Questa è la pagina dedicata a Carla D’Alessio.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Carlo di Borbone e le eredità Medici e Farnese”.
Amarantoneroazzuro. Pisa-Livorno: il derby infinito. Ediz. illustrata
Carlo di Borbone e le eredità Medici e Farnese
A ridosso della guerra di successione polacca, si verificarono gli eventi che portarono alla costituzione di tutti i più importanti musei italiani, come oggi li conosciamo. Da Firenze a Napoli passando per Roma, un sottile filo rosso ha unito le principali famiglie italiane del Rinascimento, e così pure ha posto in relazione quelli che oggi sono musei come la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti a Firenze, la Galleria Corsini e i Musei Capitolini a Roma, tutti i siti borbonici a Napoli e dintorni. Quel che sembra distante è invece unito da sotterranee connessioni. L’arte italiana ha tutta la stessa unica, eccelsa matrice.
Le sette vite dell’amore
Tutto ha inizio con un gatto. Mancano sette giorni alla vigilia di Natale quando, mentre snocciola a don Luigi i suoi peccati e la sua insoddisfazione, Ada incrocia lo sguardo ambiguo del persiano nero ai piedi del sacerdote. I suoi occhi verdi hanno qualcosa di demoniaco, e forse per questo la tentazione è troppo forte: il prete non ha ancora finito di ammonirla, che Ada, una pacifica maestra in pensione con la passione per la storia dell’arte, per tutta risposta gli ruba il gatto. Bemot, il felino (quasi) parlante rubato in sagrestia, è destinato a osservare divertito il dipanarsi (e l’ingarbugliarsi) dei fili di vita delle protagoniste del romanzo, che si trovano in difficoltà e sono costrette a tuffarsi nelle acque fredde e profonde del passato. Accade così a Ada, che cerca il coraggio di volersi bene e abbandonare anni d’indifferenza di sé, e forse anche a Gilda, perennemente all’inseguimento di qualcuno che la risarcisca della maternità mancata; a Nina, che ha il corpo sicuro di un atleta ma le paure di un’adolescente, e a Mara, avvocato grintoso che però incespica in amore; alla frivola Bea e infine a Zoja, che dall’Ucraina è giunta in Italia per provare a sistemarsi la vita. Sul palcoscenico di una Napoli lontana dai cliché, Carla D’Alessio mette in scena una commedia di coincidenze dal ritmo serrato, amara eppure sorridente, perché l’amore di vita non ne ha una sola, ma almeno sette.
Prassi processuale nelle cause canoniche di nullità del matrimonio
Dopo l’esaurimento della terza edizione, la Libreria Editrice Vaticana ha ritenuto opportuno pubblicare una quarta edizione del presente volume, che tenesse conto non solo della giurisprudenza degli ultimi cinque anni, ma soprattutto della nuova normativa seguita al rilascio delle facoltà straordinarie concesse da Sua Santità Benedetto XVI a S.E. il Decano della Rota Romana. Il nucleo essenziale del volume nasce dalle lezioni tenute dall’Avv. Carlo Gullo nel corso di specializzazione in “Diritto Canonico del matrimonio e della famiglia” e in quello di Prassi processuale nelle cause matrimoniali” presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma ed è aggiornato dall’Avv. Alessia Gullo.
Sogni di carta
“Sogni di carta” è la prima raccolta poetica del poeta Carlo Alessio Cozzolino e racchiude gli scritti giovanili: di amori, di sogni, di silenzi. Un viaggio nell’anima, alla scoperta del proprio Io. Con la prefazione di Stefano Paolo Giussani.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Basilio di Cesarea migliori da leggere e consigliati
- Libri di Andrea Marcolongo migliori da leggere e consigliati
- Libri di Francesca Bertuzzi migliori da leggere e consigliati
- Libri di Fabrizio Roncone migliori da leggere e consigliati
- Manga Autoconclusivi Migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.