Home » Libri di Jacob Grimm Migliori da leggere e consigliati

Libri di Jacob Grimm Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Jacob Grimm.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Biancaneve e altre fiabe. Ediz. a colori”.

Jacob Grimm

Jacob Ludwig Karl Grimm, conosciuto anche come Ludwig Karl, è stato un linguista, filologo, giurista e folklorista tedesco. È conosciuto come lo scopritore della legge linguistica di Grimm, il co-autore del monumentale Deutsches Wörterbuch, l’autore di Deutsche Mythologie e l’editore delle Fiabe di Grimm.

Biancaneve e altre fiabe. Ediz. a colori

Biancaneve e altre fiabe. Ediz. a colori
autore
Wilhelm Grimm
illustratore
MinaLima
editore
L’Ippocampo
Ean: 9788867227167 Asin: 8867227165 Isbn: 8867227165 Tipologia: Libro Pagine: 224 Formato: Copertina rigida Edizione: 1 Editore: L’ippocampo Lingua: Italiano Prezzo: 28.4
Sinossi:

Addentratevi nel bosco insieme a Biancaneve, alla riscoperta di venti fra le più belle storie di ogni tempo. Dalla sua prima pubblicazione nel 1812, nessuna raccolta di fiabe ha conquistato il cuore e l’immaginazione di generazioni di lettori quanto quella dei Fratelli Grimm, attinta dal folclore tedesco. Fiabe come La bella addormentata, Cenerentola, Raperonzolo, Hänsel e Gretel e Cappuccetto Rosso sono qui rivisitate come mai prima d’ora, attraverso gli elementi interattivi dello studio MinaLima. Una terrificante foresta pop-up, lo specchio della regina, l’intricatissimo roveto intorno al castello della bella addormentata, l’abito da ballo di Cenerentola e la torre di Raperonzolo in 3D rinnovano la magia di questi classici intramontabili! Età di lettura: da 6 anni.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Narrativa classica

Tutte le fiabe. Prima edizione integrale 1812-1815

Tutte le fiabe. Prima edizione integrale 1812-1815
autore
Wilhelm Grimm
illustratore
F. Negrin
curatore
C. Miglio
editore
Donzelli
Ean: 9788868433475 Asin: 8868433478 Isbn: 8868433478 Tipologia: Libro Pagine: 702 Formato: Copertina rigida Editore: Donzelli Lingua: Italiano Prezzo: 28
Sinossi:

Quando i fratelli Grimm pubblicarono per la prima volta i loro due volumi di Fiabe del focolare, tra il 1812 e il 1815, non immaginavano che storie come Cappuccetto Rosso, Raperonzolo o Hänsel e Gretel sarebbero diventate le più famose al mondo. Eppure, quasi nessuno oggi conosce le fiabe contenute in quei due primi volumi, poiché nei successivi quarant’anni i Grimm misero in piedi un cantiere che sfornò altre sei edizioni, fino all’ultima del 1857, ognuna diversa per contenuti e stile. Questo volume riporta alla luce per la prima volta in traduzione italiana le 156 storie originarie raccolte dai Grimm duecento anni fa: più vicine al sentire del popolo, e dunque dirette, quasi teatrali, adatte insomma ad essere lette ad alta voce, proprio come i fratelli le trascrissero da raccontatrici e raccontatori, ascoltandoli accanto al focolare, in giardino, nei momenti di riposo dei giorni di festa. I Grimm spalancano davanti ai nostri occhi tutto un mondo sprigionato dalla fantasia e dalla tradizione orale, tramandato di bocca in bocca per secoli, e messo per la prima volta nero su bianco dai due pazienti e appassionati fratelli. È dunque con questa raccolta che essi diedero vita al mondo delle fiabe così come noi oggi lo conosciamo, ricco e luccicante nelle vesti sfarzose di re, principi, regine e principesse, ma anche misero eppure autenticamente vivace nel popolo di pescatori, minatori, contadine, sempliciotti e astuti… Età di lettura: da 6 anni.

Bambini Ragazzi Da 6 anni

I musicanti di Brema. Ediz. illustrata

I musicanti di Brema. Ediz. illustrata
autore
Wilhelm Grimm
editore
Kalandraka Italia
Ean: 9788413430706 Asin: 8413430704 Isbn: 8413430704 Tipologia: Libro Pagine: 36 Formato: Copertina rigida Editore: Kalandraka italia Lingua: Italiano Prezzo: 13.3
Sinossi:

Un asino, un cane, un gatto e un gallo sono i protagonisti di questa fiaba dei fratelli Grimm, coraggiosi animali pronti a sfidare una fortuna avversa. La collaborazione e il sostegno reciproco diventano la chiave di volta per la sorte dei personaggi, che riescono a spaventare i briganti nascosti in una casa nel bel mezzo della foresta. Le illustrazioni di Gabriel Pacheco, dalla cifra stilistica ben definita, raffigurano quattro animali dai tratti umanizzati, con l’abbigliamento tipico dei contadini dello stato di Assia alla fine del Settecento. Le inquadrature minimaliste, il sapiente utilizzo della tavola cromatica e la morbidezza delle texture mettono in luce una rinnovata lettura di questa fiaba classica. Età di lettura: da 3 anni.

Bambini Ragazzi Da 3 anni Libri illustrati Libri di attività Storie illustrate

Fiabe

Fiabe
autore
Wilhelm Grimm
traduttore
Elena Franchetti
illustratore
Arthur Rackham
editore
Rizzoli
Ean: 9788817097420 Asin: 881709742x Isbn: 881709742x Tipologia: Libro Pagine: 420 Formato: Copertina flessibile Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 18.05
Sinossi:

Nella prefazione alla prima edizione di “Kinder-und Hausmdrchen” i fratelli Grimm definiscono i loro testi “innocenti fiabe per la casa”. Difficile crederci vista la truculenza che spesso trabocca da questa raccolta: vendette, malefici, avvelenamenti, poteri occulti, boschi fitti in cui sembra impossibile ritrovare il sentiero perso, atmosfere oscure e tenebrose. Eppure, in queste fiabe riunite e riviste dai due filologi tedeschi, la purezza e l’innocenza infantili sono sempre presenti in quel magico mondo popolato da streghe, gnomi, draghi, fate e diavoli, e si intrecciano con naturalezza agli episodi sinistri. La grande forza liberatoria delle fiabe dei Grimm sta nell’immancabile e crudelissima punizione del “cattivo” e nella rivalsa dei deboli sugli oppressori: una giustizia rigida che non lascia sfumature tra bene e male e che ben rappresenta l’immaginario dissacrante dei Grimm. “Biancaneve”, “Cappuccetto rosso”, “Pollicino”, “Hansel e Gretel”, “Cenerentola”: sono solo alcune delle “fiabe popolari” elevate dai Grimm a classici della letteratura.

Narrativa straniera Classica (prima del 1945) Racconti

Fiabe

Fiabe
autore
Wilhelm Grimm
editore
Einaudi
Ean: 9788806226329 Asin: 8806226320 Isbn: 8806226320 Tipologia: Libro Pagine: 656 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

Da Cappuccetto rosso a Hänsel e Gretel, Cenerentola, Biancaneve, Pollicino: le favole che raccontano attraverso storie di nani, giganti, apparizioni angeliche e stregonesche, voci buffe e solenni, tutte le paure e le gioie autentiche dell’uomo. “All’arte della traduttrice, Clara Bovero – scrisse Italo Calvino a proposito di quest’edizione – si deve la limpidezza con cui risaltano i vari registri stilistici del dettato popolare, e la spontaneità con cui anche poesiole e filastrocche sembrano nate nella nostra lingua”.

Narrativa straniera Antologie Classica (prima del 1945)

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento