Home » Libri di Franco Stradella Migliori da leggere e Consigliati

Libri di Franco Stradella Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a Franco Stradella.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La sezione aurea in matematica e arte”.

Cosa fare se una ragazza bianca si innamora di te

Cosa fare se una ragazza bianca si innamora di te
autore
Franco Stradella
editore
MONDADORI
Asin: B095vn6v2g Formato: Ebook Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 8.99

Enigma in luogo di mare

Enigma in luogo di mare
autore
Franco Lucentini
editore
MONDADORI
Asin: B00jh52zf2 Tipologia: Libro Pagine: 346 Formato: Ebook Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 7.99

Stradella (English Edition)

Stradella (English Edition)
autore
1854-1909 F. Marion (Francis Marion) Crawford
editore
HardPress
Asin: B018pjf5ei Tipologia: Libro Pagine: 105 Formato: Ebook Editore: Hardpress Lingua: Inglese Prezzo: 5.92

Stradella: An Old Italian Love Tale (English Edition)

Stradella: An Old Italian Love Tale (English Edition)
autore
Francis Marion Crawford
editore
HardPress
Asin: B07mz9dc78 Tipologia: Libro Pagine: 326 Formato: Ebook Editore: Hardpress Lingua: Inglese Prezzo: 6.79

La sezione aurea in matematica e arte

La sezione aurea in matematica e arte
autore
Andrea Stradella
editore
Franco Angeli
Ean: 9788856841862 Asin: 885684186x Isbn: 885684186x Tipologia: Libro Pagine: 144 Formato: Copertina flessibile Editore: Franco angeli Lingua: Italiano Prezzo: 20
Sinossi:

I diversi appellativi impiegati per designare il numero phi chiamano in causa l’oro e il divino, evidenziando l’importanza e una sorta di fascino reverenziale che nel corso dei secoli sono stati attribuiti a tale numero. Forse più di ogni altro numero, phi può essere considerato interdisciplinare, nel senso che piace e viene studiato dai matematici ma è anche utilizzato da artisti, architetti e designer perché sembra racchiudere il segreto della bellezza e dell’armonia delle forme. Questo volume presenta una breve escursione nella comprensione del numero d’oro, delle sue proprietà e delle sue più diversificate manifestazioni in oggetti geometrici particolari i cui nomi per lo più ereditano l’aggettivo aureo (spirale aurea, merletto aureo) e in fenomeni naturali come ad esempio la disposizione dei semi in alcuni fiori. Viene dato rilievo anche alle manifestazioni di phi nelle creazioni artistiche e ad alcuni interessanti aspetti legati alle relazioni fra matematica ed arte.

Arte Architettura e fotografia Argomenti d'interesse generale Scienze Geografia Ambiente Matematica Geometria Fondamenti della matematica

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento