Facebook messenger sempre pieno di novità
24 milioni di persone in Italia sono attive su Facebook giornalmente, di queste 22 milioni sono connesse da dispositivi mobili.
Facebook sta da anni dando la massima priorità agli utenti mobile, ed oggi stiamo assistendo ad un’innovazione senza precedenti da questo lato, che fa di Messenger una colonna portante.
Ci stiamo evolvendo verso una comunicazione diretta, rapida, che esigerà sempre meno l’uso della tastiera.
Messenger, potente strumento che tutti possono utilizzare per il proprio business, apre le porte a tante possibilità prima inesistenti che vanno a cambiare radicalmente il modo di usare la piattaforma.
Stando alle affermazioni di Facebook, messenger ambisce a diventare il nostro salotto virtuale preferito, un luogo dove passare il tempo con gli amici, condividere foto e video in tempo reale, dar vita a progetti, o addirittura fare shopping.
L’utilizzo della fotocamera è stato migliorato, con l’aggiunta di filtri sempre diversi e maschere 3d, utilizzabili anche in videochat.
Messenger connette persone e aziende, semplificando il dialogo tra clienti e brand.
Questo è possibile attraverso l’uso di Chatbot, programmi senzienti in grado di rilevare la domanda del cliente e rispondere in modo automatico in base a direttive prestabilite dagli amministratori delle pagine, riducendo drasticamente i tempi di risposta e giocando un ruolo fondamentale in chiave e-commerce.
L’introduzione di M, l’intelligenza artificiale
La grande differenza la fa l’introduzione di M, l’intelligenza artificiale di Facebook che apre orizzonti completamente nuovi, assistendo l’utente in una serie di situazioni sempre maggiore..
M è in grado di analizzare le conversazioni e proporre volontariamente consigli per molte esigenze.
Tra le possibilità offerte troviamo il suggerimento di risposte per le vostre conversazioni tramite sticker.
Pagamenti o richieste di pagamento, o raccolta di collette tra un gruppo di amici.
Condivisione della propria posizione in tempo reale, ai vostri amici o a chiunque sia dintorni.
Per esempio si potrà sapere dove sia precisamente un amico in quel momento, oppure sapere che vostro figlio è in viaggio verso casa senza chiamarlo.
Organizzazione di piani per le proprie giornate. Se le persone stanno parlando di organizzare un incontro o un evento, M offre strumenti per favorirne l’organizzazione.
Creazione di sondaggi nelle conversazioni di gruppo, dove tutti potranno votare la propria preferenza tra le opzioni offerte.
Proporre il mezzo più vantaggioso per viaggiare nel momento in cui si debba raggiungere un certo luogo.
L’introduzione di M consente inoltre a messenger di ospitare l’advertising, sotto forma di suoi suggerimenti
Messenger, che vanta già 1.2 miliardi di utenti attivi al mese nel mondo, si impone tra le app di messaggistica offrendo possibilità così grandi da tagliare le gambe a tutta la concorrenza.
E voi siete pronti? Condividete l’ispirazione, su Messenger.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.