Questa è la pagina dedicata a Antonio Marangolo.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Le avventure di Marius Hiskalko”.
Wayne Shorter e il jazz incerto
Membro del quintetto “classico”, la formazione storica di Miles Davis, e poi leader per oltre quindici anni dei Weather Report, Wayne Shorter ha attraversato alcune delle più esaltanti fasi del jazz ed è oggi considerato uno dei più importanti sassofonisti viventi. Il saggio di Antonio Marangolo rende omaggio alla visione e alla carriera del maestro di Newark, dagli anni con i Jazz Messengers di Art Blakey alle attuali esperienze del Wayne Shorter Quartet, passando per le collaborazioni con Miles Davis, Joni Mitchell e perfino Pino Daniele. La lezione di Coltrane, di cui Shorter è in un certo senso erede, le sperimentazioni free jazz, il legame con la musica brasiliana e tutte le altre principali questioni legate alla sua musica vengono qui inquadrate sotto una duplice prospettiva: biografica e filosofica. Un libro che ripercorre la carriera di un grande interprete del panorama musicale contemporaneo e di un testimone privilegiato della storia del jazz.
Le avventure di Marius Hiskalko
Un giovane aspirante scrittore del Settecento, in compagnia di un bizzarro gentiluomo inglese e di una giovane fanciulla partono alla ricerca del padre di quest’ultima, maestro alchimista e inventore di sieri e pozioni che mettono in subbuglio la società. Il giovane scrittore possiede una poltrona sovrannaturale che, come una macchina del tempo, lo trasporta in una Biblioteca di Parigi nell’anno 2000. Poiché è sua intenzione narrare le avventure cavalleresche che sta per vivere nel viaggio, venendo a conoscenza della letteratura mondiale di oltre due secoli, saccheggia i romanzi che legge nel sonno e li trasferisce senza remore nel suo libro. Le avventure sono condite dal comportamento libertino e spregiudicato dei tre personaggi cui si aggiunge una avvenente contessa decaduta e costretta a fare “la vita” nelle locande.
Complice lo specchio
Saragosa, paese di sole e di lava alle pendici dell’Etna. Eddie Ponti, investigatore privato, non ha solamente strepitose doti di segugio e trasformista: ha, soprattutto, la prodigiosa capacità di accorciarsi di quindici centimetri. La sua lunga carriera in Polizia lo ha abituato a sbrogliare complicate matasse criminali, ma una mattina di primavera Ponti riceve la visita della vedova del prefetto, Maddalena Virlinzi, donna meravigliosa e sensuale, piena di lentiggini e con una criniera rossa simile a quella di un leone. L’incarico che la vedova gli affida è di pedinare una persona, stilando rapporti dettagliati giorno per giorno e recandosi da lei per rendere conto delle indagini ogni domenica pomeriggio. Ma la persona che la signora Virlinzi desidera sia pedinata è… lei stessa. Si avvia così, su questo preludio venato di surrealtà, un’avventura che è insieme un giallo, un inseguimento, un gioco di specchi, una fuga musicale sul tema del desiderio e dell’amore, della malinconia che ne è inseparabile compagna, dello sguardo altrui che è necessario a ciascuno di noi per sentirsi vivo.
La mia pipa di nichel
Il jazzista Molagrano, ingaggiato nel locale appartenente a una baronessa decaduta, finisce in uno sperduto paese di un Est immaginario. Il divieto di aprire la finestra dell’appartamento in affitto, che dà sul palcoscenico di un teatro, non fermerà l’odore del pane che lui ama fare in casa. È così che conoscerà la prima attrice e se ne innamorerà, nonostante si sia ripromesso di stare per un po’ lontano dalle donne. Fra colpi di scena, improvvisazione musicale e gelosie, la sua permanenza nel surreale paese, che ha rifiutato il progresso perché non porta a civiltà, avrà un epilogo inaspettato.
Come sopravvivere all’amore e ad altri demoni meridiani
Mai indugiare al sole nell’ora della canicola, mai lasciarsi cogliere impreparati da quei demoni meridiani che nel mezzogiorno sono pronti ad assalire l’umano sprovveduto di cui per capriccio o per passione si siano invaghiti. Il protagonista di questo romanzo si trova proprio così, avvolto dalla sensualità della terra di Sicilia, in un rovente pomeriggio d’estate. E solo, il mare scintilla di fronte a lui in un’insenatura misteriosa ai piedi dell’Etna – ‘a muntagna -, e per placare un insopprimibile accesso di desiderio lui si tuffa per una nuotata. Ma quando riemerge si accorge immediatamente che qualcosa di straordinario è accaduto: per quanto cerchi e si ingegni qualcosa è scomparso. In maniera non dolorosa né cruenta, eppure irrevocabile, il nostro eroe è stato privato dei suoi attributi maschili. Inizia così una lunga ricerca, che passa dalle ecografie della solerte dottoressa Finocchiaro ai consigli dell’amico Ignazio, dalla terapia con la psicanalista venezuelana Elena Alma, dal fascino irresistibile, alle rivelazioni del mago Telesio. Sarà il professor Martinez, insigne studioso di mitologia antica, a offrire la chiave d’interpretazione giusta, che darà avvio a un’incredibile avventura che si dipana negli anfratti segreti del Mar Mediterraneo.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libro Edizioni Simone di diritto urbanistico. Manuale e compendio esame.
- Libri di Daniele Doesn’t Matter migliori da leggere e consigliati
- Libri di Janna Levin migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Marco Bianchi
- Libri su come diventare vegani migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.