Home » Libri di Anna Maria Battistin Migliori da leggere e consigliati

Libri di Anna Maria Battistin Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Anna Maria Battistin.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’età incerta. I nuovi adolescenti”.

L’età incerta. I nuovi adolescenti

L'età incerta. I nuovi adolescenti
autore
Anna Maria Battistin
editore
Mondadori
Ean: 9788804437758 Asin: 8804437758 Isbn: 8804437758 Tipologia: Libro Pagine: 377 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 10

I bambini sono cambiati. La psicologia dei bambini dai cinque ai dieci anni

I bambini sono cambiati. La psicologia dei bambini dai cinque ai dieci anni
autore
Anna Maria Battistin
editore
Mondadori
Ean: 9788804442745 Asin: 8804442743 Isbn: 8804442743 Tipologia: Libro Pagine: 384 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 6.98

A piccoli passi. La psicologia dei bambini dall’attesa ai cinque anni

A piccoli passi. La psicologia dei bambini dall'attesa ai cinque anni
autore
Anna Maria Battistin
editore
Mondadori
Ean: 9788804386940 Asin: 8804386940 Isbn: 8804386940 Tipologia: Libro Pagine: 372 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 15

A piccoli passi

A piccoli passi
autore
Anna Maria Battistin
editore
Mondadori
Ean: 9788804671237 Asin: 8804671238 Isbn: 8804671238 Tipologia: Libro Pagine: 381 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 15

Anna Karenina

Anna Karenina
autore
Lev Tolstoj
curatore
Gianlorenzo Pacini
editore
Feltrinelli
Ean: 9788807900006 Asin: 8807900009 Isbn: 8807900009 Tipologia: Libro Pagine: 1107 Formato: Copertina flessibile Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

«Qual è il vero peccato di Anna, quello che non si può perdonare e che la fa consegnare alla vendetta divina? È la sua prorompente vitalità, che cogliamo in lei fin dal primo momento, da quando è appena scesa dal treno di Pietroburgo, il suo bisogno d’amore, che è anche inevitabilmente repressa sensualità; è questo il suo vero, imperdonabile peccato. Una scoperta allusione alla sotterranea presenza nel suo inconscio della propria colpevolezza è il sogno, minaccioso come un incubo che ritorna spesso nel sonno o nelle veglie angosciose, del vecchio contadino che rovista in un sacco borbottando, con l’erre moscia, certe sconnesse parole in francese: Il faut le battre le fer, le broyer, le pétrir […]. Il ferro che il vecchio contadino vuole battere, frantumare, lavorare, cioè distruggere, è la stessa vitalità, il desiderio sessuale, l’amore colpevole e scandaloso di Anna; e così essa lo sente e lo intende come la colpa che la condanna. Ed è l’immagine minacciosa di quel brutale contadino, conservatasi indelebilmente nella sua memoria, che le riappare davanti e la terrorizza alla vista di quell’altro vecchio contadino, un qualsiasi frenatore, che passa sul marciapiede sotto il suo finestrino curvandosi a controllare qualcosa; ed è quel vecchio a farle improvvisamente comprendere cosa deve fare: distruggere quella vitalità, e cioè distruggere se stessa per espiare la sua colpa.» (Dalla Postfazione di Gianlorenzo Pacini)

Narrativa straniera Classica (prima del 1945)
Opinioni:

«Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice lo è a modo proprio.» LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento