Home » Libri di diritto per le vacanze migliori con esercizi e consigliati

Libri di diritto per le vacanze migliori con esercizi e consigliati

Questa è la pagina dedicata a libri di diritto per le vacanze.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Vacanze per tutti (Vol. 3)”.

Il grande libro delle vacanze. Per la Scuola media (Vol. 1)

Il grande libro delle vacanze. Per la Scuola media (Vol. 1)
editore
Simone per la Scuola
Ean: 9788891400604 Asin: 8891400602 Isbn: 8891400602 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Simone per la scuola Lingua: Italiano Prezzo: 10.68

Il mio tutto vacanze. Matematica. Per la Scuola elementare (Vol. 3)

Il mio tutto vacanze. Matematica. Per la Scuola elementare (Vol. 3)
editore
Giunti Scuola
Ean: 9788809820012 Asin: 8809820010 Isbn: 8809820010 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Giunti scuola Lingua: Italiano Prezzo: 5.53

Tempo d’estate. Per la 5ª classe elementare

Tempo d'estate. Per la 5ª classe elementare
autore
Ilaria Valerie Veronica Meli
editore
Raffaello
Ean: 9788847233157 Asin: 8847233151 Isbn: 8847233151 Tipologia: Libro Pagine: 152 Formato: Libro Editore: Raffaello Lingua: Italiano Prezzo: 6.8

Vacanze per tutti (Vol. 3)

Vacanze per tutti (Vol. 3)
autore
Geronimo Stilton
editore
Piemme
Ean: 9788856660166 Asin: 8856660164 Isbn: 8856660164 Tipologia: Libro Pagine: 128 Formato: Copertina flessibile Editore: Piemme Lingua: Italiano Prezzo: 8.45
Sinossi:

Un volume divertente e istruttivo per giocare con tutte le materie! Le attività seguono un percorso didattico adeguato alla calsse di riferimento. Tante illustrazioni a colori rendono gli esercizi divertenti e dinamici! Nelle pagine di “Lettura e comprensione” sono proposti brani delle avventure di Geronimo Stilton! Il ripasso finale aiuterà ad affrontare con grinta il nuovo anno scolastico! Dalla 3° alla 4° classe della scuola primaria. Età di lettura: da 8 anni.

Bambini Ragazzi Non fiction Cultura generale Curiosità Da 6 anni

Io sono Malala. La mia battaglia per la libertà e l’istruzione delle donne

Io sono Malala. La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne
autore
Christina Lamb
traduttore
Stefania Cherchi
editore
Garzanti
Ean: 9788811149682 Asin: 8811149681 Isbn: 8811149681 Tipologia: Libro Pagine: 312 Formato: Copertina flessibile Editore: Garzanti Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

“Sedermi a scuola a leggere libri è un mio diritto. Vedere ogni essere umano sorridere di felicità è il mio desiderio. Io sono Malala. Il mio mondo è cambiato, ma io no.” Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All’improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l’inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all’assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere. Nel 2014 è diventata la più giovane vincitrice di sempre del Premio Nobel per la Pace.

Biografie Autobiografie Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Gruppi religiosi Problemi Processi sociali Violenza nella società Studi sui generi
Opinioni:

Una storia vera e coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all’educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo. LaFeltrinelli

La battaglia in nome della scolarizzazione ha un nome e un volto: Malala Yousafzai Gioia

La storia di Malala Yousafzai è una storia semplice. E straordinaria Io Donna

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento