Questa è la pagina dedicata a Luigi Mazzella.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il decennio nero degli italiani. Dal Porcellum al Rosatellum”.
Debole di costituzione: Difetti e anacronismi della nostra Carta fondamentale
La complicità del perdono. Romanzo-dialogo: 1
Gertrude Cristianini – 45 anni, affermata esponente del foro amministrativo di Roma, divorziata e madre di due figli – decide di fare chiarezza nella sua vita e di analizzare il rapporto con la famiglia d’origine, l’ex marito, i figli, le persone che ha conosciuto, la società e i problemi del suo tempo tenendo un diario. Vuole vedere chiaro nel groviglio d’idee che ha ereditato e nelle scelte fatte nel corso della sua partecipazione alla vita pubblica del Paese. Il diario diventa per lei una sorta di strumento terapeutico, intervallato da molte conversazioni con gli amici su problemi di attualità. Resta però incompiuto un giorno di primavera davanti a un avviso di garanzia intimato al figlio prediletto…
Il chiodo nella sabbia
“Il chiodo nella sabbia” racconta il lungo viaggio di un uomo del Sud attraverso l’universo femminile: le tante donne dell’infanzia vissuta in una grande e calorosa famiglia meridionale durante il fascismo, con madre, nonne e tante zie a contendersi l’affetto dell’ultimo arrivato; l’adolescenza nel dopoguerra e i primi rapporti con l’altro sesso nei giochi innocenti dell’estate; le esperienze della maturità negli anni del boom e della liberazione sessuale. Un bilancio esistenziale e sentimentale che, sul filo dei ricordi, ricostruisce le tappe essenziali di una vita, ciascuna segnata da una donna straordinaria.
FEDERICO FELLINI, REALISTA E VISIONARIO L’armoniosa complessità di un genio del cinema
Il decennio nero degli italiani. Dal Porcellum al Rosatellum
Luigi Mazzella non si ferma mai all’analisi. Suggerisce sempre possibili iniziative culturali e politiche da portare avanti, senza indugi e senza indulgenze, per una svolta di tipo liberaldemocratico. Gli argomenti trattati sono vari e ci svelano il pensiero politico di un autorevole giurista.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.