Migliori Libri di Carlos Ruiz Zafón | Romanzi Carlos Ruiz Zafón consigliati

Questo articolo è dedicato a Carlos Ruiz Zafón, autore tra i più apprezzati e acquistati dei nostri tempi.
Nelle prossime righe vedremo insieme proprio i migliori libri di Carlos Ruiz Zafon.
L’obiettivo dell’articolo è presentare, insieme all’autore, i contributi letterari più importanti da lui lasciati a milioni di lettori.
Cominciamo con un’introduzione su Carlos Ruiz Zafon, per poi passare ai libri più significativi di questo autore, venuto purtroppo a mancare davvero troppo presto.
Se ti piacerà questo autore, fai un pensiero anche sui romanzi di Margareth Athwood e sui libri di Virginia Woolf.
Indice
Chi era Carlos Ruiz Zafón
Carlos Ruiz Zafon, venuto a mancare purtroppo nel 2020 all’età di 55 anni, è ad oggi l’autore spagnolo più letto dopo Cervantes (che per i profani è l’autore di Don Chisciotte della Mancia).
Carlos Ruiz Zafón, autore di assoluto talento e di successo mondiale, ha cominciato la sua carriera nel 1992, con una serie di libri per bambini.
Nel 2001 ha pubblicato il suo primo romanzo per adulti, L’ombra del vento, divenuto immediatamente un caso letterario internazionale, con oltre die milioni di copie vendute ad oggi solo in Italia.
Le sue opere sono tradotte in più di quaranta lingue, e hanno conquistato numerosi premi e milioni di lettori nei cinque continenti.
La domanda è più difficile di quanto potrebbe sembrare.
Carlos Ruiz Zafón non ha veramente un genere definito, ma piuttosto preferisce esplorare generi diversi, combinandoli nel suo stile unico e geniale.
Migliori Libri di Carlos Ruiz Zafón
Approcciandosi per la prima volta a Zafon, è impossibile e ingiusto a mio parere non passare per il suo primo grande capolavoro datato 2002, “L’ombra del Vento”.
📙 L’Ombra del Vento

Questo libro è entrato a gamba tesa nel panorama letterario spagnolo e mondiale introducendo un intreccio di stili unico e intrigante.
Vicende ramificate tra passato e futuro, che portano il lettore in una Barcellona misteriosa, dilaniata dalle guerre mondiali precedenti.
Il lettore viene rapidamente rapito dalla trama e trascinato in una matassa di eventi tra realtà e inganno, che lo porteranno a dubitare di tutto.
La lettura continua ad emozionare in tutte le varie componenti, fino a giungere ad uno dei migliori colpi di scena di sempre.
L’ombra del vento è il primo romanzo di una tetralogia (seguito da Il gioco dell’angelo, Il prigioniero del cielo e Il labirinto degli spiriti).
Trama
Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all’oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro “maledetto” che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell’anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.
📙 L'ombra del vento
Numero Pagine: 419
Serie: OSCAR ABSOLUTE
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804666722
Editor: Sezzi, Lia

📙 Il labirinto degli spiriti
Numero Pagine: 819
Serie: OSCAR ABSOLUTE
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804682329
Editor: Arpaia, Bruno
📙 Il palazzo della mezzanotte
Numero Pagine: 308
Serie:
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804677058
Editor: Arpaia, B.

📙 Il prigioniero del cielo
Numero Pagine: 349
Serie: OSCAR BESTSELLERS
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804667060
Editor: Arpaia, Bruno
📙 Il gioco dell'angelo
Numero Pagine: 466
Serie: OSCAR BESTSELLERS
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804667214
Editor: Arpaia, Bruno
Conclusioni
Come sai lo scopo di questo blog è quello di condividere opinioni e consigli di lettura, al fine di evitare libri spazzatura e perdite di tempo.
Invitiamo quindi sempre anche voi lettori a dire la vostra e contribuire insieme a noi ad allargare gli orizzonti letterari di sempre più persone.
Chiudiamo quindi con l’invito a commentare l’articolo con quello che secondo te è il miglior libro di Carlos Ruiz Zafón, o comunque i romanzi di Zafón che consiglieresti di leggere a tutti.
Prima di andare, potresti trovare ispirazione anche su questi articoli:
Non ci resta che augurarti buona lettura!




