: ora, il dettaglio è precisamente questa strizzatina d’occhio. E noi sappiamo che il diavolo si nasconde nei dettagli. Nel tipo di pittura che definirei filosofica quello che va allora individuato è quindi il dettaglio chiamato a riassumere una particolare visione filosofica» (Michel Onfray)Opinioni:
Da Pitagora fino a Derrida, passando per Cartesio e Kant, Montaigne e Rousseau, Voltaire e Nietzsche, Michel Onfray ci propone una storia della filosofia attraverso la pittura in trentatré tele e trentatré filosofi. – LaFeltrinelli
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri sulla Pimpa Migliori da leggere e consigliati
- Bigino di mastro don gesualdo migliore. Migliori bigini di mastro don gesualdo
- Libri di Paolo Beltramo Migliori da leggere e consigliati
- Libri di Italo Pentimalli migliori da leggere e consigliati
- Migliori libri sul pensiero divergente
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.