Questa è la pagina dedicata a Guglielmo di Rubruck.
In questa pagina troverai 1 prodotti, tra cui “Viaggio in Mongolia-Itinerarium. Testo latino a fronte”.
Viaggio in Mongolia-Itinerarium. Testo latino a fronte
Il viaggio di Guglielmo ha inizio nel 1253: è passato pochissimo tempo da quando il terrore di un’invasione mongola ha sconvolto l’europa. gli invasori sono giunti, invincibili, in Polonia, Boemia, Ungheria, sino alle coste dell’Adriatico, seminando distruzione e facendo prigionieri cristiani di mezzo continente. Poi, sono svaniti. È necessario conoscerli meglio, stabilire relazioni diplomatiche e commerciali, tentare di convertirli. Per due anni il frate fiammingo percorre i territori dell’Asia Centrale, attraversa la regione del Volga e raggiunge Karakorum, la capitale del gran Khan Mangu. Rientrato in Terrasanta nel 1255, Guglielmo scrive l’Itinerarium: un resoconto ufficiale del viaggio in forma di lettera, una relazione che sfata le leggende diffuse in Occidente sui mostri che popolerebbero le regioni misteriose dell’Asia. È un uomo forte, colto, infaticabile, aperto. Gli interessano gli usi e i costumi dei Mongoli, le persone che incontra, le discussioni che tiene con loro. Rimane colpito dal loro perenne vagare di nomadi, turbato dall’assenza di città, villaggi e case, spaesato negli orizzonti senza fine delle steppe: “Tutto ciò che vedevamo era cielo e terra…” scrive; “per tutto quello spazio non ci sono né boschi, né alture, né pietre, ma solo ottima erba”.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Migliori Libri di Gianni Di Giovanni | Romanzi Gianni Di Giovanni da leggere
- Libri di Mario Sconcerti Migliori da leggere e consigliati
- Libri di Matt Baglio Migliori da leggere e consigliati
- Copic marker Zestaw Migliori. Opinioni, caratteristiche e prezzi
- Lampade alogene da tavolo, prezzi e opinioni








Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.