Home » Libri di Roberto Bolle Migliori da leggere e consigliati

Libri di Roberto Bolle Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Roberto Bolle.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Viaggio nella bellezza”.

Parole che danzano. Ediz. illustrata

Parole che danzano. Ediz. illustrata
autore
Roberto Bolle
editore
Mondadori Electa
Ean: 9788891830029 Asin: 889183002x Isbn: 889183002x Tipologia: Libro Pagine: 240 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori electa Lingua: Italiano Prezzo: 28.4
Sinossi:

Una affascinante “coreografia” di pensieri, ricordi, sogni, desideri, paure ed emozioni, composta dagli assolo di alcune straordinarie “parole che danzano”.

Sollevai la cornetta e composi il numero. Il tempo di dire: ‘Mamma, mi hanno promosso primo ballerino’, e scoppiai in lacrime. Eravamo una gioia sola. Era la realizzazione di tanti sacrifici, di un percorso voluto, sofferto, travagliato, che mi aveva visto andar via di casa da ragazzino… In quell’istante non percepii tanto la mia gioia quanto la loro. Di questo sarò sempre grato alla danza. Mi ha offerto la possibilità di diventare un unico battito, un unico sentimento, prima con i miei genitori, e successivamente con il pubblico.

Comincia da qui la storia intima e profonda di Roberto Bolle. Una storia narrata in prima persona da uno dei più grandi ballerini del nostro tempo, raccogliendo – in un vocabolario inedito, coinvolgente, appassionato – le parole che hanno dato e danno senso alla sua vicenda artistica, personale e umana.

Biografie Autobiografie Artisti Personalità dello spettacolo Cinema Musica Tv Spettacolo Danza Arti dello spettacolo

Roberto Bolle. Ritratto

Roberto Bolle. Ritratto
autore
Betty Shapiro
editore
Blues Brothers
Ean: 9788880740544 Asin: 8880740547 Isbn: 8880740547 Tipologia: Libro Pagine: 116 Formato: Copertina flessibile Editore: Blues brothers Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Biografie Autobiografie Artisti Personalità dello spettacolo Cinema Musica Tv Spettacolo Danza Arti dello spettacolo

Viaggio nella bellezza

Viaggio nella bellezza
autore
Roberto Bolle
editore
MONDADORI LIBRI TRADE ELECTA
Asin: B00xu76sxs Tipologia: Libro Pagine: 124 Formato: Ebook Editore: Mondadori libri trade electa Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Roberto Bolle alla Scala. Ediz. illustrata

Roberto Bolle alla Scala. Ediz. illustrata
autore
Valeria Crippa
editore
Rizzoli
Ean: 9788817025508 Asin: 881702550x Isbn: 881702550x Tipologia: Libro Pagine: 240 Formato: Copertina rigida Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 69.99
Sinossi:

Con un viso da cherubino, un corpo da atleta, una presenza scenica magnetica e un virtuosismo tecnico sempre più raffinato, Roberto Bolle sembra far rivivere l’ideale greco del “kalòs kaì agathós”, il bello e il buono. Questo libro racconta – a parole, ma soprattutto grazie alle splendide fotografie scelte direttamente da Roberto Bolle – la storia eccezionale della formazione di un ballerino che dal palcoscenico del più famoso teatro italiano è diventato una star proiettata ai vertici della fama internazionale e un’icona popolare che ha portato il balletto fuori dai teatri, al Colosseo, alle Olimpiadi, sul sagrato del Duomo di Milano, mandando in delirio migliaia di fan. Nel racconto delle immagini si inseriscono le parole di Roberto: ricordi, riflessioni, frammenti di vita e discorsi intorno e dentro la danza che, come dice Valeria Grippa nell’introduzione, fanno di questo libro “un distillato di emozioni in cui convivono il sogno e l’illusione del teatro, la magia e il rigore della professione, il cuore e le sue intermittenze”.

Arte Architettura e fotografia Soggetti Temi specifici Singoli artisti Monografie d'arte Cinema Musica Tv Spettacolo Danza Arti dello spettacolo Balletto

Scolpitelo nei cuori. L’Olocausto nella cultura italiana (1944-2010)

Scolpitelo nei cuori. L'Olocausto nella cultura italiana (1944-2010)
autore
Robert S. C. Gordon
traduttore
Giuliana Maria Olivero
editore
Bollati Boringhieri
Ean: 9788833923871 Asin: 8833923878 Isbn: 8833923878 Tipologia: Libro Pagine: 352 Formato: Copertina flessibile Editore: Bollati boringhieri Lingua: Italiano Prezzo: 21.6
Sinossi:

Siamo capaci, noi italiani, di elaborare, metabolizzare e comprendere l’Olocausto che ci ha colpiti? Siamo in grado di tramandarne la memoria? Che uso abbiamo fatto, noi, pubblicamente, nella nostra dimensione culturale condivisa, dell’immane sterminio che ha coinvolto gli ebrei e i non ebrei del nostro paese, non certo meno che altrove? Quali ricadute nelle nostre vite, quali insegnamenti, quali comportamenti ci deve imporre la storia di quell’orrore? Sono domande dure come macigni, sono le fondamenta stesse dell’Italia repubblicana. È su queste domande che si possono porre le basi di una società che vuole voltare pagina e ricostruire se stessa dopo il ventennio fascista e una guerra al massacro. A sessant’anni di distanza, questo è il primo libro che affronta nel dettaglio il tema di quanto si è sedimentato dell’Olocausto nella nostra identità, attraverso i libri degli intellettuali, le canzoni popolari, il cinema, la televisione, i monumenti innalzati o quelli che non sono mai stati inaugurati; ma anche attraverso l’operato del nostro Parlamento e delle sue leggi. Robert Gordon ha studiato in profondità la storia dell’elaborazione della Shoah in Italia, e ce ne offre qui un quadro complesso, ripercorrendo questi sessant’anni su più livelli, evidenziando la figura centrale di Primo Levi, ma anche il diffuso sentimento autoassolutorio degli italiani, che ancora oggi vivono spesso se stessi come esecutori “riluttanti” di ordini altrui, faticando a farsi carico del proprio passato.

Storia Archeologia Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica Storia culturale Sociale Storia regionale Nazionale Storia d'italia

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento