Questa è la pagina dedicata a Ewald Volhard.
In questa pagina troverai 3 prodotti, tra cui “German Limited Liability Company”.
Il cannibalismo. Civiltà, cultura, costumi degli antropofagi nel mondo
Un saggio antropologico magistrale. Un libro che ha fatto epoca, insuperato per la vastità della documentazione e l’approccio rigorosamente scientifico al tema
Tema solo in apparenza scabroso e inquietante, il cannibalismo è una lente preziosa attraverso cui leggere l’esperienza umana. Se è vero che sono esistite tribù che vi hanno fatto ricorso per autosostentamento, ma più spesso per fini rituali, per molto tempo è sopravvissuto un «mito del cannibalismo» che ha spinto gli occidentali ad attribuire fantasiosamente questa pratica a popolazioni ritenute inferiori, semplicemente perché lontane dalla loro comprensione. Il cannibalismo di Volhard, uscito nel 1939, è stato il primo studio veramente scientifico sull’antropofagismo, frutto di anni di osservazioni in diverse aree del globo, e rimane a tutt’oggi l’opera più completa e documentata sull’argomento. Distinguendo tra cannibalismo profano, giuridico, magico e rituale, e adducendo una ricca serie di esempi per ciascuno, Volhard contribuì in maniera decisiva a demitizzare il fenomeno e a riportarlo nella sua corretta cornice storica, geografica e culturale.La ragazza della neve
Noa ha sedici anni ed è stata cacciata di casa quando i genitori hanno scoperto che è rimasta incinta dopo una notte passata con un soldato nazista. Rifugiatasi in una struttura per ragazze madri, viene però costretta a rinunciare al figlio appena nato. Sola e senza mezzi trova ospitalità in una piccola stazione ferroviaria, dove lavora come inserviente per guadagnarsi da vivere. Un giorno Noa scopre un carro merci dove sono stipate decine di bambini ebrei destinati a un campo di concentramento e non può fare a meno di ricordare suo figlio. È un attimo che cambierà il corso della sua vita: senza pensare alle conseguenze di quel gesto, prende uno dei neonati e fugge nella notte fredda. Dopo ore di cammino in mezzo ai boschi Noa e il piccolo, stremati, vengono accolti in un circo tedesco, ma potranno rimanere a una condizione: Noa dovrà imparare a volteggiare sul trapezio, sotto la guida della misteriosa Astrid. In alto, sopra la folla, Noa e Astrid dovranno imparare a fidarsi l’una dell’altra, a costo della loro stessa vita.
Opinioni:
Una storia travolgente di amicizia, coraggio e cambiamento sullo sfondo dell’occupazione nazista. – LaFeltrinelli
La prosa di Pam Jenoff è evocativa e coinvolgente… – The Globe and Mail
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Lev Trotsky Migliori da leggere e consigliati
- Tappetini mouse di hello kitty Migliori: Prezzi, recensioni e consigliati
- Kit Strisce led dimmerabili, prezzi e recensioni
- Libri di Giovanni Tizian migliori da leggere e consigliati
- Libri di Claudia Salvatori migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.