Questa è la pagina dedicata a Marcello Venturi.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Via Gorkij 8 interno 106”.
Dalla Sirte a casa mia (i Classici / Letteratura e Storia)
L’opera completa di Edouard Manet.
Via Gorkij 8 interno 106
L’ultimo veliero
Bernardo Maestrelli, comandante di velieri, è costretto a ormeggiare il suo “Eliseo”: né lui né la sua barca hanno più l’età per andare per mare. Sceso a terra la sua casa diventa l’ospizio del paese, nato proprio per accogliere i vecchi marinai. Lì trascorre le sue giornate, sempre uguali, fra l’orto e il molo, d’estate costretto dalle suore a chiedere l’elemosina tra i villeggianti, d’inverno a scrutare il mare. Ma un giorno sulla linea dell’orizzonte appare un’ombra, la vela di un bastimento. Quella sagoma in mezzo al mare accende la curiosità e poi la speranza del Capitano Maestrelli e degli altri uomini di mare dell’ospizio. Il veliero giunge al porticciolo; ha compiuto il suo ultimo viaggio ed è destinato alla rottamazione. Ma la ciurma dell’ospizio, capitanata da Maestrelli, ogni sera di nascosto sale a bordo: l’imbarcazione viene rimessa in sesto: ripulita, verniciata, sostituite le vele strappate, riparato l’albero maestro. Sì, è vecchio quel veliero, ma può ancora prendere il mare. Radunati i suoi uomini, una notte di vento propizio il Capitano abbandona l’ospizio e mollati gli ormeggi prende il largo, verso un destino che finalmente gli appartiene.
Il padrone dell’agricola
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Dizionari russo italiano migliori, quali usare e perché
- Romanzi sulla pasticceria Migliori da Leggere e Consigliati
- Libri di Alessandro Massignani migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Ivan Basso
- Agende Personalizzate Migliori, più belle e consigliate per organizzazione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.