Home » Libri di grafica d’arte Migliori da leggere e consigliati

Libri di grafica d’arte Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a libri di grafica d’arte.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche. Per gli Ist. professionali. Con e-book. Con espansione online”.

Grafica & arte. Manuale di discipline grafiche e pittoriche. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con e-book. Con espansione online

Grafica & arte. Manuale di discipline grafiche e pittoriche. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con e-book. Con espansione online
autore
Annibale Pinotti
editore
Atlas
Ean: 9788826815367 Asin: 8826815364 Isbn: 8826815364 Tipologia: Libro Pagine: 432 Formato: Copertina flessibile Editore: Atlas Lingua: Italiano Prezzo: 28

L’arte del manifesto giapponese. Ediz. illustrata

L'arte del manifesto giapponese. Ediz. illustrata
autore
Gian Carlo Calza
editore
Skira
Ean: 9788857245775 Asin: 8857245772 Isbn: 8857245772 Tipologia: Libro Pagine: 520 Formato: Copertina rigida Editore: Skira Lingua: Italiano Prezzo: 52.25
Sinossi:

Il volume più completo, finora mai realizzato, sul graphic design giapponese. Il volume vuole colmare una lacuna sulla storia del graphic design giapponese, quella relativa ai primi due decenni del nuovo millennio, raccontando da un lato il passato, con l’opera dei grandi maestri, e dall’altro esplorando nuovi nomi e tendenze. Il volume comprende 85 grafici e 756 poster. È il volume più completo sull’argomento, ma pubblicato finora. Si ritiene che i manifesti contemporanei giapponesi siano iniziati a metà degli anni ’50, dopo la seconda guerra mondiale e dopo un periodo di depressione, post-militarismo e post-autarchia. La nuova modalità espressiva, in quegli anni, venne alimentata da stimoli provenienti dall’estero, ma reinterpreta anche temi e colori della tradizione, portandoli nella modernità. Dal dopoguerra, il Giappone ha visto una rapida evoluzione nelle arti: pittura, architettura, scultura, grafica, teatro, musica e cinema. Influenze, assimilazioni, trasformazioni, nuovi processi creativi hanno dato origine a una grande quantità di movimenti culturali e artistici. In questo dedalo di forme espressive, la grafica è diventata uno strumento prezioso per tracciare e seguire il filo della creatività nazionale. Dalla “nascita” della grafica giapponese arrivando a Tokyo 2020, questo volume intende dare una visione ampia delle tendenze, dei cambiamenti estetici e della storia del design grafico in Giappone.

Arte Architettura e fotografia Design industriale Commerciale Design grafico

Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche. Per gli Ist. professionali. Con e-book. Con espansione online

Elementi di storia dell'arte ed espressioni grafiche. Per gli Ist. professionali. Con e-book. Con espansione online
autore
Patrizia Bessi
editore
Poseidonia Scuola
Ean: 9788848262453 Asin: 8848262457 Isbn: 8848262457 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Poseidonia scuola Lingua: Italiano Prezzo: 25.17

Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica

Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica
autore
Bruno Munari
editore
Laterza
Ean: 9788858128787 Asin: 8858128788 Isbn: 8858128788 Tipologia: Libro Pagine: 370 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 11.9
Sinossi:

Che cos’è la grafica? Chi sono i designer? Come funziona la loro logica creativa? Quale uso fanno delle tecniche e dei materiali?

Arte Architettura e fotografia Design industriale Commerciale Design grafico Storia dell'arte: stili artistici Stili artistici dal 1900 in poi
Opinioni:

“Non ci deve essere un’arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare” – Bruno Munari LaFeltrinelli

Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale. Ediz. illustrata

Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale. Ediz. illustrata
autore
Bruno Munari
editore
Laterza
Ean: 9788858128770 Asin: 885812877x Isbn: 885812877x Tipologia: Libro Pagine: 385 Formato: Libro Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 11.9
Sinossi:

Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C’è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce.

Arte Architettura e fotografia Argomenti d'interesse generale Teoria delle arti Design industriale Commerciale Singoli designer
Opinioni:

«La conoscenza del metodo progettuale, del come si fa a fare o a conoscere le cose, è un valore liberatorio: è ‘fai da te’ te stesso.» LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento