Home » Libri di Andrea Colamedici migliori da leggere e consigliati

Libri di Andrea Colamedici migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Andrea Colamedici.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Lezioni di meraviglia”.

La società della performance.Come uscire dalla Caverna

La società della performance.Come uscire dalla Caverna
autore
Andrea Colamedici
editore
Tlon
Ean: 9788899684501 Asin: 8899684502 Isbn: 8899684502 Tipologia: Libro Pagine: 224 Formato: Copertina flessibile Editore: Tlon Lingua: Italiano Prezzo: 13.2
Sinossi:

In “La società della performance”, Maura Gancitano e Andrea Colamedici proseguono la linea tracciata da Guy Debord con “La società dello spettacolo” e da Byung-Chul Han con “Psicopolitica”, rivelando come la condizione dell’uomo contemporaneo sia strutturata per sostituire al mondo l’imitazione del mondo, all’espressione di sé l’esibizione di sé, alla narrazione lo storytelling, alla ricerca del senso della vita la ricerca di un livello sempre maggiore di benessere e visibilità. Una società che richiede costantemente opinioni, condivisioni ed esibizioni è una società che ha paura del silenzio, dello spazio, della costruzione, e dunque di un’autentica narrazione. Perché raccontarsi oggi significa fare addizioni, sommare like e post e immagini, non lasciare che qualcosa di sacro emerga da qualche parte di noi che si trova davvero in profondità. Come possiamo ritrovare la dimensione sacra e autentica dell’esistenza senza rimanere impigliati nelle maglie della società dell’immediatezza? Questo libro intende offrire una risposta, prendendo in esame il modo in cui sono cambiate le nostre relazioni e la condizione di disagio, attesa e paura di chi sente di non avere il proprio posto nel mondo.

Filosofia Filosofia sociale Politica Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Studi sui mezzi di comunicazione di massa

L’alba dei nuovi dèi

L'alba dei nuovi dèi
autore
Andrea Colamedici
editore
Mondadori
Ean: 9788804742593 Asin: 8804742593 Isbn: 8804742593 Tipologia: Libro Pagine: 168 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Nei momenti di crisi e trasformazione come quello che stiamo vivendo, la filosofia può aiutarci a rispondere alle domande più urgenti. Dobbiamo solo interrogarla. È ciò che fanno i filosofi e scrittori Andrea Colamedici e Maura Gancitano: mettendo in comunicazione il nostro presente con l’Atene del V secolo a.C., interrogano i pensatori dell’età classica, ma non solo, sui temi del dibattito contemporaneo. E si chiedono, per esempio, che cosa direbbero i sofisti delle echo chambers, la cui dinamica identitaria ed escludente ricorda tanto quella delle poleis greche, Atene in particolare, dove donne, schiavi e stranieri non avevano «diritto di cittadinanza» O quale parallelismo sia possibile rintracciare tra l’introduzione degli hypomnemata, i taccuini che sconvolsero la vita dei Greci al tempo di Platone, e l’avvento dello smartphone. Secondo gli autori, come Socrate e Platone hanno visto la scrittura soppiantare l’oralità e hanno assistito al tramonto del mondo mitico, così noi oggi ci troviamo di fronte all’avanzata del digitale, che sta nuovamente rivoluzionando la comunicazione, il linguaggio e le strutture sociali, sancendo l’alba di nuovi dèi. Dopotutto «i big data possono essere interpretati come grandi divinità in provetta che stiamo (ri)costruendo in laboratorio, capaci di conoscere, prevedere e orientare i nostri desideri, scopi e bisogni più profondi, come sa fare ogni dio che si rispetti» E i social media, lungi dal rappresentare meri luoghi di intrattenimento, incarnano il tentativo dell’essere umano di superare il sé atomistico e creare un nuovo tipo di coscienza collettiva. Eraclito diceva che non si può scendere due volte nello stesso fiume, essendo tutto in costante mutamento. Eppure alcuni eventi si ripetono nel corso della storia e molto si può apprendere imparando a riconoscere le somiglianze tra di essi. Colamedici e Gancitano ce lo dimostrano, confermando che la filosofia non solo può aiutarci a comprendere meglio il presente, ma anche a reinventarlo.

Filosofia Filosofia popolare Filosofia sociale Politica Storia della filosofia occidentale Antica: fino al 500 d.c. Scienze Geografia Ambiente Argomenti d'interesse generale Impatto della scienza Della tecnologia sulla società
Opinioni:

Secondo Andrea Colamedici e Maura Gancitano, come Socrate e Platone hanno visto la scrittura soppiantare l’oralità e hanno assistito al tramonto del mondo mitico, così noi oggi ci troviamo di fronte all’avanzata del digitale, che sta nuovamente rivoluzionando la comunicazione, il linguaggio e le strutture sociali, sancendo l’alba di nuovi dèi. LaFeltrinelli

Prendila con filosofia

Prendila con filosofia
autore
Maura Gancitano
editore
HarperCollins Italia
Asin: B08nw5j6xm Tipologia: Libro Pagine: 189 Formato: Ebook Editore: Harpercollins italia Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Lezioni di meraviglia

Lezioni di meraviglia
autore
Maura Gancitano
editore
Tlon
Ean: 9788899684488 Asin: 8899684480 Isbn: 8899684480 Tipologia: Libro Pagine: 144 Formato: Copertina flessibile Editore: Tlon Lingua: Italiano Prezzo: 12.25
Sinossi:

“La filosofia non si pone prima della concretezza del mondo, ma dopo. Non rappresenta un modo per sfuggire alla realtà ma la via per affrontarne l’ultimo lembo possibile. La filosofia, cioè, non è per codardi ma per individui estremamente coraggiosi, pronti ad affrontare ciò che sembra inaffrontabile: l’apparente mancanza di senso dell’esistenza. La filosofia nasce dal ‘thauma’, cioè dal terrore, dallo scoramento, dall’apertura nei confronti dell’ignoto. Questa meraviglia estrema è il punto di partenza, il cominciamento del filosofare”. Questo manuale narrativo aiuterà il lettore ad applicare nella vita di tutti i giorni le grandi scoperte della filosofia e recuperare il grande segreto dell’esistenza: l’arte di meravigliarsi.

Filosofia Filosofia popolare

Il Codice del Mito: Il sogno di Platone e l’incubo dell’Occidente

Il Codice del Mito: Il sogno di Platone e l’incubo dell’Occidente
autore
Andrea Colamedici
editore
Ugo Mursia Editore
Ean: 9788842557951 Asin: 8842557951 Isbn: 8842557951 Tipologia: Libro Pagine: 220 Formato: Copertina flessibile Editore: Ugo mursia editore Lingua: Italiano Prezzo: 9.1
Sinossi:

Il mito è un codice attraverso cui è possibile osservare le vette e gli abissi dell’essere umano. Da un lato, porta l’ignoto nel mondo e racconta quello che altrimenti non troverebbe spazio tra le parole: l’anima, la caverna, il carro, l’eros. Dall’altro, è l’espressione di un meccanismo biopolitico: le storie fondative plasmano e vincolano irrimediabilmente l’agire e il pensare dei popoli. Scopo di questo libro è mostrare come il corpus mitico di Platone sia alla base dei problemi e delle possibilità del nostro tempo e offra una risposta straordinaria alla domanda sulla vera origine della coscienza occidentale.

Filosofia Storia della filosofia occidentale Antica: fino al 500 d.c.

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento