Questa è la pagina dedicata a Clemente Volpini.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La scoperta dell’Italia: Il fascismo raccontato agli americani (1920 – 1945)”.
Gli uomini della Marcia su Roma. Mussolini e i quadrumviri
Al centro di quasi tutte le fotografie che hanno immortalato la marcia su Roma campeggia Benito Mussolini circondato da quattro personaggi in camicia nera. Sono i quadrumviri, gli uomini da lui scelti per organizzare e attuare il colpo di Stato, ossia Michele Bianchi, Cesare Maria De Vecchi, Italo Balbo ed Emilio De Bono. Nonostante il ruolo centrale che hanno avuto accanto al Duce, le origini, le personalità, i percorsi politici e gli obiettivi di questi quattro uomini erano talmente diversi da far persino dubitare della riuscita del progetto fascista. L’esito dell’impresa, tuttavia, conferma che avevano buone ragioni per stare dalla stessa parte e collaborare. Che cosa ha potuto unire dunque un ex sindacalista rivoluzionario e antimilitarista come Michele Bianchi all’opportunista ma valoroso generale Emilio De Bono, convinto assertore della guerra? Che cosa ha legato un anticlericale massone di idee repubblicane come Italo Balbo, ras dello squadrismo, a un fervente cattolico nonché fedele monarchico come Cesare Maria De Vecchi? Quale il sentiero che li ha portati a convergere nel fascismo? E che cosa è successo «dopo»? Sono queste le domande che Mauro Canali e Clemente Volpini si sono posti, convinti che, districando i fili delle vite dei quadrumviri, si possano «comprendere meglio alcune questioni importanti e non del tutto risolte della storia del primo fascismo, tra cui l’eclettismo della sua ideologia originaria» Già Renzo De Felice aveva avvertito a suo tempo che «esaurire il fascismo in Mussolini sarebbe una schematizzazione che falserebbe tutte le prospettive» La ricostruzione di Canali e Volpini, basata su nuovi documenti di cui è stata consentita solo in questi ultimi anni la consultazione, fornisce una lettura inedita dell’evento eversivo che ha cambiato la storia d’Italia. Una lettura in grado di gettare nuovi sprazzi di luce sulla genesi e il successo stesso del fascismo, cent’anni dopo la sua presa del potere.
Opinioni:
Una lettura in grado di gettare nuovi sprazzi di luce sulla genesi e il successo stesso del fascismo, cent’anni dopo la sua presa del potere. – LaFeltrinelli
Mussolini e i ladri di regime: Gli arricchimenti illeciti del fascismo
L’exposition Volpini, 1889: Paul Gauguin, Emile Bernard, Charles Laval : Une Avant-garde Au Coeur De L’exposition Universelle: PAUL GAUGUIN, ÉMILE … LAVAL : UNE AVANT-GARDE AU COEUR DE L’EXPOS
Clemente il Lavabucato Profumato 1 Lt
La scoperta dell’Italia: Il fascismo raccontato agli americani (1920 – 1945)
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Doug Wheatley Migliori da leggere e Consigliati
- Migliori Libri di Marco Capuzzo Dolcetta
- Libri di Giovanni Maria Bellu migliori da leggere e consigliati
- Libri sul Romanian mioritic sheperd dog (razza di cane)
- Tricicli per I primi passi Migliori: prezzi, recensioni e consigli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.