Home » Libri di Enzo Bettiza Migliori da leggere e Consigliati

Libri di Enzo Bettiza Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a Enzo Bettiza.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La campagna elettorale”.

La distrazione (Scrittori italiani e stranieri)

La distrazione (Scrittori italiani e stranieri)
autore
Enzo Bettiza
editore
MONDADORI
Asin: B00bsig7by Tipologia: Libro Pagine: 495 Formato: Ebook Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Mostri sacri. Un testimone scomodo negli anni del consenso

Mostri sacri. Un testimone scomodo negli anni del consenso
autore
Enzo Bettiza
editore
Mondadori
Ean: 9788804456636 Asin: 8804456639 Isbn: 8804456639 Tipologia: Libro Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 17
Società Politica e comunicazione Politica Governo

Viaggio nell’ignoto. Il mondo dopo l’11 settembre

Viaggio nell'ignoto. Il mondo dopo l'11 settembre
autore
Enzo Bettiza
editore
Mondadori
Ean: 9788804512578 Asin: 8804512571 Isbn: 8804512571 Tipologia: Libro Pagine: 168 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 8.13
Sinossi:

A lungo corrispondente da Vienna e da Mosca per “La Stampa”, inviato e fondista per “Il Corriere della Sera”, fondatore insieme a Indro Montanelli del “Giornale”, per più legislature Presidente delle commissioni parlamentari europee per i rapporti con la Jugoslavia, la Cina e l’Unione Sovietica, Bettiza offre in questo libro una galleria di ritratti. Da Osama Bin Laden ad Arafat, da Sharon a Saddam Hussein, da George Bush alla nuova destra europea fino al misterioso re afghano Zahir Shah, Bettiza vede con occhi di giornalista e politico i protagonisti dello scenario politico internazionale.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Relazioni internazionali

La campagna elettorale

La campagna elettorale
autore
Enzo Bettiza
editore
Mondadori
Ean: 9788804297383 Asin: 8804297387 Isbn: 8804297387 Tipologia: Libro Pagine: 152 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 5

1989. La fine del Novecento

1989. La fine del Novecento
autore
Enzo Bettiza
editore
Mondadori
Ean: 9788804587446 Asin: 880458744x Isbn: 880458744x Tipologia: Libro Pagine: 161 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 10
Sinossi:

Il 7 ottobre 1989, in occasione del quarantesimo anniversario della Repubblica democratica tedesca, Michail Gorbaciov pronuncia a Berlino un discorso apparentemente celebrativo, che racchiude, in realtà, una critica implicita al regime comunista tedesco. La città è ancora divisa dal Muro che separa il settore sovietico e la Germania dell’Est dall’Occidente europeo. A un mese dal discorso del capo di Stato sovietico, il 9 novembre 1989, il Muro viene abbattuto e le sue macerie diventano il simbolo della fine del comunismo. Enzo Bettiza, profondo conoscitore dell’universo comunista, già presidente delle delegazioni del Parlamento europeo per i rapporti con la Jugoslavia, la Cina e l’Urss, ripercorre da testimone e da protagonista gli avvenimenti che hanno segnato “gli ultimi due decenni del Novecento predestinati a coincidere con le strozzature finali e in certi casi tragiche del comunismo reale”. Lo scrittore rivisita dall’interno l’inarrestabile effetto domino, che sconvolge la carta geopolitica dell’Europa centrorientale, spingendo il racconto fino alla Russia di Eltsin e alla Cina di Deng. Mette sotto la lente i Paesi satelliti dove cadono, uno dopo l’altro, i regimi coloniali instaurati dal Cremlino dopo il secondo conflitto mondiale. Si sofferma con sguardo freddo e minuzioso sulla vampiresca Romania dei Ceausescu, condannati da un tribunale improvvisato e giustiziati da uno squadrone militare.

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Storia regionale Nazionale Storia d'europa

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento