Questa è la pagina dedicata a Sarah Hall.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “How to Paint a Dead Man”.
L’arte di bruciare
Nella camera da letto sopra il suo grande studio nella campagna scozzese, la scultrice Edith Harkness è pronta per la fine. I sintomi del virus sono noti: la sua vita è giunta al termine, le restano solo pochi giorni. In quello studio ha vissuto a lungo, e tra le sue pareti sembrano persistere ancora i ricordi e i desideri del passato. All’epoca del primo lockdown è proprio qui che Edith ha portato il suo amante conosciuto da poco, con cui è entrata in un mondo febbrile e sconcertante. Qui ripercorre l’intera sua vita, il rapporto unico con la madre, in cui è lei, la figlia, a dettare il passo dell’affetto e della crescita, l’assenza del padre, la scoperta del talento di artista. Le sue opere sono vaste e spesso violente, oggetti scagliati nel mondo per rileggerlo e trasformarlo. Come il virus, con la sua crudele bellezza di una stella perfettamente composta. È quella stella letale a portarle Halit, un immigrato che lavora come cuoco, e a donarle una vita nuova e inattesa. Sarah Hall è tra le più grandi scrittrici inglesi di racconti, e in questo breve romanzo si accosta a una materia universale, la storia di due persone che si sono appena innamorate, per trasformarla in una esperienza radicale, politica e intensamente erotica. Tutti abbiamo vissuto la separazione e la solitudine obbligata della pandemia, ne abbiamo avvertito i paradossi, il cuore nero di una distruzione in agguato. Qui invece, dal nucleo di quella condizione, scaturisce un’esperienza di sublime ardore, un’elegia vibrante alla resistenza. Esplode una celebrazione del corpo e del contatto fisico in tutte le sue forme, del desiderio femminile e della capacità di adattarsi, del potere creativo dell’arte amplificato dalla sofferenza. Si parla di paura, di terrore e di bellezza in condizioni estreme, ed è un inno all’amore e alla vita in ogni suo aspetto, anche il più tragico e minaccioso.
Opinioni:
Questo breve romanzo, politico, radicale, intensamente erotico, è la storia di due persone che si sono appena innamorate e si ritrovano confinate insieme. – LaFeltrinelli
La storia di due amanti isolati da un mondo che si sta disintegrando… un romanzo che riesce a essere epico pur nella sua brevità – The Guardian
Faber Stories: Mrs Fox: Sarah Hall
Faber Stories, a landmark series of individual volumes, presents masters of the short story form at work in a range of genres and styles. Walking ahead of him on the heath, his wife turns to look at him over her shoulder, ‘Topaz eyes glinting. Scorched face. Vixen.’ In language harvested from nature, Sarah Hall tells a story of metamorphosis, of wildness and fecundity, and of a man reaching for reason, who cannot let go of the creature he loves. Bringing together past, present and future in our ninetieth year, Faber Stories is a celebratory compendium of collectable work.
Le figlie del Nord
L’Inghilterra versa in uno stato di crisi ambientale irreversibile che l’ha condotta al collasso economico. La popolazione è stata censita e tutti i cittadini sono stati ammassati nei centri urbani. La riproduzione è affidata a una lotteria, invadenti dispositivi contraccettivi vengono installati a ogni femmina in età fertile. Una ragazza, che conosceremo solo col nome di Sorella, sfugge ai confini di un matrimonio divenuto oppressivo per andare in cerca di un gruppo isolato di donne che vivono come “non-ufficiali” a Carhullan, una lontana fattoria del Nord, dove avrà modo di scoprire se nel suo animo si nasconde quello di una combattente ribelle. Provocatorio e disturbante, “Le figlie del Nord” porta il lettore a interrogarsi sulla natura femminile, e sul limite a cui le donne sanno spingersi per resistere ai loro oppressori. E su quali siano le circostanze che possono portare una persona comune a diventare un terrorista.
How to Paint a Dead Man
A Booker-longlisted novel of art, absence, loss and passion, from Britain’s most exciting contemporary writer. Moving between Italy and England, the lives of four people intertwine across half a century: a dying painter considers the sacrifices and losses that have made him an enigma; a blind girl tries to make sense of a world she can no longer see; a landscape artist finds himself trapped in dangerous terrain, and a young woman embarks on a dangerous affair of darkness and sexual abandon.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.