Questa è la pagina dedicata a Adriana Asti.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Rue Férou”.
Un futuro infinito: Piccola autobiografia
La lettrice dei destini nascosti
Augusta ha cinquant’anni e un unico amore: la casa, ereditata da una zia, in rue Ferou, a Parigi. Le vecchie e solide pareti cui appoggiarsi, aggrapparsi se necessario, le stesse da quando era bambina; le tende velate attraverso le quali scoprire il mondo circostante, senza però esserne travolta. Quella è la vita che ha scelto, che ama. Da anni ormai si è chiusa in una rassicurante solitudine fatta di libri, di passeggiate nel Jardin du Luxembourg e non sente il bisogno di nient’altro. L’unica piccola distrazione che si concede sono i pomeriggi nell’istituto per ciechi, dove si occupa di leggere ai pazienti storie diverse ogni giorno: lì, solo la sua voce conta e Augusta non ha paura di essere respinta o, peggio, ignorata. Poi un giorno, durante uno dei tanti giri per le vie della città, Augusta legge un annuncio: è richiesta una lettrice per intrattenere una donna in rue Ferou. Così, decide di fare uno strappo alla regola e di proporsi per quel lavoro. Proprio grazie a Marie, giovane e bella, ma afflitta da un male incurabile, e al suo affettuoso marito, Augusta riuscirà a dare un nuovo senso alla sua vita, a scoprire una se stessa diversa, che può concedersi di avvicinarsi a qualcuno e anche, perché no, di innamorarsi.
Rue Férou
Se souvenir et oublier. Ediz. Francese
Ragazzi terribili raccontano senza inibizioni 60 anni di vita d’Italia
In un’epoca in cui i giovani sono confusi e gli anziani sembrano avere ancora molto da dire, perché non chiedere ai 5 grandi Albertazzi, Asti, Mauri, Poli e Villaggio (già riuniti in una recente rassegna del Teatro Parenti di Milano) di fare un bilancio della storia, del costume e della cultura d’Italia? Ecco allora che in questo libro – con la regia di Magda Poli – i 5 “ragazzi” si confrontano vivacemente su diversi temi, dai comunisti alla globalizzazione, dalla tv alla mamma, passando per la lingua italiana, l’omosessualità e le donne (solo per citarne alcuni). Fra giudizi geniali e taglienti, aneddoti e ricordi preziosi, ne nasce un ritratto inedito, a più mani, della vita passata e presente del nostro Paese. Una lettura frizzante che fa pensare ed emoziona come un indimenticabile pezzo di teatro.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Migliori Libri di Lisia
- Passeggini Prenatal Migliori: prezzi, recensioni e consigli
- Libri di Simonetta Cerrini migliori da leggere e consigliati
- Libro Edizioni Simone per il concorso della camera di commercio. Manuale e compendio esame.
- Mauro costa Libri Migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.