Home » Libri di Evi Spedicato Migliori da leggere e consigliati

Libri di Evi Spedicato Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Evi Spedicato.

In questa pagina troverai 3 prodotti, tra cui “Principi di diritto d’autore”.

Oltre la soglia. Messaggi, consigli e aiuti dall’Aldilà

Oltre la soglia. Messaggi, consigli e aiuti dall'Aldilà
autore
Evi Spedicato
editore
Mondadori
Ean: 9788804648222 Asin: 8804648228 Isbn: 8804648228 Tipologia: Libro Pagine: 166 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Esiste un’altra dimensione? Com’è fatta? Possiamo conoscerla? Cosa c’è, se c’è qualcosa, oltre tutto ciò che possiamo vedere, toccare, sentire? Dal 1979 Evi Spedicato, di professione avvocato, ha potuto conoscere questa dimensione “oltre” e sperimentarla, grazie alla comunicazione assidua con il suo spirito guida, Enrico. E in queste pagine racconta la sua esperienza, con naturalezza e razionalità, consegnando ai lettori la testimonianza di un percorso di crescita spirituale cui ciascuno può avvicinarsi.

Astrologia ed esoterismo Poteri Fenomeni psichici Spiriti guida Angeli e medianità Biografie Autobiografie

Sfide. Per un’altra lettura della vita

Sfide. Per un'altra lettura della vita
autore
Evi Spedicato
editore
SEM
Asin: B08p26bxks Tipologia: Libro Pagine: 120 Formato: Ebook Editore: Sem Lingua: Italiano Prezzo: 8.99

Principi di diritto d’autore

Principi di diritto d'autore
autore
Giorgio Spedicato
editore
Il Mulino
Ean: 9788815287670 Asin: 8815287671 Isbn: 8815287671 Tipologia: Libro Pagine: 224 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

In quanto disciplina giuridica dei processi e dei prodotti creativi attinenti al campo letterario, scientifico e artistico, il diritto d’autore non è rilevante solo per la formazione del giurista, ma anche per quella di numerose altre figure professionali principalmente riconducibili all’ambito umanistico. Studiare il diritto d’autore significa dunque confrontarsi sia con i suoi aspetti più strettamente tecnico-giuridici che con quelli socio-economici: nell’intento di conciliare queste diverse esigenze il testo – aggiornato alle più recenti norme italiane ed europee, e in particolare alla Direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d’autore nel mercato unico digitale -, offre una disamina della materia articolata per principi generali, spesso illustrati sulla base di esempi pratici, e con frequenti richiami ad altri ordinamenti.

Economia Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni Diritto della proprietà intellettuale

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento