Questa è la pagina dedicata a Ford Madox Ford.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il buon soldato”.
Il buon soldato
Con tono divagante e ipnotico virtuosismo, John Dowell racconta la storia di cui è insieme narratore e protagonista, “la più triste che abbia mai sentito”. Vittima degli inganni della moglie, l’apparentemente ingenuo Dowell svela a un silenzioso ascoltatore le sofferte relazioni sentimentali e l’incrocio di amori che legano lui e sua moglie, ricchi americani, a una coppia di nobili inglesi, gli Ashburnham, abituati a incontrarsi ogni anno in una elegante località termale in Germania. Il lettore è presto catturato dalle rivelazioni inattese che riguardano soprattutto il capitano Edward Ashburnham, prototipo del “buon soldato” e tuttavia pronto a tradire ogni codice morale in nome di un’inesausta passione per donne giovani e indifese. Impressionistico ritratto delle tensioni tra vecchio e nuovo mondo, Europa e America, cattolicesimo ed etica protestante, la conservazione di un ordine antico e una modernità esuberante, il romanzo-confessione di Ford assomiglia a una lunga ammaliante seduta di psicoanalisi che delinea il clima sofisticato e decadente degli anni che precedono lo scoppio della Prima guerra mondiale. Introduzione di Enrico Terrinoni.
The Good Soldier (Wordsworth Classics)
With an Introduction and Notes by Sara Haslam, Department of English, The Open University. The Good Soldier is a masterpiece of twentieth-century fiction, an inspiration for many later, distinguished writers, including Graham Greene. Set before the First World War, it tells the tale of two wealthy and sophisticated couples, one English, one American, as they travel, socialise, and take the waters in the spa towns of Europe. They are ‘playing the game’, in style. That game has begun to unravel, however, and with compelling attention to the comic, as well as the tragic, results the American narrator reveals his growing awareness of the sexual intrigues and emotional betrayals that lie behind its facade.
Il buon soldato
«Questa è la storia più triste che abbia mai sentito.» A raccontarla è John Dowell, voce del romanzo oltre che testimone; ricco americano, con la moglie Florence ha frequentato per anni in Europa una brillante coppia di inglesi, gli Ashburnham: Edward, il “buon soldato” del titolo, integerrimo ufficiale dell’esercito britannico e perfetto gentleman, ma anche impenitente seduttore, e Leonora, la sofisticata consorte. Via via che la narrazione si dipana sul filo della memoria, dietro il velo della rispettabilità e l’apparenza di un innocente legame d’amicizia, affiora un girotondo di inganni e tradimenti, un gioco al massacro che non risparmia nessuno dei protagonisti. Carico di suspense come un thriller mondano con molte vittime ma nessun colpevole, Il buon soldato (1915) è un romanzo enigmatico e malinconico che spicca nel panorama letterario del primo Novecento per i suoi angosciosi intrecci psicologici, dapprima velati e quasi impenetrabili e poi di colpo crudelmente messi a nudo: un testo di sconcertante modernità, specchio delle ombre dell’animo umano e del vuoto morale di una Belle Époque ormai al tramonto ma ancora ignara della tragedia incombente. Introduzione di Attilio Bertolucci.
Opinioni:
Carico di suspense come un thriller mondano con molte vittime ma nessun colpevole, Il buon soldato è un romanzo enigmatico e malinconico che spicca nel panorama letterario del primo Novecento per i suoi angosciosi intrecci psicologici, dapprima velati e quasi impenetrabili e poi di colpo crudelmente messi a nudo. – LaFeltrinelli
The Good Soldier(A Classics : Illustrated Edition) (English Edition)
Privy Seal His Last Venture (English Edition)
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.