Questa è la pagina dedicata a grammatica Georgiana.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Grammatica italiana per tutti. Regole, spiegazioni, eccezioni, esempi, test”.
Grammatica italiana per tutti. Regole, spiegazioni, eccezioni, esempi, test
Questa grammatica è per tutti, perché l’interesse e la curiosità intorno alla lingua italiana non riguardano più soltanto il mondo della scuola ma tutti coloro che – in famiglia, al lavoro, nella vita – vogliono usare la lingua in modo efficace e consapevole. Grazie a uno stile semplice e chiaro e a una grafica che ne facilita la consultazione, l’autrice ci fa scoprire una grammatica attuale, al passo con i tempi, attenta all’uso reale, formale o informale, scritto e parlato. Per chi conosce le regole, e vuole approfondirle, ma anche per chi ha un dubbio e ha bisogno di risolverlo in tempo reale. Contiene un test per mettere alla prova la propria conoscenza della lingua italiana, ma anche per trasformare le regole e le eccezioni in un divertente gioco da fare da soli o in gruppo.
Grammatica italiana per georgiani : Livello A1/A2
My First Georgian Alphabets Picture Book with English Translations: Bilingual Early Learning & Easy Teaching Georgian Books for Kids: 1
Developing Intermediate Vocabulary
This book enables intermediate-level students to discover, learn and practise words and phrases in authentic contexts. It helps develop an awareness of a wide range of vocabulary, including collocation, word-building, topic vocabulary, phrasal verbs and idioms. The book is suitable for use in the classroom, for homework or for self-study. Key features include: 20 topic-based units with authentic texts chosen to capture students’ interest; a wide range of practice and extension exercises, and a particular focus on collocation and word-building, plus exercises on phrasal verbs and idioms.
Georgian Syntax: A Study in Relational Grammar
Georgian has sometimes been described as a language that is ‘totally irregular’, where the notions of ‘subject’, ‘object’ and ‘indirect object’ have no relevance. Although it is often cited in work on general linguistics, language universals and language typology, no systematic account of the syntax of this morphologically complex language has been available for Western linguists. Dr Harris’s work fills this important need, and indeed her book provides one of the best and most thorough studies available in English of the syntax of a non-Indo-European language. Working in the framework of relational grammar – a framework that is attracting great interest – Dr Harris shows that Georgian does have constructions found in better-known languages, and the study of individual languages to the development of linguistic theory.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Valeria Parrella Libri Migliori da leggere e Consigliati
- Compendio di diritto commerciale migliore | Lista compendi migliori da usare
- Migliori tastiere da gaming Razer migliori: prezzi e recensione
- Libri di Yves Bonnefoy migliori da leggere e consigliati
- Libri sulla Dieta Adamski. Opinioni e cosa mangiare
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.