Home » Libri di arte povera Migliori da leggere e consigliati

Libri di arte povera Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a libri di arte povera.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Arte povera”.

Minimalismo, arte povera, arte concettuale. Ediz. illustrata

Minimalismo, arte povera, arte concettuale. Ediz. illustrata
autore
Francesco Poli
editore
Laterza
Ean: 9788858116333 Asin: 885811633x Isbn: 885811633x Tipologia: Libro Pagine: 211 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

L’analisi documentata delle principali ricerche artistiche internazionali che emerse nella seconda metà degli anni Sessanta, sviluppatesi nel decennio successivo e ancor oggi dominanti nel mercato e nel libero dibattito culturale. Di ognuna di queste tendenze e dei loro principali protagonisti da Robert Rauschenberg a Jasper Johns, da Sol LeWitt a Frank Stella, da Pino Pascali a Giulio Paolini – si parla in modo specifico dopo una ricognizione storica sulla situazione artistica negli anni Sessanta nei principali paesi (Stati Uniti, Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia).

Arte Architettura e fotografia Storia dell'arte: stili artistici Stili artistici dal 1900 in poi Dal 1960 circa

Arte Povera

Arte Povera
autore
Germano Celant
editore
Giunti Editore
Ean: 9788809774568 Asin: 8809774566 Isbn: 8809774566 Tipologia: Libro Pagine: 49 Formato: Copertina flessibile Editore: Giunti editore Lingua: Italiano Prezzo: 4.9
Sinossi:

La presente pubblicazione è dedicata all’Arte Povera. In sommario: I territori dell’Arte Povera; 1967; Arte Povera. Appunti per una guerriglia; 1968; Cercando di uscire dalle allucinazioni della storia; 1969; 1970; 1971; Senza titolo. Come tutte le monografie della collana Dossier d’art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un quadro cronologico e di una ricca bibliografia.

Arte Architettura e fotografia Forme d'arte Forme d'arte non grafiche Installazioni Storia dell'arte: stili artistici Stili artistici dal 1900 in poi Dal 1960 circa

Fashion Commerce Arte Povera Tavolo Allungabile a Libro, Legno, 90 x 90/180 x 90 cm

Fashion Commerce Arte Povera Tavolo Allungabile a Libro, Legno, 90 x 90/180 x 90 cm
editore
Fashion Commerce
Ean: 8056420708981 Asin: B015revpny Formato: Ebook Editore: Fashion commerce Prezzo: 209

InHouse srls Tavolo allungabile a Libro con Gambe tornite, Arte povera, in Legno massello e MDF con rifinitura in Noce Lucido – Mis. 100 x 100 x 78

InHouse srls Tavolo allungabile a Libro con Gambe tornite, Arte povera, in Legno massello e MDF con rifinitura in Noce Lucido - Mis. 100 x 100 x 78
editore
InHouse srls
Asin: B07c962yv7 Formato: Ebook Editore: Inhouse srls Prezzo: 247

Arte povera

Arte povera
autore
Giovanni Lista
curatore
Giovanni Lista
editore
Abscondita
Ean: 9788884167415 Asin: 8884167418 Isbn: 8884167418 Tipologia: Libro Pagine: 238 Formato: Copertina flessibile Editore: Abscondita Lingua: Italiano Prezzo: 21
Sinossi:

Rifiutando il mondo della cultura, nel momento in cui esso registrava il suo asservimento alle nuove tecnologie e alla massificazione dei media, l’arte povera ha preconizzato la messinscena del processo di creazione, il recupero dei gesti elementari e la manipolazione dei materiali primari. L’arte era così chiamata a tradurre l’atto cognitivo nella pienezza di un’esperienza sensibile e intellettuale in cui la coscienza d’essere si trovava confrontata all’epifania delle forze della materia, alla presenza fisica dell’oggetto, alla circolazione d’energia che relaziona le cose e lo spazio ambiente. Ogni opera d’arte povera pone se stessa come emergenza e scoperta, sopprime la coerenza ripetitiva dello stile e rinnova quindi l’esperienza originaria della creazione. Reagendo in termini d’identità culturale all’egemonia della pop art, poi del concettualismo e del minimalismo americani, l’arte povera è stata caratterizzata da un’aperta rivendicazione dei valori dell’arte europea, vissuta anche come nuova appropriazione dei fondamenti espressivi della civiltà artistica italiana.

Arte Architettura e fotografia Argomenti d'interesse generale Teoria delle arti Storia dell'arte: stili artistici Stili artistici dal 1900 in poi Dal 1960 circa
Opinioni:

Sollecitando gli artisti più impegnati nello sviluppo dell’arte povera, le interviste curate e raccolte da Giovanni Lista cercano di definire i caratteri specifici di questo movimento dell’arte italiana che ha proposto il salutare ritorno a un «grado zero» dell’arte contro i linguaggi tradizionali della produzione artistica e contro la retorica di un’avanguardia ormai compromessa con la società dei consumi. LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento