Home » Libri di Dialettica migliori da leggere e consigliati.

Libri di Dialettica migliori da leggere e consigliati.

Questa è la pagina dedicata a dialettica.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Dialetto, dialetti e italiano. Ediz. illustrata”.

Dialetti e paesi: la nostra identità

Dialetti e paesi: la nostra identità
autore
Liliana Tuozzo
Asin: B0bk79brkp Tipologia: Libro Pagine: 94 Formato: Ebook Edizione: 1 Lingua: Italiano Prezzo: 1.29

Dialettica dell’illuminismo

Dialettica dell'illuminismo
autore
Theodor W. Adorno
traduttore
Renato Solmi
editore
Einaudi
Ean: 9788806203917 Asin: 8806203916 Isbn: 8806203916 Tipologia: Libro Pagine: 324 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 22.8
Sinossi:

Scritta in stretta collaborazione dai due pensatori tedeschi durante la guerra, l’opera risponde al bisogno di tradurre sul piano speculativo una duplice esperienza: quella dell’Europa devastata dal fascismo, che gli autori si erano lasciata alle spalle, e quella della società americana che li aveva accolti. Entrambe le esperienze provano – ed è la tesi del libro – che l’illuminismo ha la tendenza a rovesciarsi nel suo contrario, non solo nell’aperta barbarie del fascismo, ma anche nell’asservimento totalitario delle masse attraverso la blandizie dell’industria culturale. Secondo gli autori, la libertà nella società è inseparabile dal pensiero illuministico. Il concetto stesso di questo pensiero, tuttavia, implica già il germe di quella regressione che oggi si verifica ovunque. Per questo essi affermano che se l’illuminismo non accoglie in sé la coscienza di questo momento regressivo, firma la propria condanna, e che è un dovere di tutti riflettere sull’aspetto distruttivo del progresso. Gli autori vollero qui dare un contributo, poi risultato essenziale, a questa che è una “comprensione teoretica dell’oggi”. Già edita una prima volta nel ’47, l’opera è tra l’altro uscita nei “Paperbacks” nel 1980.

Filosofia Filosofia sociale Politica Storia della filosofia occidentale Dal 1600 al 1900

Il milanese per tutti-Milanés per tùcc

Il milanese per tutti-Milanés per tùcc
autore
Succede solo a Milano
illustratore
Antonio Vito Baldassarro
editore
Minerva Edizioni (Bologna)
Ean: 9788873815716 Asin: 8873815715 Isbn: 8873815715 Tipologia: Libro Pagine: 96 Formato: Copertina flessibile Editore: Minerva edizioni (bologna) Lingua: Italiano Prezzo: 9.4
Sinossi:

Un manuale che non può mancare nella libreria di chi ama Milano e il suo dialetto. Il milanese per tutti è un viaggio alla scoperta di termini, di uso comune, utili per affrontare situazioni di ogni genere: la colazione al bar, l’andare dal meccanico, l’intervento del fontaniere e molto altro.

Lingue Dizionari Enciclopedie Linguistica Lingue straniere e dizionari Grammatiche Opere generali Guide terminologiche

Dialettica negativa

Dialettica negativa
autore
Theodor W. Adorno
traduttore
Pietro Lauro
curatore
Stefano Petrucciani
editore
Einaudi
Ean: 9788806170653 Asin: 8806170651 Isbn: 8806170651 Tipologia: Libro Pagine: 409 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 28.5
Sinossi:

Scritta tra il 1959 e il 1966 è l’opera più organica e probabilmente il vertice filosofico di Adorno, il sistema di un pensatore profondamente antisistematico. Dopo un’introduzione in cui lo spirito di sistema viene contrapposto al procedimento dell’esperienza filosofica, Adorno avanza una critica dell’ontologia e delinea il movimento della dialettica negativa, che culminando nel riconoscimento del primato dell’oggetto, diventa dialettica materialistica, ma di un materialismo “senza immagini”, opposto alla “coscienza reificata” del materialismo dialettico. La dialettica negativa viene poi applicata a “modelli” che corrispondono ad alcuni concetti chiave della filosofia: la libertà, la storia e la metafisica.

Filosofia Storia della filosofia occidentale Dal 1900

Dialetto, dialetti e italiano. Ediz. illustrata

Dialetto, dialetti e italiano. Ediz. illustrata
autore
Carla Marcato
editore
Il Mulino
Ean: 9788815114242 Asin: 8815114246 Isbn: 8815114246 Tipologia: Libro Pagine: 235 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 19.95
Sinossi:

L’Italia è un paese di eccezionale varietà linguistica, cui contribuiscono l’italiano standard (con le sue diverse colorazioni regionali), i dialetti e le minoranze linguistiche. Completano il quadro i dialetti parlati fuori della penisola, in aree prossime o, talvolta, in terre assai lontane. Questo libro descrive, secondo varie prospettive, la situazione del dialetto – con le sue qualificazioni più correnti: arcaico, schietto, locale, rustico, urbano -, ciò che si pensa del (proprio) dialetto, il rapporto con l’italiano e le sue varietà, le diverse forme di documentazione (vocabolari, grammatiche, atlanti linguistici), i gruppi dialettali. La nuova edizione è stata rivista sulla scorta dell’esperienza dell’uso didattico e contiene i necessari aggiornamenti bibliografici, così come aggiornato risulta anche l’apparato cartografico.

Lingue Dizionari Enciclopedie Linguistica Lingue straniere e dizionari Linguistica comparata Storica Dialetti Slang e gerghi

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento