Home » Libri di Francesco Savio Migliori da leggere e Consigliati

Libri di Francesco Savio Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a Francesco Savio.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La sottovita”.

Cinecittà anni Trenta (2021) (Vol. 1-2)

Cinecittà anni Trenta (2021) (Vol. 1-2)
autore
Francesco Savio
curatore
Adriano Aprà
editore
Bulzoni
Ean: 9788868972103 Asin: 8868972107 Isbn: 8868972107 Tipologia: Libro Pagine: 826 Formato: Copertina flessibile Editore: Bulzoni Lingua: Italiano Prezzo: 66.5
Cinema Musica Tv Spettacolo Televisione e radio Film

La storia di San Domenico Savio

La storia di San Domenico Savio
autore
Francesca Fabris
illustratore
Giusy Capizzi
editore
Il Sicomoro
Ean: 9788867570669 Asin: 8867570668 Isbn: 8867570668 Tipologia: Libro Pagine: 32 Formato: Copertina flessibile Editore: Il sicomoro Lingua: Italiano Prezzo: 1.9
Sinossi:

Domenico Savio era un ragazzetto dell’oratorio di san Giovanni Bosco. Aveva un sogno: diventare santo, e la sua anima aveva la stoffa giusta per realizzare quel desiderio. Età di lettura: da 7 anni.

Bambini Ragazzi Non fiction Religioni Fedi Da 7 anni

Passione dell’indifferenza. Francesco Lo Savio

Passione dell’indifferenza. Francesco Lo Savio
autore
Riccardo Venturi
editore
Humboldt Books
Ean: 9788899385446 Asin: 8899385440 Isbn: 8899385440 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Humboldt books Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Artista tra i più significativi della seconda metà del Novecento, Francesco Lo Savio (1935 – 1963) realizza i suoi lavori in un lasso di tempo molto breve, terminato con la morte a soli ventotto anni: una carriera bruciante, ricca di intuizioni colte solo dopo la sua scomparsa. In “Passione dell’indifferenza. Francesco Lo Savio” lo storico dell’arte Riccardo Venturi ricostruisce, in forma narrativa, gli ultimi anni della vita dell’artista in un testo a due voci. La prima voce ripercorre a ritroso, come il flashback di un film noir, gli episodi salienti dell’opera e della vita di Lo Savio, mentre una seconda traccia ricostruisce l’ambiente artistico e umano in cui Lo Savio si è trovato a vivere. Completa il volume un profilo sull’opera di Lo Savio.

Biografie Autobiografie Artisti Personalità dello spettacolo Arte Architettura e fotografia Storia dell'arte: stili artistici Stili artistici dal 1900 in poi Soggetti Temi specifici Singoli artisti Monografie d'arte

Il Cammino delle Verità

Il Cammino delle Verità
autore
Francesco Saviano
Asin: B08wfxcmn4 Tipologia: Libro Pagine: 184 Formato: Ebook Lingua: Italiano Prezzo: 7

La sottovita

La sottovita
autore
Francesco Savio
editore
Mondadori
Ean: 9788804708087 Asin: 8804708085 Isbn: 8804708085 Tipologia: Libro Pagine: 105 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Ma il mondo potrebbe essere il sogno di qualcuno? In una domenica piovosa di agosto tra le montagne dell’Alto Adige, un uomo viene travolto da una vacca delle Highlands. Disteso a terra in attesa di soccorsi, ricorda un giorno di ottobre di qualche anno prima, trascorso tra il desiderio di iniziare a scrivere un saggio sull’opera di uno scrittore norvegese e la ricerca di un equilibrio necessario a sopravvivere fra i ritmi del lavoro quotidiano e il mestiere di padre. Cosa l’aveva spinto a trasferirsi dalla provincia a Milano, quindici anni prima, come un Luciano Bianciardi fuori tempo massimo? Dove lo porterà questa specie di luminosa sottovita? Venditore di elettrodomestici, libraio, incerto ma assiduo lavoratore, il protagonista di questa storia si muove fra occupazioni quotidiane (la piccola e smagliante vita da padre), immaginazioni letterarie, concretezze incuneate fra la morbidezza della provincia e lo scatto nevrotico della città. La sottovita è un romanzo dei giorni nostri, una registrazione di eventi “letterale” che accende ironia e grovigli filosofici. Dove bisogna “stare” per “essere”, o per essere un po’ di meno e non farsi male?

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

La sottovita è un romanzo dei giorni nostri, una registrazione di eventi “letterale” che accende ironia e grovigli filosofici. Dove bisogna “stare” per “essere”, o per essere un po’ di meno e non farsi male? LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento