Questa è la pagina dedicata a puericultura.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Enciclopedia di puericultura. Il bambino da 0 a 6 anni”.
Il grande libro italiano del bambino: Dai più grandi specialisti italiani le informazioni e i consigli per la cura del lattante
Che cosa aspettarsi il primo anno: La guida completa mese per mese che spiega ai genitori tutto quello che devono sapere sul primo anno del loro bambino, dai primi sorrisi ai primi passi
Enciclopedia di puericultura. Il bambino da 0 a 6 anni
Il bambino da 0 a 6 anni. Salute e benessere. Alimentazione e dieta. Cura e igiene. Sviluppo motorio e psicologico. L’enciclopedia delle mamme italiane Tutto quello che occorre sapere sulla crescita e il benessere del bambino Il bambino dalla A alla Z Una guida chiara, pratica, affidabile per affrontare i piccoli e i grandi problemi della crescita Questa guida, che abbina il rigore dell’enciclopedia alla trattazione pratica e divulgativa del manuale, insegna ai genitori come prendersi cura quotidianamente del loro bambino offrendo risposte chiare e precise su temi come salute, igiene, alimentazione, sviluppo psicofisico. La maggior parte delle voci è dedicata alla salute: senza pretendere di sostituirsi al pediatra, l’enciclopedia insegna a riconoscere i sintomi delle malattie infantili e ad alleviarne i disagi. Le voci dedicate all’alimentazione forniscono le informazioni essenziali sul fabbisogno nutritivo nelle diverse fasi della crescita e sull’apporto energetico dei vari gruppi di alimenti, in modo da poter valutare se la dieta del bambino è equilibrata. Sul versante della psicologia, l’opera fornisce suggerimenti pratici su come affrontare situazioni critiche come le crisi di collera, la gelosia nei confronti del nuovo fratellino, i litigi con i coetanei, le prime ansie legate all’ingresso nella scuola materna o in quella elementare. Fra le appendici che completano l’opera, si segnalano in particolare: Primo soccorso: le informazioni essenziali per fronteggiare le situazioni di emergenza senza panico, con tempestività ed efficacia. Medicine naturali: un prontuario di rimedi “dolci” offerti da omeopatia, fitoterapia e oligoterapia, che possono affiancarsi a quelli della medicina tradizionale. Il calendario della salute: mese per mese, i periodi infettivi più critici e i consigli per ridurre disturbi e disagi.
Rinascere mamma. Manuale di sopravvivenza per neogenitori
Trascorsi i mesi della gravidanza, concluso il parto, arriva il fatidico momento in cui torni a casa con il nuovo nato. Allora, insieme a una grandissima emozione e a un amore sconfinato, quando ti ritrovi tra le braccia questo esserino meraviglioso e realizzi che dipende totalmente da te, dubbi, domande e angosce prendono il sopravvento. Di cosa ha bisogno quando piange? Dorme abbastanza? Quanto bisogna allattarlo? Ma soprattutto, ciò che ti chiedi di fronte a ogni piccolo accadimento: «È normale?» Ecco, l’obiettivo di questo libro è permetterti di tirare un sospiro di sollievo davanti a tutte quelle domande che hanno come risposta: «Sì, è normale!» L’arrivo di un bebè rappresenta uno spartiacque tra un prima e un dopo: quando nasce un figlio, infatti, con lui o lei nascono anche una mamma e un papà. Ma ai neogenitori non viene fornito un libretto di istruzioni. Per questo Valentina Paolucci, pediatra con oltre vent’anni di studi e carriera, offre suggerimenti e consigli pratici per affrontare i primi mesi insieme al proprio piccolo, con tutto il carico fisico e mentale che comportano. In un dialogo sincero da mamma a mamma, spiega quello che accade dopo il parto e illustra una pratica quotidiana, composta da tre momenti chiave (la pappa, la nanna e la cura), che ha aiutato migliaia di mamme a organizzare le giornate, migliorando il rapporto con se stesse e la famiglia. Rinascere mamma è una bussola per orientarti tra una marea di informazioni sbagliate, falsi miti e luoghi comuni e vivere, finalmente senza stress, il complesso e bellissimo percorso della genitorialità.
Opinioni:
Una bussola per orientarti tra una marea di informazioni sbagliate, falsi miti e luoghi comuni e vivere, finalmente senza stress, il complesso e bellissimo percorso della genitorialità. – LaFeltrinelli
Il bebè. Manuale d’istruzioni. Guida pratica per l’utente, risoluzione dei problemi e consigli utili per la corretta installazione e manutenzione
Una guida illustrata alla tecnologia infantile per prepararvi a fronteggiare la più grande meraviglia biologica del creato: un bimbo appena nato. Attraverso semplici consigli e coloratissimi schemi grafici, questo manuale risponde a bisogni e desideri dei neogenitori: qual è la procedura ottimale per mettere un pannolino? Come si fa a programmare il bambino perché dorma tutta la notte? Ogni quanto bisogna portarlo dal pediatra per il tagliando? Qualsiasi dubbio o preoccupazione possiate avere, troverete tutte le risposte. Con umorismo, autorità e competenza gli autori offrono centinaia di consigli utili a superare le difficoltà che puntualmente si presenteranno e ad apprendere le basi delle tecniche di controllo e gestione dei bambini da 0 a 12 mesi.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.