Home » Libri di arte romanica Migliori da leggere e consigliati

Libri di arte romanica Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a libri di arte romanica.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Storia dell’arte antica: Arte preistorica, mesopotamica, greca e romana (Easy History Italiano)”.

Itinerario nell’arte. Ediz. arancione. Idee per imparare. Con Museo digitale. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Dalla preistoria all’arte romana (Vol. 1)

Itinerario nell'arte. Ediz. arancione. Idee per imparare. Con Museo digitale. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Dalla preistoria all'arte romana (Vol. 1)
autore
Francesco Paolo Di Teodoro
editore
Zanichelli
Ean: 9788808820204 Asin: 8808820203 Isbn: 8808820203 Tipologia: Libro Pagine: 288 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Zanichelli Lingua: Italiano Prezzo: 20.57

Storia dell’arte antica: Arte preistorica, mesopotamica, greca e romana (Easy History Italiano)

Storia dell'arte antica: Arte preistorica, mesopotamica, greca e romana (Easy History Italiano)
autore
Jim Barrow
Asin: B0bh8sjzyq Tipologia: Libro Pagine: 120 Formato: Ebook Edizione: 1 Lingua: Italiano Prezzo: 6.99

Storia dell’arte. Dalla preistoria al romanico (Vol. 1)

Storia dell'arte. Dalla preistoria al romanico (Vol. 1)
autore
Cecilia Martinelli
editore
Alpha Test
Ean: 9788848316781 Asin: 8848316786 Isbn: 8848316786 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Alpha test Lingua: Italiano Prezzo: 9.12
Sinossi:

Un volume utile per lo studio e il ripasso della Storia dell’Arte, dalla Preistoria al XIII secolo, adatto per prepararsi a interrogazioni, test, ricerche e compiti in classe. Di tutti gli artisti, le correnti e i periodi vengono offerte utili e chiare sintesi. Numerosi test di verifica e appositi “itinerari di approfondimento“ consentono allo studente di affinare le proprie conoscenze e completare lo studio della materia.

Arte Architettura e fotografia Storia dell'arte: stili artistici Arte bizantina Medievale dal 500 d.c. al 1400 d.c. Arte preistorica

Arte romana. Ediz. illustrata

Arte romana. Ediz. illustrata
autore
Paul Zanker
traduttore
M. Carpitella
curatore
M. La Monica
editore
Laterza
Ean: 9788842098713 Asin: 884209871x Isbn: 884209871x Tipologia: Libro Pagine: 220 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

Come definire l’arte romana e, soprattutto, quando fissarne l’inizio? Possono considerarsi romane le opere create a Roma e per Roma dal VI al IV secolo a.C., o sono ancora espressioni dell’arte etrusca, riferibili a una generale arte italica? E come comportarsi con la stragrande maggioranza dei generi artistici romani, che perlopiù copiano o adattano analoghi generi greci? “Dell’arte romana ci interessano soprattutto il contesto storico e i messaggi delle immagini: non più l’arte come una dimensione autarchica, quanto piuttosto come medium della comunicazione sociale. Con un approccio di questo tipo, le immagini vengono intese come elemento integrato di una cultura definita in senso antropologico”. Secondo questa prospettiva diventa naturale fissare un inizio orientativo dell’arte romana nel momento in cui essa sviluppa le sue caratteristiche specifiche, in risposta a una meglio definita organizzazione sociale e politica. Tale momento coincide con la trasformazione dello Stato al sorgere dell’Imperium romanum. L’ellenizzazione che andò di pari passo con la conquista delle città e delle monarchie greche modificò radicalmente le strutture politiche e sociali.

Arte Architettura e fotografia Storia dell'arte: stili artistici Arte antica Classica fino al 500 d.c.

L’arte di costruire presso i romani. Materiali e tecniche. Ediz. illustrata

L'arte di costruire presso i romani. Materiali e tecniche. Ediz. illustrata
autore
Jean-Pierre Adam
traduttore
M. P. Guidobaldi
editore
Longanesi
Ean: 9788830408555 Asin: 8830408557 Isbn: 8830408557 Tipologia: Libro Pagine: 370 Formato: Copertina flessibile Editore: Longanesi Lingua: Italiano Prezzo: 42.49
Sinossi:

“Architetto che ha fatto una lunga esperienza di archeologo e che ama in maniera profonda il costruire degli antichi, Adam ha anche grandissime doti di intelligente divulgatore, come attesta, oltre a questo libro, anche un delicato documentario di analogo soggetto da lui girato in Italia pochi anni orsono. Per Adam la tecnica costruttiva antica nasce direi quasi dalle cose, in sequenze apparentemente “semplici”: in realtà questa “semplicità” è soprattutto merito dell’autore, che sa proporre la materia, non sempre agevole e di facile ricostruzione, con un garbo tutto suo e con una capacità straordinaria di mettere in risalto i nodi strutturali dei problemi che solo un architetto può avere.” (Mario Torelli)

Storia Archeologia Archeologia per periodo Regione Greca Romana classica

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento