Questa è la pagina dedicata a Moises Naim.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La revancha de los poderosos: Cómo los autócratas están reinventando la política en el siglo XXI (Spanish Edition)”.
Il tempo dei tiranni. Populisti, falsi, feroci: storia di Putin, Erdogan e di tutti gli altri
Populismo, polarizzazione, post-verità. Tendenze, tecnologie e comportamenti vecchi come il tempo. Ma i tiranni di oggi li combinano in un modo nuovo. Minacciano la vita democratica con strategie finora impensabili e lo fanno, in gran parte, in modo occulto. Il potere non è cambiato. Ma gli strumenti con cui viene conquistato ed esercitato sì. Questo libro racconta gli autocrati delle tre “P”, raccoglie personaggi terribili e affascinanti, storie travolgenti di presa e di perdita del potere, esempi vividi delle tattiche e dei trucchi usati da certi leader per contrastare le forze che minacciano la loro autorità. Moisés Naím rintraccia i nessi meno ovvi tra gli eventi globali e le strategie politiche che, se presi insieme, mostrano una profonda e spesso furtiva trasformazione del potere e della politica in tutto il mondo. C’è una nuova guerra ideologica, in cui il potere politico tende a diventare assoluto fino a rendersi invisibile e quindi incontestabile. Dunque è vero che la politica, per continuare a esistere, ha bisogno di essere sempre meno democratica e sempre più autocratica? Perché il potere si sta concentrando in alcuni luoghi mentre in altri si sta frammentando e degradando? E, infine, la grande domanda: la libertà ha un futuro? Naím rivela come, guardando bene, le strategie per consolidare il potere siano le stesse anche in luoghi con circostanze politiche, economiche e sociali molto diverse, e offre idee e intuizioni su cosa possiamo fare per difendere la libertà e la democrazia. Una storia di manipolazione e di conquista che ha per protagonisti Putin, Trump, Orbán, Duterte, Erdo?an, Berlusconi e molti altri. La fine della storia e la vittoria del liberalismo occidentale sono acqua passata. Questo è il tempo della rinascita dei tiranni.
Opinioni:
Una storia di manipolazione e di conquista che ha per protagonisti Putin, Trump, Orbán, Duterte, Erdoğan, Berlusconi e molti altri. La fine della storia e la vittoria del liberalismo occidentale sono acqua passata. Questo è il tempo della rinascita dei tiranni. – LaFeltrinelli
Il catalogo definitivo delle minacce attraverso le quali, negli ultimi anni, dittatori irresponsabili, populisti e aziende hanno sfidato la democrazia. Un libro importante e urgente. – Francis Fukuyama, Senior Fellow dell’Università di Stanford
Il tempo dei tiranni mi ha ricordato perché considero Moisés Naím uno dei pensatori politici più interessanti e originali al mondo. Questo libro avvincente esplora le tendenze spesso contraddittorie che stanno ridisegnando il potere politico, spiegando che il nostro futuro dipende da come verranno risolte. Una lettura essenziale. – Madeleine Albright, ex Segretario di Stato Usa
The Revenge of Power: How Autocrats Are Reinventing Politics for the 21st Century (English Edition)
La fine del potere: Dai consigli di amministrazione ai campi di battaglia, dalle chiese agli stati, perché il potere non è più quello di un tempo (Saggi)
La revancha de los poderosos: Cómo los autócratas están reinventando la política en el siglo XXI (Spanish Edition)
Repensar el mundo: 111 sorpresas del siglo XXI (Spanish Edition)
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.