Home » Emilio Fede Libri Migliori da leggere e Consigliati

Emilio Fede Libri Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a Emilio Fede.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Più fede più umanità”.

Il credo. Simbolo della fede della Chiesa

Il credo. Simbolo della fede della Chiesa
autore
Emiliano Jiménez Hernandez
curatore
A. Chirico
editore
Chirico
Ean: 9788863620641 Asin: 8863620644 Isbn: 8863620644 Tipologia: Libro Pagine: 288 Formato: Copertina flessibile Editore: Chirico Lingua: Italiano Prezzo: 20

Satana come liberarsene

Satana come liberarsene
autore
Emilio Reghenzi
editore
Fede & Cultura
Ean: 9788889913901 Asin: 8889913908 Isbn: 8889913908 Tipologia: Libro Pagine: 224 Formato: Copertina flessibile Editore: Fede & cultura Lingua: Italiano Prezzo: 13.3
Sinossi:

Diavolo, satana, lucifero, malefico: in qualsiasi modo lo si voglia chiamare è un essere personale malvagio ben presente nella vita di tutti gli uomini, in particolare degli autentici cristiani. Negare la sua esistenza e le sue opere, perdere gli strumenti per combatterlo sono gli inganni più tradizionali che egli suscita perché l’uomo si allontani dal suo Creatore scordandosi il pericolo che corre. Questo libro mette in luce quali aspetti della natura umana sono i principali bersagli del diavolo e, contemporaneamente, indica gli strumenti necessari al combattimento spirituale di cui ogni cristiano è protagonista per conseguire la vittoria. I riferimenti biblici, patristici e magisteriali forniscono un adeguato supporto a tutti i temi affrontati.

Religione Spiritualità Cristianesimo Chiese Denominazioni cristiane Spiritualità ed esperienza religiosa

Se tornassi ad Arcore. Il bilancio di una vita da direttore

Se tornassi ad Arcore. Il bilancio di una vita da direttore
autore
Emilio Fede
editore
Marsilio
Ean: 9788831722896 Asin: 8831722891 Isbn: 8831722891 Tipologia: Libro Pagine: 105 Formato: Copertina flessibile Editore: Marsilio Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

“Questo libro non vuole essere un amarcord. Una raccolta di pentimenti e rimpianti. Ma un contributo alla verità. Un appello a chi sa e non dice. Anche alla malavita. C’è qualcuno che sa. Autore di una lettera anonima. Non parla perché ha paura? C’è un lungo percorso di vita da inviato, dall’Africa alla strage di Nasiriya, alle più drammatiche vicende di cronaca. Ci sono le cene di Arcore, che non sono soltanto il bunga bunga. C’è il tradimento, la paura, l’omertà di chi sa, ma tace. C’è la riflessione di Moro, sull’isola di Gerba, quando temeva che qualcuno potesse fermare – e ha fermato – il suo progetto di un governo di centrosinistra. C’è il “tavolo” attorno al quale nasceva il buongoverno. Ci sono le storie tragiche attorno ai tavoli verdi del casinò. C’è un’intervista a Massimo D’Alema, che torna come fosse attualità”.

Biografie Autobiografie Economia Diritto Industria Studi industriali Industrie dei media Dell'informazione Stampa Giornalismo
Opinioni:

«Tutto ha inizio la sera del 28 marzo 2012. Nel mio ufficio c’è confusione. Giornali strappati. Notizie delle agenzie. Mi hanno appena consegnato due fogli dattiloscritti. Il licenziamento, neppure annunciato.» LaFeltrinelli

Più fede più umanità

Più fede più umanità
autore
Roberto Italo Zanini
editore
San Paolo Edizioni
Ean: 9788892229600 Asin: 8892229605 Isbn: 8892229605 Tipologia: Libro Pagine: 144 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: San paolo edizioni Lingua: Italiano Prezzo: 11.87
Sinossi:

L’umanità di cui gli autori parlano in questo vero e proprio pamphlet provocatorio e stimolante è inevitabilmente collegata alla fede, intesa non come vaga spiritualità, né come vuota religiosità; è un modo di esistere che «fa della vita un dono per sé e per gli altri, perché quando la luce sorge non c’è più posto per le tenebre e anche i coni d’ombra delle istintività si attenuano. È uno stile di vita aperto, per nulla bigotto, perché l’amore dilata il cuore, non lo costringe in aride piccolezze. È libertà di vivere indistintamente spirito e corpo, non separandoli, ma fondendoli nell’unicità del proprio “essere umani”. Non carica pesi sulle spalle degli altri, ma li porta in prima persona e aiuta a portarli. Il suo ruolo nel mondo non è nello sfruttamento, ma nella cura, in favore della bellezza, dell’armonia e dell’utilità di ognuno, perché solo in questo modo partecipa all’azione creatrice di Dio: quel Dio che fin dal primo momento ha scelto per se stesso di “vivere l’essere umano” e di agire attraverso ogni donna e uomo che riconoscono la sua presenza viva nelle loro stesse sembianze, fatte a sua immagine e somiglianza»

Religione Spiritualità Cristianesimo Chiese Denominazioni cristiane Spiritualità ed esperienza religiosa

La bellezza della fede. Conversazioni sul credere, oggi

La bellezza della fede. Conversazioni sul credere, oggi
autore
Emiliano Tognetti
editore
Graphe.it
Ean: 9788893721172 Asin: 8893721171 Isbn: 8893721171 Tipologia: Libro Pagine: 116 Formato: Copertina flessibile Editore: Graphe.it Lingua: Italiano Prezzo: 11.3
Sinossi:

Se, in passato, il cristianesimo era parte del patrimonio nazionale, oggi la fede è vissuta con riservatezza e non pochi fraintendimenti. Credere, oggi, è vivere un incontro che non lascia indifferenti. Quando accolta, la fede cambia la vita fino alla santità. L’autore di questo libro si è messo in ascolto di persone che vivono la fede in maniera diversa: da figure apicali a giovani impegnati. Egli interroga idealmente tutto il popolo di Dio. E nel dialogo ha scoperto che ai giorni nostri credere è ancora bello. Temi affrontati: la santità, con Paolo Curtaz; la famiglia di Gesù, con il cardinal Angelo Comastri; la famiglia nella sua quotidianità, con Beatrice Bocci e Alessandro Greco; la paura di aver fede, con don Luigi Maria Epicoco; l’impegno di un giovane nel mondo di oggi, con Matteo; lo Spirito Santo, con Salvatore Martinez; la varietà dei carismi nella Chiesa, con la testimonianza di suor Chiara; la misericordia, con il cardinal Raniero Cantalamessa; la carità, con Ernesto Olivero.

Religione Spiritualità Cristianesimo Chiese Denominazioni cristiane Vita Pratica cristiana

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento