Questa è la pagina dedicata a fumetti di Dylan Dog.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Dylan Dog. La dama in nero”.
Dylan Dog. Profondo nero
L’evento dylaniato che tutti attendevano: l’incontro tra Dylan Dog e Dario Argento. Un racconto nero come la notte, nel quale il leggendario maestro dell’horror italiano interpreta le atmosfere del personaggio di Tiziano Sclavi secondo il suo stile onirico e profondamente inquietante. Ai pennelli, il disegnatore principe delle atmosfere gotiche, il grande Corrado Roi. Chi è Lais, la splendida e misteriosa modella di cui Dylan Dog si innamora all’inaugurazione di una mostra fotografica, e che sembra svanita nel nulla? Per seguire le sue tracce, l’Indagatore dell’Incubo si troverà a scavare in un sordido mistero, che lo condurrà di fronte a un’imprevedibile, orrenda verità!
Dylan Dog presenta I racconti di domani. Il libro impossibile (Vol. 1)
“Bentornato, Dylan. La aspettavo.” “Lei… mi conosce? Ma io non sono mai stato qui…” “Sì, la conosco bene, e so perché è entrato nel mio negozio. Per questo libro. Non è una meraviglia? Una raccolta di racconti che saranno scritti solo domani.” “Domani? Ma… sembra molto antico…” “Lo è infatti. Si tratta di un pezzo unico. Ogni giorno della storia ha avuto un domani, che forse non è mai arrivato. Allora, lo prende?” “Io… sì, suppongo di sì.” “Benissimo. Non se ne pentirà, vedrà. Sta comprando il futuro.” La nuova serie di Tiziano Sclavi.
Dylan Dog. La dama in nero
Un maniero cadente, un omicidio senza spiegazione, un ricco testamento da spartire. Un giallo dai foschi colori gotici. Chi ha ucciso il malvagio Lord Blendings? I parenti si danno battaglia tra le ombre del suo castello, ma sono soltanto pedine di un gioco di spettri e di un’antica maledizione. Una donna fantasma si aggira tra le stanze dell’antica dimora, e Dylan Dog deve ricostruire la trama di un passato oscuro per scoprire il vero colpevole, e fermare così la mano insanguinata della spettrale Dama in Nero. Una storia doppia in un volume interamente a colori, scritta da Tiziano Sclavi e disegnata dal duo Montanari & Grassani, tra i più apprezzati interpreti dell’Indagatore dell’Incubo. Un classico horror di Dylan Dog, alle prese con un’inquietante figura femminile tornata dall’oltretomba.
Imparare l’italiano con i fumetti. Dylan Dog. Jack lo Squartatore: Dylan Dog – Jack lo squartatore. Libro
Dylan Dog. Esistenza, orrore, filosofia
Nevrotico, ex-alcolista, vegetariano, Dylan Dog è senz’altro il detective privato più in controtendenza del panorama fumettistico e letterario. “L’Indagatore dell’Incubo” deve però il suo grandissimo successo e la sua fama imperitura a ben più che all’intreccio delle sue storie, ai variegati mostri che affronta o alle battute del suo folle assistente Groucho. Il geniale e vulcanico padre di Dylan Dog, Tiziano Sciavi, è riuscito infatti a infondere al suo personaggio un ingrediente segreto, ossia una sensibilità poetica e filosofica di tipo esistenzialista, che gli ha permesso di parlare della condizione umana attraverso i mostri che l’Indagatore dell’Incubo affronta per sbarcare il lunario. Accompagnati da Dylan e dalla filosofia contemporanea, affronteremo un percorso fumettistico e filosofico attraverso tutte le situazioni “estreme” dell’esistenza, dall’assurdità della vita all’illusione dell’amore, dall’angoscia di fronte alla morte all’affannosa ricerca della verità, fino a guardare nietzscheanamente nell’Abisso, con la speranza che quest’ultimo, in un momento di distrazione, non si accorga di noi.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri sull’ oleodinamica Migliori da leggere e consigliati
- Stefano Bordiglioni Libri Migliori da leggere e consigliati
- Manuali di trading migliori | Manualistica per studiare
- Migliori Libri sul ciclismo | Libri sulla storia del ciclismo e non solo
- Migliori Libri di Gay Talese
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.