Questa è la pagina dedicata a contabilità.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Contabilità e bilancio”.
Elementi base di Contabilità: Scritture contabili, casi pratici ed esercitazioni
Corso di contabilità e bilancio. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso on line
Questo testo affronta i diversi temi legati a un primo corso di contabilità e bilancio in ambito universitario partendo da una solida impostazione teorica sul funzionamento dei conti e sulle finalità della Contabilità Generale, per poi addentrarsi sulle singole operazioni di gestione e sui temi del bilancio di esercizio. Il manuale fornisce i riferimenti alla prassi della tenuta della contabilità con i necessari collegamenti agli aspetti di bilancio e a quelli fiscali, e propone inoltre numerosi casi pratici che consentono di esaminare documenti e situazioni concrete, anche con l’aiuto dei numerosi esercizi interattivi presenti sulla piattaforma associata al testo. Il punto di forza è costituito quindi dal connubio fra teoria e pratica, reso concreto dalla possibilità di sperimentazione degli argomenti anche attraverso la piattaforma digitale e dall’esperienza professionale, oltre che didattica, maturata dagli autori del progetto.
Lo metti in dare o in avere?: Manuale di contabilità
Contabilità e bilancio
Il manuale è concepito per un corso base di ragioneria generale e applicata all’interno di una struttura modulare e di crediti didattici. Vengono trattate, oltre alle tecniche, tematiche di contenuto generale aventi per oggetto le logiche e i metodi propri delle rilevazioni quantitative d’azienda. Nella prima parte si prendono in esame i temi relativi all’oggetto di studio, i metodi, le tecniche e i modelli di riferimento, con particolare attenzione al metodo della partita doppia e al modello del bilancio. Nella seconda parte vengono trattate le rilevazioni contabili finalizzate alla determinazione del risultato di periodo e del capitale di funzionamento. La terza parte affronta il tema delle valutazioni di bilancio, analizzando i principali criteri che sovrintendono la sua redazione, alla luce delle disposizioni civilistiche e dei principi contabili generalmente accettati. Soprattutto in questa parte vengono offerti confronti con quanto previsto dai principi contabili internazionali. La quarta parte, infine, si sofferma sugli aspetti formali connessi alla redazione del bilancio. Il leit motiv del testo è un caso aziendale che collega problemi tecnici ed economici della gestione e consente di offrire una visione delle varie operazioni poste in essere dalle imprese. La scelta di suddividere il tutto in parti e in capitoli brevi rispecchia la volontà di lasciare ampia libertà ai docenti nello svolgimento dei temi, mantenendo al contempo una coerenza di fondo e seguendo un filo logico unitario che dalle logiche e dai metodi porti al bilancio attraverso le rilevazioni.
Contabilità e bilancio
Questo Elementi Maior di Contabilità e Bilancio analizza, in maniera chiara e sistematica, le problematiche fondamentali legate all’esercizio d’impresa: attività economica, classificazione delle aziende, operazioni di gestione, principi contabili, bilancio di esercizio, analisi di bilancio ecc. Il testo tiene conto delle modifiche normative degli ultimi anni e della loro incidenza sui principi generali di redazione del bilancio, sulla rilevazione contabile, sui metodi di valutazione e sulle informazioni da fornire in merito alla gestione. La struttura del volume è caratterizzata da un’esposizione ed un linguaggio semplici nonché dalla presenza di esempi pratici e schemi di sintesi che contribuiscono a farne lo strumento, di studio o di lavoro, ideale per un rapido processo di apprendimento.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Franco Cardini migliori da leggere e consigliati
- Libri di grammatica Irachena migliori per studiare e consigliati
- Libri di Renzo Arbore Migliori da leggere e consigliati
- Libri di Kent Alexander Migliori da leggere e consigliati
- Passeggini Chicco Migliori: prezzi, recensioni e consigli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.