Questa è la pagina dedicata a John Lloyd.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “John Lloyd Stephens and Frederick Catherwood: Pioneers of Mayan Archaeology”.
Il libro dell’ignoranza sugli animali
Questa esplorazione delle stranezze e assurdità del regno animale permette di scoprire – con il beneplacito della scienza – che reale e fantastico convivono felicemente in ogni angolo del mondo e in ogni sua creatura, mammifero, anfibio o insetto che sia. L’onisco delle cantine che beve dal sedere, gli scorpioni fosforescenti al buio, le bisce che fingono crisi di vomito e svenimenti per allontanare gli estranei, i pinguini maschi che pagano in pietre le femmine in cambio di favori sessuali: il regno animale non ha alcun bisogno della nostra immaginazione per rivelarsi straordinario. Con l’aiuto dei disegni e delle vignette dell’illustratore americano Ted Dewan, e con lo stile frizzante e il rigore scientifico che già caratterizzava “Il libro dell’ignoranza”, John Mitchinson e John Lloyd fondono l’obiettività e l’autorevolezza di un manuale di zoologia con il ritmo e di un testo letterario, smentendo categoricamente lo stereotipo secondo cui imparare è noioso.
Il secondo libro dell’ignoranza. Tutto quello che credevate di sapere è (ancora) sbagliato
John Lloyd e John Mitchinson continuano nella loro opera di demolizione dei falsi miti e dei luoghi comuni. Ancora una volta, avrete modo di scoprire che molte cose sono diverse non solo da come sembrano, ma addirittura da come pensavate che fossero. Verrete a sapere che certo l’acqua del Mar Morto è molto salata, ma non la più salata sulla Terra. O che contare le pecore serve a tutto, fuorché ad addormentarsi. Troverete finalmente la risposta alla domanda se sia nato prima l’uovo o la gallina. E apprenderete con sgomento che la vita eterna, ebbene sì, esiste. Graffianti come sempre e documentati come sempre, “i due John” ci aprono le porte di un paese delle meraviglie in cui la storia, la geografia, la scienza – insomma, il Sapere – si prende la rivincita su supposizioni e leggende; dimostrandosi, oltretutto, la più divertente delle avventure. Introduzione di Stephen Fry.
Dear John: The John Lloyd Autobiography
John Lloyd was the poster boy of British tennis – a former British number one, Grand Slam finalist, Wimbledon mixed-doubles champion and Davis Cup captain. Remarkably, he and his two brothers, David (of leisure club fame) and Tony, all played in the singles championship at Wimbledon in the same year: a testament to the parents who believed in their sons’ dreams as the boys batted tennis balls against a garage wall in Essex. Told with humour and honesty, John’s autobiography is filled with intimate insight and captivating tales of Hollywood celebrities, tennis icons, broadcasting greats and loves lost – from his marriage to the legendary Chris Evert and dealings with Donald Trump to his sobering battle with cancer and drug addiction at the heart of his family. As the story unfolds, the John of today sends letters of advice to his former self in a yearnful act of ‘if I only knew then what I know now’. What we now know for certain is that John Lloyd has lived an extraordinary life.
Il libro dell’ignoranza: Che cosa è verità e che cosa è semplicemente una panzana? Il libro-gioco che svela le nostre false conoscenze (Super ET Vol. 1580)
John Lloyd Stephens and Frederick Catherwood: Pioneers of Mayan Archaeology
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.