Questa è la pagina dedicata a Alan Hollinghurst.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’affaire Sparsholt”.
Il figlio dello sconosciuto
Tutto ha inizio nel 1913 nel giardino di una casa nella campagna inglese, quando il timido George Sawle torna da Cambridge insieme a un compagno di studi: l’aristocratico, magnetico, capriccioso poeta Cecil Valance. Si fermano solo tre giorni alla tenuta “Due Acri”, ma quel poco tempo è destinato a cambiare la loro vita. E più ancora quella di Daphne, la sorella sedicenne di George. Sul quaderno degli autografi di lei, infatti, Cecil scrive un poema che diventerà, dopo la sua morte al fronte, il simbolo di una generazione. Ma quei primi giorni in cui la Storia sta per fare il suo tragico ingresso sono anche attraversati da malintesi e segreti, che intrecciano i destini della famiglia Sawle con quella dei Valance. Così, mentre George si sentirà ingannato nel suo amore proibito per Cecil, Daphne crederà che quei versi siano stati dedicati a lei e indosserà i panni della vedova del poeta. Sposerà il fratello di Cecil, ma quel suo primo, idealizzato amore la trascinerà da un matrimonio infelice all’altro. A vegliare sulle loro vite c’è comunque l’incombente e gelida presenza della statua bianchissima di Cecil. Fino a quando, settant’anni dopo, due giovani studiosi, coinvolti loro stessi nelle vicende biografiche del poeta, non faranno luce sulla verità di quei pomeriggi ai “Due Acri”.
Il caso Sparsholt
Fin dall’autunno del 1940, quando in una Oxford rabbuiata dalla guerra, tra cortili oscuri e veglie notturne per individuare aerei nemici, la sua bellezza abbagliante fulmina il circolo di giovani intellettuali raccolti intorno all’insicuro erede di un celebre romanziere, Evert Dax. Tutti nel gruppo ne sono allo stesso modo ammaliati. Attratti dal suo corpo statuario di canottiere quanto dall’apparente innocenza di David, recluta diciottenne in procinto di partire per il fronte, preda dei loro sguardi di esteti ma capace di approfittare di ogni loro debolezza. Aleggia ancora quell’apparizione più di trent’anni dopo, quando Evert e gli amici si riuniscono nel suo decadente appartamento di storico dell’arte in una Londra non più oscurata dai bombardamenti ma dagli scioperi dei minatori. E la fama conturbante di David insegue implacabile il figlio Johnny, aspirante pittore nella swinging London e poi ritrattista affermato per i nuovi ricchi della finanza e dei reality, lo perseguita nei suoi amori giovanili quanto nelle tardive trasgressioni notturne. Il suo nome sopravvive all’epoca degli scandali pruriginosi che stroncano ministri, imprenditori ed eroi di guerra, supera i tempi degli incontri clandestini nei bagni delle stazioni e nei parchi pubblici, delle passioni decennali celate dietro pudichi giri di parole, delle allusioni e dei segreti inconfessabili, per approdare nelle stanze di un amore alla luce del sole, affascinante e impenetrabile enigma sullo sfondo di tre generazioni che vivono sulla loro pelle i cambiamenti sociali e i passaggi cruciali di un secolo.
Opinioni:
Passano i decenni, e di David Sparsholt si continua a parlare. – LaFeltrinelli
Al tempo stesso intimo e vasto… Un romanzo magistrale, che unisce il piacere sensuale alla sapienza dello sguardo – Geoff Dyer
Hollinghurst è un maestro della narrazione – John Banville
L’affaire Sparsholt
The Line of Beauty: Alan Hollinghurst
Celebrating Fifty Years of Picador Books There was the soft glare of the flash – twice – three times – a gleaming sense of occasion, the gleam floating in the eye as a blot of shadow, his heart running fast with no particular need of courage as he grinned and said, ‘Prime Minister, would you like to dance?’ In the summer of 1983, twenty-year-old Nick Guest moves into an attic room in the Notting Hill home of the wealthy Feddens: Gerald, an ambitious Tory MP, his wife Rachel and their children Toby and Catherine. Innocent of politics and money, Nick is swept up into the Feddens’ world and an era of endless possibility, all the while pursuing his own private obsession with beauty. The Line of Beauty is Alan Hollinghurst’s Man Booker Prize-winning masterpiece. It is a novel that defines a decade, exploring with peerless style a young man’s collision with his own desires, and with a world he can never truly belong to. Winner of the Man Booker Prize, The Line of Beauty is a classic novel about class, politics and sexuality in Margaret Thatcher’s 1980s Britain. Part of the Picador Collection, a series showcasing the best of modern literature.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.