Questa è la pagina dedicata a Sabino Chialà.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Pensare e dire. Alcuni spunti per praticare coscienza e parresia”.
Pensare e dire. Alcuni spunti per praticare coscienza e parresia
Pensare e dire… coscienza e parresia: due dimensioni essenziali dell’essere e del relazionarsi. Con un taglio esperienziale e pratico si indicano qui percorsi che aiutino a rivisitare il proprio vissuto: i pensieri che lasciamo abitare in noi e le parole che transitano per le nostre labbra.
Discernimento degli uomini e giudizio di Dio
Astenersi dal giudicare, ma facendo del discernimento una pratica irrinunciabile: questo binomio, sul quale insiste papa Francesco, è norma di vita cristiana. Discernimento e giudizio, ai quali sono dedicate le due parti del libro, sono pratiche diverse sebbene spesso sovrapposte e confuse: se il discernimento – la capacità di osservare e sperimentare così da poter fare una scelta sensata – è prerogativa e compito di ogni essere umano, il giudizio spetta solo a Dio. Tutti abbiamo bisogno sia di discernimento sia di giudizio, ma secondo modalità che in queste pagine vengono illustrate, mettendosi in ascolto della Scrittura e della grande tradizione patristica.
Silenzi. Ombre e luci del tacere
Una riflessione su come diventare uomini e donne del silenzio, capaci di un linguaggio ricco di senso. Il prodigio del silenzio è giungere a parlare tacendo, a essere espressivi senza usare le parole, ad avere una vita silenziosamente eloquente. Il silenzio è un modo diverso di comunicare e, più in profondità, un modo diverso di essere e di vivere.
Faccia a faccia con Dio. Isacco di Ninive, Rabi’a, Kinga, Francesco d’Assisi
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Migliori Libri sull’illusionismo | Manuali di illusionismo e trucchi di magia
- Migliori Libri di Kyrie McCauley
- Alimentatori seasoni migliori: prezzi e recensione
- Libri di Giuseppe Governale Migliori da leggere e consigliati
- Bigino di economia politica migliore. Migliori bigini di economia politica
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.