Home » Libri di Alessandro Gassman migliori da leggere e consigliati

Libri di Alessandro Gassman migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Alessandro Gassman.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Sbagliando l’ordine delle cose (Ingrandimenti)”.

Sbagliando l’ordine delle cose (Ingrandimenti)

Sbagliando l'ordine delle cose (Ingrandimenti)
autore
Alessandro Gassman
editore
MONDADORI
Asin: B009z629p4 Tipologia: Libro Pagine: 178 Formato: Ebook Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Io e i Green Heroes: Perché ho deciso di pensare verde

Io e i Green Heroes: Perché ho deciso di pensare verde
autore
Alessandro Gassmann
editore
EDIZIONI PIEMME
Asin: B09r23krsf Tipologia: Libro Pagine: 256 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Edizioni piemme Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Vittorio Gassman. Il centenario

Vittorio Gassman. Il centenario
autore
Alessandro Nicosia
editore
Skira
Ean: 9788857247427 Asin: 8857247422 Isbn: 8857247422 Tipologia: Libro Pagine: 248 Formato: Copertina rigida Edizione: 1 Editore: Skira Lingua: Italiano Prezzo: 33.25
Sinossi:

Un omaggio a un protagonista dello spettacolo e della cultura, un gigante del Novecento profondamente radicato nell’immaginario collettivo, in occasione del centenario. Portamento elegante e austero, fascino magnetico, voce altisonante e inconfondibile: Vittorio Gassman è stato tra i maggiori protagonisti del teatro e del cinema italiano e internazionale del Novecento, profondamente radicato nel nostro ricordo collettivo come campione di talento artistico, perfezionismo, versatilità e carisma. Artista poliedrico, Vittorio Gassman è stato non solo un attore ma anche un regista, uno scrittore, un doppiatore, un conduttore televisivo, un atleta, un innovatore, un maestro di recitazione e di teatro, la sua grande passione. Pubblicato a corredo della grande mostra monografica in occasione del centenario della sua nascita, il volume traccia il percorso umano e artistico di un uomo di cultura e di spettacolo, attraverso materiali privati e inediti, immagini, e oggetti personali che ne raccontano in modo dettagliato la vita, le scelte artistiche, le vittorie, ma anche i dubbi amletici e i tarli dell’anima. Attraverso le pagine di questo libro riscopriremo il suo tratto istrionico, che gli permise di interpretare ruoli molto diversi: dal seducente e pericoloso villain di Riso amaro, opera maestra del neorealismo, oppure dei film diretti da Dino Risi, con cui strinse un sodalizio artistico e umano che ha fatto nascere alcuni tra i grandi capolavori del cinema italiano, come Il mattatore, Il sorpasso, I mostri, Il tigre, oppure Profumo di donna; a Peppe er Pantera de I soliti ignoti di Mario Monicelli; al protagonista – uomo comune – de La Grande guerra, dello stesso regista; ai personaggi più maturi che gli avrebbe regalato Ettore Scola, suo complice in tutto l’itinerario della sua maturità, da C’eravamo tanto amati a La famiglia.

Cinema Musica Tv Spettacolo Televisione e radio Film Singoli registi Produttori Singoli attori Interpreti

Tutta un’altra vita

Tutta un'altra vita
Asin: B0855r3qz4 Formato: Ebook Lingua: Italiano

I tre volti del mattatore: Vittorio Gassman. Tra cinema, teatro e letteratura

I tre volti del mattatore: Vittorio Gassman. Tra cinema, teatro e letteratura
autore
Alessandro Ticozzi
editore
Sensoinverso Edizioni
Ean: 9788867935314 Asin: 8867935313 Isbn: 8867935313 Tipologia: Libro Pagine: 50 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Sensoinverso edizioni Lingua: Italiano Prezzo: 8
Sinossi:

«Sotto il profilo artistico mi piace sottolineare l’enorme talento di mio padre, che gli ha permesso di spaziare nel mondo dell’arte. Talento su cui lui non ha mai cessato di lavorare in maniera quasi maniacale… […] Sotto il profilo umano invece mi piace ricordare la sua enorme fragilità e la sua altrettanto grande sensibilità, doti queste (perché io le considero tali) che gli hanno permesso di lavorare nel suo “profondo” raggiungendo una comprensione intellettuale non indifferente. […]» (Dalla prefazione di Paola Gassman)

Biografie Autobiografie Artisti Personalità dello spettacolo Cinema Musica Tv Spettacolo Televisione e radio Singoli attori Interpreti

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento