Home » Libri di Annarosa Mattei Migliori da leggere e consigliati

Libri di Annarosa Mattei Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Annarosa Mattei.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’archivio segreto”.

Il sonno del Reame

Il sonno del Reame
autore
Annarosa Mattei
editore
MONDADORI
Asin: B00isfy2oo Tipologia: Libro Pagine: 256 Formato: Ebook Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 6.99

L’enigma d’amore nell’occidente medievale

L'enigma d'amore nell'occidente medievale
autore
Annarosa Mattei
editore
La Lepre
Asin: B07cm17j3x Formato: Ebook Editore: La lepre Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Sogno notturno a Roma (1871-2021)

Sogno notturno a Roma (1871-2021)
autore
Annarosa Mattei
editore
La Lepre Edizioni
Ean: 9788899389840 Asin: 8899389845 Isbn: 8899389845 Tipologia: Libro Pagine: 348 Formato: Copertina flessibile Editore: La lepre edizioni Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

Sogno notturno a Roma racconta i traumi subiti dalla città, proclamata capitale del Regno d’Italia nel 1871, attraverso una ricognizione notturna dei luoghi più devastati dalle demolizioni e dalle ristrutturazioni attuate a partire da quell’anno fatale. Cinque personaggi, non tutti umani, compiono insieme un cammino nel cuore di Roma, al di fuori del tempo reale, lungo un percorso che parte da piazza Venezia e ritorna, dopo un ampio giro, a via dei Fori Imperiali. Attraverso dialoghi e digressioni storiche si esplorano così i vuoti urbani creati nella convinzione di “risanare” Roma e farne una città moderna. Si racconta come, nonostante le più autorevoli proteste, sia stata demolita un’enorme area intorno al Campidoglio di incomparabile pregio storico e artistico, comprendente gran parte dei più antichi rioni, quali Campitelli, Pigna, Trevi, Monti, con tutte le loro reciproche connessioni. Una grave ferita alla comunità storica che ha fatto di Roma una città unica al mondo. Proposto da Paolo Portoghesi al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione:

Narrativa italiana Di ambientazione storica
Opinioni:

Libro candidato da Paolo Portoghesi al Premio Strega 2022 LaFeltrinelli

Il libro di Annarosa Mattei, Sogno notturno a Roma 1871-2021, pubblicato da La Lepre Edizioni, ha insieme il carattere del saggio e del romanzo e – a mio parere – merita pienamente la segnalazione in quanto unisce al valore letterario quello storico critico illustrando con scrupolo filologico le trasformazioni che la città ha subito dopo l’avvento di Roma capitale. Il modo in cui gli avvenimenti sono raccontati coinvolge personaggi simbolici e immaginari come un gatto e un gabbiano e fa entrare il lettore in una parte della città, ricca di monumenti significativi, barbaramente distrutta per far posto al Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II, poi battezzato Altare della Patria. Proprio lì – ai piedi del futuro monumento – c’era la zona della città scelta da molti artisti per risiedervi, a cominciare da Michelangelo, che aveva la sua casa a Macel de’ Corvi, fino a Pietro da Cortona, che aveva costruito un palazzetto che univa il carattere popolare a una graziosa intonazione aulica. Annarosa Mattei, autrice di numerosi romanzi, raggiunge in questo libro la doppia qualità di fantasiosa narratrice e di acuta storica e critica, descrivendo i sapori della città quotidiana cancellati dalle ambizioni monumentali e indicando nelle frettolose trasformazioni promosse dal nuovo Stato le premesse per quella crescita caotica che contraddistinguerà la città alla fine del Novecento. Anonimo

Una ragazza che è stata mia madre

Una ragazza che è stata mia madre
autore
Annarosa Mattei
editore
Mondadori
Ean: 9788804544999 Asin: 8804544996 Isbn: 8804544996 Tipologia: Libro Pagine: 221 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 8.37
Sinossi:

Dall’intreccio delle storie di famiglia si dipana il filo di un’esistenza femminile individuale che rifiuta il luogo comune, il percorso già segnato in precedenza, il solco battuto. La storia di una donna che non si arrende al filo di perle intorno al collo, vissuto come l’insegna di una tribù di cui non può, e non vuole, fare parte. La storia di una donna che ama il suo lavoro di insegnante, e lo fa bene, scontrandosi con l’ottusità di un mondo regolato da norme banali, ma ferree. Con uno stile asciutto e allo stesso tempo immaginifico, Annarosa Mattei descrive con sguardo impietoso e tuttavia divertito le miserie, i riti e vizi di una società decadente e inconsapevole, che celebra se stessa in un chiacchiericcio privo di senso e di moralità.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna

L’archivio segreto

L'archivio segreto
autore
Annarosa Mattei
editore
Mondadori
Ean: 9788804577348 Asin: 8804577347 Isbn: 8804577347 Tipologia: Libro Pagine: 250 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 6.8
Sinossi:

Una cena tra amiche, in una bella casa di un quartiere residenziale di Roma, a parlare d’arte e di letteratura, ma soprattutto di sentimenti e di vita. La protagonista, il mattino successivo, decide di ignorare i suoi impegni e di andarsene a zonzo fino a sera, come a voler ritrovare le tracce di un’identità perduta, nel cuore e nella memoria storica della sua antica città. Lungo il cammino fa molti incontri, parla con uomini e donne persi in continue inchieste d’amore, esplora luoghi segreti seguendo misteriose indicazioni, alla ricerca di una chiave di accesso alla babele dell’esistenza nella magia di una strana passeggiata tra i rioni di Roma: da piazza Venezia e attraverso Campo Marzio, fino al Ghetto, al teatro di Marcello, al Campidoglio. Un intrico di vie e di monumenti che diventano un labirinto popolato di personaggi e di storie di tempi andati. Un cammino senza meta apparente che ripropone il vecchio gioco delle parti in commedia. Una favola cittadina che si conclude nell’arco di un giorno sullo sfondo del Pantheon, sovrastato da un cielo notturno illuminato dalla luna.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento