Home » Libri di Nicola Oddati Migliori da leggere e Consigliati

Libri di Nicola Oddati Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a Nicola Oddati.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Mazzetti M. – Oddati N. (A Cura Di). – 1944 SALERNO CAPITALE”.

Catacatascia. Un uomo in piccole storie verdi

Catacatascia. Un uomo in piccole storie verdi
autore
Nicola Oddati
editore
Spazio Cultura
Ean: 9788894006940 Asin: 8894006948 Isbn: 8894006948 Tipologia: Libro Pagine: 232 Formato: Copertina flessibile Editore: Spazio cultura Lingua: Italiano Prezzo: 13.3
Sinossi:

Giovannino è una Catacatascia: così viene chiamato dai suoi amici sin da piccolo. Ma cos’è una Catacatascia? È la lucciola che nelle sere d’estate, in un borgo rurale della Campania degli anni ’70, illumina il cammino di un bambino irrequieto e dagli occhi a mandorla. La sua è una luce intermittente, piena di calore, abbastanza potente da attrarre chiunque gli stia attorno: Emilio, Chicchino, Gerardo, Martino, Ernesto. Ragazzi all’inizio di questa storia, adulti alla fine. Dopo avere esplorato insieme i propri orizzonti personali, attraverso i giochi innocenti, l’impegno politico e i primi amori, si aprono al mondo esterno in una ricerca di sé senza mai spezzare quello che li unisce. Catacatascia è il racconto di una vita, di tante vite; è un viaggio nel tempo e nella storia, attraverso le speranze e le illusioni di un gruppo di ragazzi che diventano spettatori e insieme protagonisti. Ma non è un racconto muto, la musica psichedelica di quegli anni, quella di Jimi Hendrix, Bob Dylan e Santana, è protagonista insieme a loro, sfonda le immagini e le apre sulle profondità senza confini della vita.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna

La trappola del gioco

La trappola del gioco
autore
Nicola Oddati
editore
Spazio Cultura
Ean: 9788899572037 Asin: 8899572038 Isbn: 8899572038 Tipologia: Libro Pagine: 424 Formato: Copertina flessibile Editore: Spazio cultura Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

La città di Napoli sta vivendo il dramma dei rifiuti, che ha risonanza nazionale e internazionale. Improvvisamente, il corpo senza vita di un importante politico, che a lungo si è occupato dei sistemi di smaltimento, viene ritrovato in un sito di stoccaggio di ecoballe: si tratta di una morte misteriosa, alle cui cause gli stessi medici legali trovano grande difficoltà a risalire. Ancora una volta, come già avvenuto per il “Teorema della corda” (precedente romanzo di Nicola Oddati) il Questore Antonio De Girolamo e la bella magistrata Silvana Budrio decidono di avvalersi della consulenza dell’importante e conosciutissimo avvocato Agatino Dell’Aquila, e del suo giovane amico di origine siciliana, Pietro Maiorana, professore di matematica presso l’Università Federico II. Il professore Maiorana – reduce da un viaggio in Sicilia dove ha avuto un emozionante incontro con un ascetico frate eremita che gli ha squarciato il velo sui suoi ricordi d’infanzia e sulla sua singolare facoltà di vivere improvvise visioni premonitrici – pone subito la sua razionalità matematica al servizio dell’indagine.

Gialli Thriller Horror Narrativa gialla Narrativa italiana

I giorni di Salerno capitale

I giorni di Salerno capitale
autore
Nicola Oddati
editore
Edizioni 10/17
Ean: 9788885651524 Asin: 8885651526 Isbn: 8885651526 Tipologia: Libro Pagine: 208 Formato: Copertina flessibile Editore: Edizioni 10/17 Lingua: Italiano Prezzo: 30
Storia Archeologia Storia regionale Nazionale Storia d'italia

Il teorema della corda

Il teorema della corda
autore
Nicola Oddati
editore
Mondadori
Ean: 9788804625148 Asin: 8804625147 Isbn: 8804625147 Tipologia: Libro Pagine: 292 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 16.9

Mazzetti M. – Oddati N. (A Cura Di). – 1944 SALERNO CAPITALE

Mazzetti M. - Oddati N. (A Cura Di). - 1944 SALERNO CAPITALE
autore
Cassa di Risparmio Salernitana
editore
Generico
Asin: B00kly24ao Formato: Ebook Editore: Generico Lingua: Italiano Prezzo: 16.99

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento