Questa è la pagina dedicata a Jeffrey Long.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Longitudinal Data Analysis for the Behavioral Sciences Using R”.
Esiste un posto bellissimo. L’aldilà nelle testimonianze di chi lo ha visto
Una felicità indicibile. Un luogo pieno d’amore e di gioia. Una luce bianchissima, forte come un milione di soli, che dona un meraviglioso senso di pace. Questo libro contiene un tesoro straordinario: la più grande raccolta mai realizzata di testimonianze di persone che hanno “visto” l’aldilà e dopo sono tornate in vita per raccontarlo. Il radiologo oncologico Jeffrey Long presenta i risultati della prima grande ricerca scientifica sulle esperienze di pre-morte, basata su migliaia di testimoni di tutte le età, le provenienze geografiche e le appartenenze religiose. Condivide con i lettori i resoconti e soprattutto le somiglianze tra queste storie, tanto impressionanti quanto rivelatorie. Coincidenze di cui la medicina non è in grado di rendere conto e che secondo Long possono avere una sola spiegazione possibile: queste persone sono sopravvissute alla morte e hanno viaggiato verso un’altra dimensione.
Legenden Wurden 2004 Geboren Limitierte Auflage Zur Absolut Einmalig Perfektion Gereift Das Leben Beginnt Mit 17: 17 Jahre einzigartig … für Mädchen und Jungen für Sie und Ihn
Finché morte non ci separi : le indagini a Milano del Commissario Locatelli (vol. 1) (Il Commissario e la Dottoressa)
Longitudinal Data Analysis for the Behavioral Sciences Using R
This book is unique in its focus on showing students in the behavioral sciences how to analyze longitudinal data using R software. The book focuses on application, making it practical and accessible to students in psychology, education, and related fields, who have a basic foundation in statistics. It provides explicit instructions in R computer programming throughout the book, showing students exactly how a specific analysis is carried out and how output is interpreted. “This text excels in the explanation of models with the side-by-side use of R, so the audience can see the models in action. There is a gentle coverage of the mathematics driving the models, which does not seem intimidating to a non technical audience.”-William Anderson, Cornell University
To cut a long story short
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.