Home » Libri di Roberto Deidier Migliori da leggere e Consigliati

Libri di Roberto Deidier Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a Roberto Deidier.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La poesia. Introduzione alla lettura”.

All’altro capo

All'altro capo
autore
Roberto Deidier
editore
Mondadori
Ean: 9788804738176 Asin: 8804738170 Isbn: 8804738170 Tipologia: Libro Pagine: 136 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Nella limpida eleganza della sua pronuncia, Roberto Deidier compie un libero, articolatissimo viaggio poetico dove non cessano mai di intrecciarsi l’emozione dell’esserci e la meditazione lirica. Ci offre così una fitta serie di situazioni e immagini, di presenze spesso evocate da un passato cangiante, in «una trama senza tempo», nella sottigliezza del dettaglio dipinto con mano sicura. Ecco allora le scene e le stanze, felici o desolate, dell’amore e della quotidianità, l’emergere del paesaggio naturale o delle città nel variare delle stagioni e degli anni, il vivo desiderio di affondare nel tempo verso il senso remoto eppure imprescindibile delle origini. Appaiono così, nella raffinata petite musique di queste pagine, episodi e personaggi, come in Atelier Valadon , dove la protagonista si racconta da un mondo ormai per noi antico, nella concretezza e nelle suggestive sospensioni della sua vita. Altre figure dell’arte, del mito o della storia si affacciano nei diversi capitoli di All’altro capo, come Caravaggio o Bacon, come la poetessa rumena Nina Cassian, o Tiberio nella Grotta Azzurra, Medea, e «i sogni di Marco Polo nei deserti» Figure che giungono a opporsi, nella loro evidenza immutata, a un nulla, pur visto talora dal poeta come una «carezza inattesa» a cui rivolgersi nelle frecciate del dolore. Roberto Deidier si conferma, sette anni dopo Solstizio, un poeta colto che sa muovere in sobria elegia il suo canto. Un’elegia per frammenti e formelle, con frequenti transizioni da una delicata trasparenza di accenti a movimenti narrativi in cui la sua voce si ispessisce e si impenna. E qui il suo tono si fa più inquieto, ma sempre conservando l’impeccabile misura di chi sa dare alla parola e al verso il valore di uno scavo in profondo, nella complessità sempre aperta del pensiero e dell’esperienza.

Classici Poesia Teatro e critica Raccolte di poesia di singoli poeti
Opinioni:

Roberto Deidier si conferma, sette anni dopo Solstizio, un poeta colto che sa muovere in sobria elegia il suo canto. Un’elegia per frammenti e formelle, con frequenti transizioni da una delicata trasparenza di accenti a movimenti narrativi in cui la sua voce si ispessisce e si impenna. LaFeltrinelli

Solstizio

Solstizio
autore
Roberto Deidier
editore
MONDADORI
Asin: B00l1s21w0 Tipologia: Libro Pagine: 147 Formato: Ebook Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 6.99

Le forme del tempo. Miti, fiabe, immagini di Italo Calvino

Le forme del tempo. Miti, fiabe, immagini di Italo Calvino
autore
Roberto Deidier
editore
Sellerio Editore Palermo
Ean: 9788838919640 Asin: 883891964x Isbn: 883891964x Tipologia: Libro Pagine: 169 Formato: Copertina flessibile Editore: Sellerio editore palermo Lingua: Italiano Prezzo: 13.3
Sinossi:

Il modello fiabesco, la percezione di una realtà articolata su più livelli, e soprattutto la rilettura del mito come possibilità di critica del presente, portandone allo scoperto le contraddizioni, concorrono alla composizione di una lingua esemplare, tramite espressivo tra il Libro e il Mondo. Tensione scientifica, enciclopedismo, “catalogo dei destini” e sperimentazione determinano, di volta in volta, la fondazione d uno stile nuovo: ed è su questo terreno che Calvino ricerca le soluzioni, storiche e morali, per comprendere i limiti della ragione, nel suo rapportarsi leopardianamente con la natura.

Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica

Le parole nascoste. Le carte ritrovate di Sandro Penna

Le parole nascoste. Le carte ritrovate di Sandro Penna
autore
Roberto Deidier
editore
Sellerio Editore Palermo
Ean: 9788838923456 Asin: 8838923450 Isbn: 8838923450 Tipologia: Libro Pagine: 212 Formato: Copertina flessibile Editore: Sellerio editore palermo Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Questo volume raccoglie, con alcune pagine inedite, gli studi che Roberto Deidier ha dedicato ai manoscritti di Sandro Penna, offrendo agli studiosi e ai lettori un primo esauriente regesto di quanto rinvenuto nell’abitazione romana del poeta: dagli autografi delle poesie più note agli appunti di diario, dai carteggi con Montale e Saba a quelli con le maggiori personalità del suo tempo. Nelle settimane che seguirono la morte del poeta, avvenuta il 21 gennaio 1977, si dovette procedere allo sgombero della sua casa e alla raccolta di quanto vi era conservato nel più estremo disordine: tele, soprattutto, di alcuni dei maggiori pittori italiani del Novecento che Penna aveva frequentato (da Mafai a Schifano, da Franco Angeli a Tano Festa) e carte, che si rivelavano nei luoghi più insoliti e che tornavano a parlare dell’opera di questo grande autore. Basandosi su questi documenti, fondamentali per comprendere la storia e la vicenda poetica di Penna, Elio Pecora, che li ha trovati e conservati, ha allestito una fortunata biografia, mentre Roberto Deidier ha seguito un percorso filologico non ancora concluso, mirato nel suo insieme a ricostruire l’identità di un’officina poetica, tra le più perfette del Novecento non solo italiano, e il suo rapporto con la modernità.

Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Poeti Studi generali Dal 1900

La poesia. Introduzione alla lettura

La poesia. Introduzione alla lettura
autore
Roberto Deidier
editore
Armando Editore
Ean: 9788871448824 Asin: 8871448820 Isbn: 8871448820 Tipologia: Libro Pagine: 144 Formato: Copertina flessibile Editore: Armando editore Lingua: Italiano Prezzo: 7.6
Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Poeti Studi generali

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento