Home » Libri di Francesca Vecchioni Migliori da leggere e consigliati

Libri di Francesca Vecchioni Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Francesca Vecchioni.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Pregiudizi inconsapevoli. Perché i luoghi comuni sono sempre così affollati”.

Le avventure del Sottosotto. Una città segreta sotto la 3C

Le avventure del Sottosotto. Una città segreta sotto la 3C
autore
Francesca Vecchioni
illustratore
Fraffrog
editore
Salani
Ean: 9788831013031 Asin: 8831013033 Isbn: 8831013033 Tipologia: Libro Pagine: 256 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Salani Lingua: Italiano Prezzo: 14.15
Sinossi:

SOTTO LA SCUOLA SI NASCONDE UN MISTERO. UN GRUPPO INCREDIBILE METTERÀ IN GIOCO TUTTI I PROPRI TALENTI PER SVELARLO. Un’avventura che coniuga inclusività e unicità, dalla penna di Luca Trapanese, da anni a servizio dei bambini, e ora assessore alle politiche sociali di Napoli, e Francesca Vecchioni, attivista e promotrice d’inclusione sociale, Presidente della Fondazione Diversity. A chi, crescendo, ha sempre faticato a riconoscersi nelle storie. Perché ritrovarsi in ciò che si legge significa poter sognare, da protagonista, il proprio futuro. Jo, Marta, Vera, Tommy e Bareggi non potrebbero essere più diversi di così. La sola cosa che hanno in comune sembra essere la scuola che frequentano e che nasconde un segreto proprio sotto i loro piedi: un immenso labirinto sepolto da oltre ottant’anni… Grazie alla guida di un vecchio diario e all’aiuto di una tortorella irriverente, la banda del SottoSotto si ritroverà unita, suo malgrado, per affrontare l’avventura più imprevedibile di sempre e scoprire cosa sia successo a una misteriosa bambina, scomparsa molto tempo prima, quando quel labirinto rappresentava l’unico riparo dalle bombe della Seconda guerra mondiale. Un racconto travolgente, che con ritmo serrato e ironia, ci trasporta in un mondo di esplorazioni mozzafiato, pericolose indagini e fughe rocambolesche in cui il gruppo, per cavarsela, dovrà imparare la fiducia reciproca, superare i pregiudizi e usare abilità e risorse di ogni protagonista. Da due infaticabili voci che allenano all’inclusione, una storia che attraverso l’incontro di due generazioni ci permette di accogliere tutto ciò che ci rende unici anche quando la nostra unicità ci fa sentire diversi. Il libro nasce dalla precisa volontà di far divertire e appassionare, abbattendo al contempo una serie di stereotipi. È il risultato di un lavoro di ascolto e confronto con le persone che hanno vissuto esperienze simili ai cinque personaggi, che hanno contribuito a dargli autenticità e spessore nel pieno rispetto delle storie raccontate. Il libro è interamente scritto con un accurato uso delle parole per un linguaggio inclusivo, affinché ragazze e ragazzi leggendolo possano sentirsi rappresentate e rappresentati.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Avventura Da 10 anni

T’innamorerai senza pensare

T'innamorerai senza pensare
autore
Francesca Vecchioni
editore
Piemme
Ean: 9788855446334 Asin: 8855446339 Isbn: 8855446339 Tipologia: Libro Pagine: 192 Formato: Copertina flessibile Editore: Piemme Lingua: Italiano Prezzo: 8.46
Sinossi:

Scegliere di vivere ciò che si è: una delle decisioni più complicate della vita, ma inevitabile se vogliamo arrivare un po’ più vicino alla felicità. Questo libro è la storia di una ricerca, il viaggio verso sé e gli altri di chi decide di trasformare ciò che poteva sembrare un problema, in un vantaggio. Crescere in una famiglia un po’ speciale, scoprire la propria sessualità, innamorarsi, perdersi per poi ritrovarsi, diventare adulti e, infine, genitori; le tappe della vita di una donna che ama le donne, che sulla naturalezza delle proprie emozioni e sulla consapevolezza di sé ha costruito tutta la sua battaglia di civiltà. Un’autobiografia che torna oggi con una nuova prefazione e un aggiornatissimo Manuale di sopravvivenza per eterosessuali, con link e glossario molto utili.

Biografie Autobiografie Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Studi su gay Lesbiche

Pregiudizi inconsapevoli. Perché i luoghi comuni sono sempre così affollati

Pregiudizi inconsapevoli. Perché i luoghi comuni sono sempre così affollati
autore
Francesca Vecchioni
editore
Mondadori
Ean: 9788804729112 Asin: 8804729112 Isbn: 8804729112 Tipologia: Libro Pagine: 156 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Non siamo persone razziste, sessiste o omofobe, eppure ci piace tanto la nostra collega Margherita perché «è una donna con le palle», al contrario di Carlo che «al computer è un po’ handicappato» e siamo frustrati perché «lavoriamo come negri» ma possiamo permetterci solo «cineserie» Insomma, forse a parole non siamo discriminatori, ma con le parole?

Senza rendercene conto, siamo immersi in dinamiche linguistiche e comportamentali che rafforzano pregiudizi, stereotipi e discriminazioni. Luoghi comuni, modi di dire, comportamenti automatici hanno un duplice effetto: da una parte rischiano di compromettere la nostra percezione e dunque comprensione della realtà, influenzando i nostri giudizi e le nostre scelte, dall’altra ci portano a inserire gli altri in schemi precostituiti, che restituiscono un’immagine spesso deformata, banalizzata, inadeguata, e possono innescare meccanismi escludenti. Basandosi sugli studi di psicologia comportamentale più recenti, Francesca Vecchioni smaschera, con tono ironico e dissacrante, tutte le volte in cui senza volerlo cadiamo nella trappola degli stereotipi e ci aiuta a capire le nostre dinamiche cognitive, per individuare gli errori più frequenti in cui possiamo incorrere e quindi modificare il nostro sguardo sul mondo. Perché la mente spesso ci inganna. Ogni ragionamento è un percorso e visto che il nostro cervello tende a fare economia, ossia a ottenere la massima resa con il minimo sforzo, quei percorsi sono vere e proprie scorciatoie. Per esempio, la mente ci illude di avere capacità statistiche, è convinta di saper calcolare la probabilità che qualcosa si avveri, ma lo fa sulla base di dati che desume, seleziona e ricorda in maniera assolutamente arbitraria. E generalizza: se per noi le persone anziane sono lente, le donne non sanno guidare, gli stranieri sono pericolosi e i gay sono sensibili, lo penseremo di ogni singolo membro di quella categoria, malgrado i dati ci dicano che la nostra percezione è scorretta o sovrastimata. Essere consapevoli di questi meccanismi mentali, nonché conoscere gli errori a cui ci conducono, è il primo passo per comprendere meglio la realtà e le altre persone. E per rendere il mondo più inclusivo.

Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Problemi Processi sociali Discriminazione sociale Psicologia Teoria psicologica Scuole di pensiero Teoria comportamentale

Monografia del Comitato di Soccorso e Patronato per gli alunni poveri della scuola E. Pestalozzi, Roma, 1891-1898

Monografia del Comitato di Soccorso e Patronato per gli alunni poveri della scuola E. Pestalozzi, Roma, 1891-1898
autore
Francesco Vecchione
editore
Tipografia popolare
Asin: B09nrxrv1j Formato: Ebook Editore: Tipografia popolare Prezzo: 50

La paranza dei bambini

La paranza dei bambini
Asin: B093mtccfm Formato: Ebook Lingua: Italiano

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento