Home » Libri di Gigi Garanzini migliori da leggere e consigliati

Libri di Gigi Garanzini migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Gigi Garanzini.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il romanzo del vecio. Enzo Bearzot, una vita in contropiede”.

Mi chiamavano Rombo di tuono

Mi chiamavano Rombo di tuono
autore
Gigi Riva
editore
Rizzoli
Ean: 9788817173452 Asin: 8817173452 Isbn: 8817173452 Tipologia: Libro Pagine: 208 Formato: Copertina rigida Edizione: 1 Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Vado per gli ottanta. L’ultima partita l’ho giocata che non ne avevo trentadue, e sarà anche vero che dura un attimo la gloria ma poi portarsela dentro per tutto questo tempo senza più la possibilità di rinverdirla è durissima. Anche un po’ crudele.Inizia così Gigi Riva la sua lunga, eccezionale confessione autobiografica che in questo libro affida alla penna esperta di Gigi Garanzini. Monumento assoluto del calcio, Riva è un uomo profondamente riservato e finora non solo si è sempre tenuto lontano dalle cronache, ma non si è nemmeno mai raccontato. Eppure – sono pochi ormai quelli che possono ricordarselo -, per alcuni anni Gigi Riva stregò il mondo con il suo istinto per il gol, diventò un mito (le due star più attese al Mondiale del Messico 1970 erano lui e Pelé) e dimostrò sempre personalità forte e decisa, anche con la scelta di legare tutta la propria carriera al Cagliari, rifiutando offerte stellari.Queste pagine schiudono un mondo antico, forse irriconoscibile per i giovani di oggi, ma proprio per questo di grande ispirazione. Dopo un’infanzia segnata da diversi lutti familiari nell’Italia impoverita del Dopoguerra, a diciott’anni Riva salì su un aereo a elica che in tre tappe lo portò da Varese a Cagliari, una destinazione che allora sembrava più lontana dell’Antartide. Ma la Sardegna lo accolse come la madre che non aveva più, e non dovette passare molto tempo perché partisse la cavalcata del Cagliari verso lo scudetto ed esplodesse – per lui eroe schivo e affascinante come Hud il Selvaggio interpretato da Paul Newman – la gloria con i 35 gol segnati per l’Italia. Però le fiabe più belle finiscono sempre troppo presto e fu proprio la Patria, a cui Riva sacrificò ben due gambe, a interrompere bruscamente la sua formidabile avventura. Chissà quanto ancora ci avrebbe fatto sognare se fosse durata anche solo un po’ di più.

Biografie Autobiografie Sportivi Sport Giochi con la palla Calcio

Il romanzo del «vecio»

Il romanzo del «vecio»
autore
Gigi Garanzini
editore
Baldini + Castoldi
Ean: 9788893881159 Asin: 8893881152 Isbn: 8893881152 Tipologia: Libro Pagine: 195 Formato: Copertina flessibile Editore: Baldini + castoldi Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Lui, Bearzot, classe 1927, oggi avrebbe 90 anni. Per tutti era il «vecio», come lo aveva soprannominato Giovanni Arpino. Ci sono persone, nel mondo dello sport come nella vita, di cui è impossibile non sentire la mancanza. Enzo Bearzot è una di queste. In molti possono limitarne il ricordo, indelebile, a quando, allenatore della Nazionale italiana, sollevò la Coppa del mondo al Santiago Bernabeu, la sera dell’11 luglio 1982, quando gli Azzurri vinsero un Mondiale contro tutto e tutti. Ma per scoprire molto altro non resta che leggere il libro che Gigi Garanzini gli ha dedicato. In una lunga intervista è Bearzot stesso a parlarci del giocatore che è stato e dell’allenatore che è diventato. Si va dall’infanzia in Friuli agli studi classici dai Gesuiti. Poi Milano, la maglia dell’Inter, Luisa, la donna conosciuta sul tram numero 3 che diventerà sua moglie. La cessione inaspettata al Catania. L’arrivo al Torino, squadra che gli rimarrà per sempre nel cuore. I primi passi come allenatore sulla panchina della Primavera granata sotto l’ala di Nereo Rocco fino alle prime esperienze in Federcalcio e l’approdo in Nazionale. La sua Nazionale. Uomini scelti da lui, contestati dai tifosi, alcuni per l’età avanzata, altri fuori allenamento e marchiati dallo scandalo del calcioscommesse, ma tutti uomini in cui il patriarca, il vecio, credeva. E che non lo hanno deluso, regalando a lui e a tutti noi quella Coppa sollevata da Zoff e applaudita da Pertini. Prefazione di Indro Montanelli.

Biografie Autobiografie Sportivi Sport Giochi con la palla Calcio
Opinioni:

«Secondo me il massimo del divertimento, non della goduria, è giocar bene, meritare di vincere e vincere.» LaFeltrinelli

Bearzot ha sempre interpretato il suo ruolo con grande rigore e non occorreva entrare nello spogliatoio azzurro per capire che razza di rapporto ci fosse tra allenatore e giocatori, quale entusiasmo e quale grado di dedizione fosse capace di smuovere quel friulano tutto d’un pezzo. Un bell’esemplare davvero, il vecchio Bearzot, di razza purissima Indro Montanelli

Il minuto di silenzio. La storia del calcio attraverso i suoi eroi

Il minuto di silenzio. La storia del calcio attraverso i suoi eroi
autore
Gigi Garanzini
editore
Mondadori
Ean: 9788804673552 Asin: 8804673559 Isbn: 8804673559 Tipologia: Libro Pagine: 281 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

“Dove sono Mumo, Lev, Helenio, George e Omar, l’abulico, l’atletico, il buffone, l’ubriacone, il rissoso? Tutti, tutti, dormono sulla collina. I cinque aggettivi sono quelli del secondo verso di Edgar Lee Masters. I personaggi, tolto Jascin che ci sta dentro in pieno, sono invece adattati con un pizzico di disinvoltura perché l’abulìa di Mumo Orsi era saltuaria assai, la buffonaggine del mago Herrera una componente studiata e coltivata del suo carisma. Mentre i vizi di Best e il caratteraccio di Sivori non ne hanno impedito l’ingresso nella galleria dei più grandi. La collina su cui dormono è una Superga dell’anima. Il rimando a Spoon River, deferente e inevitabile, spero non spudorato, si ferma qui. Questa è una semplice passeggiata della memoria, coltivata negli anni e immaginata con un centinaio di garofani rossi. La storia del calcio l’hanno scritta davvero in tanti. Un fiore e un minuto di silenzio per ciascuno. Ma silenzio-silenzio, senza che a funestarlo arrivi il bell’applauso di cui la società dello spettacolo non sa più fare a meno. Un minuto. Due-tre nel caso dei personaggi più straripanti: è quanto serve alla lettura di ciascuno dei ritratti. Per ricambiare le emozioni che hanno regalato a generazioni di appassionati. E insieme per riviverle, per continuare a tramandare le loro gesta, le imprese, e perché no, le umane debolezze. Tutti, tutti, dormono dunque sulla collina del football. Ragazzi come Meroni e Scirea, vecchie glorie come Di Stéfano e Matthews, cantori come Brera e Galeano. Se il calcio è rimasto di gran lunga il gioco più bello del mondo lo deve innanzitutto a loro: e ai tanti altri che è stato emozionante scoprire o riscoprire. Quand’eran giovani e forti ci hanno fatto battere il cuore.”

Sport Giochi con la palla Calcio
Opinioni:

Gigi Garanzini, una delle penne più nobili del giornalismo sportivo, costruisce con arte una storia lirica del calcio mondiale. Un’impresa romantica, un libro scritto in stato di grazia, lieve come un fiore posato sulla tomba di un eroe. LaFeltrinelli

Nereo Rocco: La leggenda del paròn continua (Strade blu. Non Fiction)

Nereo Rocco: La leggenda del paròn continua (Strade blu. Non Fiction)
autore
Gigi Garanzini
editore
MONDADORI
Asin: B007w0fq82 Tipologia: Libro Pagine: 202 Formato: Ebook Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 7.99

Il romanzo del vecio. Enzo Bearzot, una vita in contropiede

Il romanzo del vecio. Enzo Bearzot, una vita in contropiede
autore
Gigi Garanzini
editore
Dalai Editore
Ean: 9788880892915 Asin: 8880892916 Isbn: 8880892916 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Dalai editore Lingua: Italiano Prezzo: 17.96

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento