Questa è la pagina dedicata a bigini di storia moderna.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Esame di storia. Per le Scuole superiori. Il Novecento (Vol. 5)”.
Tutto storia dell’arte
“Tutto storia dell’arte” è un volume completo e aggiornato, che illustra il lungo cammino tra le forme e i generi delle arti figurative e dell’architettura, dai graffiti preistorici alle più recenti tendenze dell’arte concettuale e multimediale, analizzando artisti, grandi maestri, scuole, correnti, tendenze e “rivoluzioni” che hanno cambiato il gusto e il concetto stesso di bellezza. Le introduzioni ai vari argomenti, gli schemi e le schede di approfondimento consentono di fissare agevolmente le nozioni chiave.
Storia moderna. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online
L’attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all’interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l’obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l’edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all’indirizzo link.pearson.it/235CBB38 o tramite QR code.
Tutto storia. Nuova ediz.
Lo studio della storia dell’umanità in 92 capitoli, dai primordi alla situazione attuale. La struttura comprende: una sezione dedicata alla vita quotidiana nei secoli e schede di autoverifica dei livelli d’apprendimento. Ogni capitolo ha la sua sintesi introduttiva ed è accompagnato da tavole cronologiche riassuntive. Il volume comprende una rete di rimandi interni per collegare ed integrare concetti ed eventi.
Storia moderna. Dal Rinascimento alla Rivoluzione industriale
L’obiettivo del volume è quello di dimostrare come la conoscenza degli avvenimenti cardine dell’epoca moderna – Rinascimento, Riforma Protestante e Controriforma Cattolica, creazione dei primi imperi coloniali, Rivoluzione inglese, Illuminismo, nascita degli Stati Uniti d’America, Rivoluzione francese e Rivoluzione industriale – possa contribuire ad acquisire quel “senso della storia” che permette di comprendere appieno la realtà contemporanea. La trattazione, condotta con un linguaggio essenziale e con un piacevole tono narrativo, è inframmezzata da brevi rubriche di approfondimento (allo scopo di focalizzare l’attenzione su situazioni o concetti di particolare rilevanza), e presenta, al termine di ogni capitolo, una dettagliata tavola cronologica (che consente al lettore di fissare meglio le coordinate spazio-temporali degli accadimenti descritti) e un breve glossario (all’interno del quale viene spiegato il significato di alcuni termini o momenti ritenuti topici).
Esame di storia. Per le Scuole superiori. Il Novecento (Vol. 5)
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri per le vacanze classe quarta elementare migliori con esercizi e consigliati
- Libri ambientati a New Orleans migliori da leggere e consigliati
- Libri thriller ambientati a roma migliori da leggere e consigliati
- Libri di Piero Armenti (Il mio viaggio New York) Migliori da leggere e Consigliati
- Zaini scolastici economici Migliori, offerte, opinioni e prezzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.