Home » Libri di Robert Musil Migliori da leggere e Consigliati

Libri di Robert Musil Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a Robert Musil.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “I turbamenti del giovane Törless”.

L’uomo senza qualità [Due volumi indivisibili]

L'uomo senza qualità [Due volumi indivisibili]
autore
Robert Musil
traduttore
Laura Castoldi
curatore
Adolf Frisé
editore
Einaudi
Ean: 9788806222482 Asin: 8806222481 Isbn: 8806222481 Tipologia: Libro Pagine: 1840 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 28.5
Sinossi:

L’uomo senza qualità, il romanzo al quale Musil lavorò per gran parte della vita, è un’insuperabile rappresentazione delle grandi crisi del secolo scorso. Nella Vienna alle soglie del primo conflitto mondiale, il protagonista Ulrich, per una sorta di malattia dell’anima, non sa né vuole dare corpo e forma alle proprie inclinazioni. Preda di un’intelligenza affascinata dall’esattezza scientifica e dall’infinita indeterminatezza del reale, Ulrich si presta con lucida ironia a quell’infinito gioco di simulazioni che Musil orchestra con vertiginosa intelligenza. La presente edizione dell’Uomo senza qualità seleziona sulla scorta dell’edizione critica tedesca a cura di Adolf Frisé una vastissima mole di materiali inediti, chiarendo le linee di sviluppo della complessa architettura del progetto musiliano.

Narrativa straniera Classica (prima del 1945)
Opinioni:

Una delle massime costruzioni letterarie del Novecento. LaFeltrinelli

Il quadro spirituale e intellettuale di un’epoca Pietro Citati

“Un uomo che vuole la verità, diventa scienziato; un uomo che vuol lasciare libero gioco alla sua soggettività diventa magari scrittore; ma che cosa deve fare un uomo che vuole qualcosa di intermedio fra i due?” Si può dire che su questa difficile via intermedia nessuno sia andato cosí lontano come lo scienziato e psicologo Musil e abbia offerto un panorama “saggistico” cosí completo delle tendenze e delle aporie dello spirito contemporaneo Cesare Cases

Uno spirito di intelligenza eccezionale e un artista di consumata scaltrezza domina con mano sicura la materia del romanzo… Piú che mai attuale, esso attrae il lettore col fascino della sua complessa, subdola, disperata problematica Ladislao Mittner

Robert Musil: 50721

Robert Musil: 50721
autore
Oliver Pfohlmann
editore
Rowohlt Taschenbuch
Ean: 9783499507212 Asin: 3499507218 Isbn: 3499507218 Tipologia: Libro Pagine: 160 Formato: Copertina flessibile Editore: Rowohlt taschenbuch Lingua: Tedesco Prezzo: 8.74

I turbamenti del giovane Törless

I turbamenti del giovane Törless
autore
Robert Musil
traduttore
Giulio Schiavoni
editore
Mondadori
Ean: 9788804720874 Asin: 8804720875 Isbn: 8804720875 Tipologia: Libro Pagine: 228 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 9.5
Sinossi:

Scritto nel 1906 e considerato il romanzo di esordio di Musil, la storia, di ispirazione autobiografica, narra attraverso crudi episodi sadomasochistici e avventure intellettuali, il momento di passaggio dall’adolescenza alla virilità nella crisi della società mitteleuropea. Come scrisse lo stesso Musil, in quest’opera risiede la chiave dell'”Uomo senza qualità”: l’assenza di sentimento, di morale e di “esperienze” di Törless, lo rende nostalgico, vuoto. Parabola di profonda attualità, nei tratti psicologici del giovane protagonista si delinea il fiero e consapevole rifiuto di un patrimonio di valori svalutato, paragonabile al vuoto “ideologico” e alla noia esistenziale di molti giovani di oggi.

Narrativa straniera Classica (prima del 1945)

L’uomo senza qualità

L'uomo senza qualità
autore
Robert Musil
curatore
Ada Vigliani
editore
Mondadori
Ean: 9788804741558 Asin: 8804741554 Isbn: 8804741554 Tipologia: Libro Pagine: 1320 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 26.6
Sinossi:

Ulrich, l’uomo “senza qualità”, di qualità ne ha tante e straordinarie, ma non riesce a indirizzarle verso uno scopo. Ha ormai passato i trent’anni e ha alle spalle una breve carriera di ufficiale, studi di ingegneria e matematica, accompagnati da vaste letture in tutti i campi del sapere, quando viene nominato segretario del comitato che organizza le celebrazioni per il settantesimo anniversario dell’ascesa al trono di Francesco Giuseppe, che cadrà nel dicembre 1918. Un’attività che prende il nome di Azione parallela perché si contrappone ai festeggiamenti che i “cugini tedeschi” stanno organizzando per i trent’anni di regno di Guglielmo II, nel giugno del medesimo anno. La narrazione dei progressi dell’Azione parallela, scarsi fino all’insuccesso, si interseca nel romanzo con quella di vicende private, come la crisi della coppia formata da Walter e Clarisse o il complesso legame che unisce Ulrich alla sorella Agathe, e di vicende sociali a carattere esemplare, come quella di Christian Moosbrugger, condannato a morte per l’assassinio di una prostituta. La trama lascia ampio spazio a divagazioni e introspezioni, oltre che a complesse simbologie, sempre interpretabili da molteplici direzioni. In ogni pagina di questo capolavoro incompiuto, fondamentale nella storia della letteratura, rifulgono i frammenti di una struttura in perenne movimento, specchio di una realtà mai univoca, nella quale domina la dimensione del possibile, insieme apocalittica e liberatoria, esplorata con gli strumenti dell’ironia e del paradosso.

Narrativa straniera Classica (prima del 1945)

Discorso sulla stupidità

Discorso sulla stupidità
autore
Robert Musil
editore
Diogene Edizioni
Ean: 9788866471233 Asin: 8866471232 Isbn: 8866471232 Tipologia: Libro Pagine: 96 Formato: Copertina flessibile Editore: Diogene edizioni Lingua: Italiano Prezzo: 9.02
Sinossi:

Non c’è praticamente nessun pensiero importante che la stupidità non sia in grado di utilizzare, essa è mobile in tutti i sensi e può indossare tutti i vestiti della verità. La verità invece ha solo una veste in ogni occasione, e solo una via, ed è sempre in svantaggio. La stupidità che s’intende con ciò non è una malattia mentale, eppure è la più pericolosa malattia della mente, pericolosa perfino per la vita.

Classici Poesia Teatro e critica Saggistica Saggi letterari

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento