Questa è la pagina dedicata a Mallanaga Vatsyayana.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “KAMASUTRA (Spanish Edition)”.
Kamasutra
Fra i capolavori dell’India antica, certo nessuno è famoso in Occidente come il Kāmasūtra, l’affascinante «Trattato sull’Amore» composto da Mallanāga Vātsyāyana verso il III secolo d.C. Più di molte altre, tuttavia, quest’opera è stata oggetto di fraintendimenti e di interpretazioni riduttive, che hanno finito per diffondere intorno al suo nome un’aura di lascivia, quando non addirittura di pornografia. Complice, la prolungata inaccessibilità o trascuratezza delle traduzioni: basti pensare che tutte le edizioni italiane del Kāmasūtra apparse prima di questa si limitavano a rendere l’assai disinvolta prima versione inglese, pubblicata nel 1883. Nel tradurre quindi il Kāmasūtra in italiano, finalmente, dall’originale sanscrito, si è voluto rendere giustizia a questo testo glorioso che, al di là delle facili banalizzazioni, appare ancora carico di suggestioni immense. Suo presupposto, comune nella cultura indiana classica, è che l’amore erotico sia un’esigenza approvata, il cui appagamento perfetto conduce anzi al benessere dell’intera società; è perciò essenziale conoscerne le leggi. Tale, dunque, l’intento di Vātsyāyana, educare l’uomo e la donna alla sensualità, e, per conseguenza naturale, a costruirsi la fortuna in amore. Scorre così dinanzi ai nostri occhi un largo affresco di personaggi e di situazioni – la giovane e le sue nozze, l’amante elegantissimo, le intriganti signore dell’harem, la mercenaria senza scrupoli, il corteggiamento, gli abbracci, i tradimenti, e così via; in pagine che, sebbene con il profumo esotico di una civiltà lontana, ancora sanno insegnarci che la felicità in amore viene solo da una scienza profonda.
Opinioni:
«Neppure in sogno si vedono le situazioni e i gesti rapiti che possono darsi nel fare l’amore, inventati in quello stesso istante» – LaFeltrinelli
Kama sutra. Il trattato dell’amore
Questo celebre testo risalente al IV secolo a.C. costituisce uno studio imparziale e sistematico dei costumi erotici delle epoche Maurya e Gupta. Descrive analiticamente l’arte del vivere del cittadino civile e raffinato, che viene a completare, con riguardo all’amore, all’erotismo e ai piaceri della vita, i due trattati a esso paralleli, ovvero l'”Artha Shastra” di politica e di economia, e il “Dharma Shastra” di morale.
Kamasutra
THE KAMASUTRA OF VATSYAYANA (English Edition)
KAMASUTRA (Spanish Edition)
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri prove invalsi per la 4 elementare (classe quarta) migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Edith Nesbit
- Libri sul ricamo hardanger Migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Trio Medusa
- Radio per radioamatori migliori: prezzi, recensioni e consigli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.