Home » Libri di Micheal De Montaigne Migliori | Saggi di Montaigne da leggere
libri-michel-de-montaigne

Libri di Micheal De Montaigne Migliori | Saggi di Montaigne da leggere

Questa è la pagina dedicata a Michel de Montaigne.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Les essais – T1 [Lingua francese]: Tome 1”.

 Michel de Montaigne

Michel Eyquem de Montaigne, noto anche come Signore di Montaigne, è stato uno dei filosofi più significativi del Rinascimento francese. È noto per aver reso popolare il saggio come genere letterario. Il suo lavoro è noto per la sua fusione di aneddoti casuali e autobiografia con l’intuizione intellettuale.

Saggi

Saggi
autore
Michel de Montaigne
curatore
André Tournon
editore
Bompiani
Ean: 9788845277191 Asin: 8845277194 Isbn: 8845277194 Tipologia: Libro Pagine: 1277 Formato: Copertina flessibile Editore: Bompiani Lingua: Italiano Prezzo: 20
Sinossi:

I “Saggi” di Montaigne non sono un breviario di saggezza ben temperata, un prontuario di morale salutifera, ma lo specchio delle paure e delle difese di un essere che si scopre frammentario e diversificato. È infatti Montaigne stesso il soggetto di questo libro: soggetto mutevole, di cui appunto non l’essere si può descrivere, ma solo il passaggio, e un passaggio “di giorno in giorno, di minuto in minuto”, adattando la descrizione al momento. Con alcuni secoli di anticipo sulle ricerche della psicologia, Montaigne sperimenta come la personalità sia un aggregato provvisorio, incomprensibile e affascinante, di soggetti istantanei, un mosaico di io che variano secondo le contingenze. Non per nulla i “Saggi” sono un’opera in divenire, in continua trasformazione. I due libri consegnati al tipografo per la prima volta nel 1580 (e ristampati con alcune aggiunte nel 1582), nella successiva edizione del 1588 si trovano accresciuti d’un terzo libro, non solo, ma intarsiati di più di seicento addizioni: via via che l’io muta – senza peraltro rinnegare la sua forma precedente – l’opera, sosia dell’io, dovrà mimarne le metamorfosi. In edizione tascabile la nuova traduzione di Fausta Garavini, condotta sul testo stabilito da André Tournon e con un ricco apparato di commento, che fanno di questo volume un contributoper apprezzare la modernità della scrittura dei “Saggi”.

Filosofia Storia della filosofia occidentale Del medioevo Del rinascimento

Viaggio in Italia

Viaggio in Italia
autore
Michel de Montaigne
curatore
Ettore Camesasca
editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Ean: 9788817106429 Asin: 8817106429 Isbn: 8817106429 Tipologia: Libro Pagine: 544 Formato: Copertina flessibile Editore: Bur biblioteca univ. rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

Il diario che quasi quotidianamente Michel de Montaigne scrisse dal 5 settembre 1580 al 30 novembre 1581 nel corso del lungo viaggio che lo portò da Beaumont-sur-Oise ad attraversare l’Italia fino a Roma, che raggiunse il 3 novembre 1580, per tornare infine nella sua tenuta di Montaigne, nelle vicinanze di Bordeaux. Quello dell’autore degli Essais può essere considerato come il primo grande viaggio compiuto da un intellettuale a scopo formativo, e da questo diario derivano infatti tutti quelli che autori come Goethe, Heine, Mommsen, De Sade, Montesquieu, Stendhal scriveranno sulle loro esperienze in Italia.

Guide turistiche Viaggi Letteratura di viaggio Letteratura di viaggio classica

Les essais – T1 [Lingua francese]: Tome 1

Les essais - T1 [Lingua francese]: Tome 1
autore
Michel De Montaigne
editore
Sodis
Ean: 9782070423811 Asin: 2070423816 Isbn: 2070423816 Tipologia: Libro Pagine: 710 Formato: Libro Editore: Sodis Lingua: Francese Prezzo: 8.9

Il piacere di vivere: Selezione di saggi scelti e liberamente tradotti da Giovanni Messina

Il piacere di vivere: Selezione di saggi scelti e liberamente tradotti da Giovanni Messina
autore
Michel de Montaigne
traduttore
Giovanni Messina
editore
CreateSpace Independent Publishing Platform
Ean: 9781479396603 Asin: 1479396605 Isbn: 1479396605 Tipologia: Libro Pagine: 96 Formato: Copertina flessibile Editore: Createspace independent publishing platform Lingua: Italiano Prezzo: 5.2

Saggi. Testo francese a fronte

Saggi. Testo francese a fronte
autore
Michel de Montaigne
curatore
André Tournon
editore
Bompiani
Ean: 9788845266904 Asin: 8845266907 Isbn: 8845266907 Tipologia: Libro Pagine: 2587 Formato: Copertina rigida Editore: Bompiani Lingua: Italiano Prezzo: 36
Sinossi:

I “Saggi” di Montaigne non sono un breviario di saggezza ben temperata, un prontuario di morale salutifera, ma lo specchio delle paure e delle difese di un essere che si scopre frammentario e diversificato. È infatti Montaigne stesso il soggetto di questo libro: soggetto mutevole, di cui appunto non l’essere si può descrivere, ma solo il passaggio, e un passaggio “di giorno in giorno, di minuto in minuto”, adattando la descrizione al momento. Con alcuni secoli di anticipo sulle ricerche della psicologia, Montaigne sperimenta come la personalità sia un aggregato provvisorio, incomprensibile e affascinante, di soggetti istantanei, un mosaico di io che variano secondo le contingenze. Non per nulla i Saggi sono un’opera in divenire, in continua trasformazione. I due libri consegnati al tipografo per la prima volta nel 1580 (e ristampati con alcune aggiunte nel 1582), nella successiva edizione del 1588 si trovano accresciuti d’un terzo libro, non solo, ma intarsiati di più di seicento addizioni: via via che l’io muta – senza peraltro rinnegare la sua forma precedente – l’opera, sosia dell’io, dovrà mimarne le metamorfosi. Il testo stabilito da André Tournon sull’Esemplare di Bordeaux (corredato da un completo apparato di varianti) e la nuova traduzione di Fausta Garavini fanno di questa edizione un contributo fondamentale agli studi su Montaigne.

Filosofia Storia della filosofia occidentale Del medioevo Del rinascimento

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento