Home » Libri di storia interessanti migliori da leggere e consigliati

Libri di storia interessanti migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a libri di storia interessanti.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Storia di una ladra di libri”.

Storia di una ladra di libri

Storia di una ladra di libri
Asin: B08ttjw74s Formato: Ebook Lingua: Inglese

Storia di una ladra di libri

Storia di una ladra di libri
autore
Markus Zusak
traduttore
Gian Maria Giughese
illustratore
Trudy White
editore
Sperling & Kupfer
Ean: 9788820055905 Asin: 8820055902 Isbn: 8820055902 Tipologia: Libro Pagine: 563 Formato: Copertina rigida Editore: Sperling & kupfer Lingua: Italiano Prezzo: 8.59
Sinossi:

È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l’inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d’amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l’orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché “ai tedeschi piaceva bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri”, poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n’è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all’improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto. Raccontato dalla Morte – curiosa, amabile, partecipe, chiacchierona – “Storia di una ladra di libri” è un romanzo sul potere delle parole e sulla capacità dei libri di nutrire lo spirito. Questo libro è stato pubblicato con il titolo “La bambina che salvava i libri”.

Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna

Storia di Iqbal

Storia di Iqbal
autore
Francesco D’Adamo
illustratore
Barbara Bongini
editore
EL
Ean: 9788847708013 Asin: 884770801x Isbn: 884770801x Tipologia: Libro Pagine: 160 Formato: Libro Editore: El Lingua: Italiano Prezzo: 9.77
Sinossi:

Nel libro è narrata una storia vera, quella di Iqbal Mashir, che venne assassinato in Pakistan a tredici anni dalla “mafia dei tappeti” per avere denunciato il suo ex padrone e avere contribuito a far chiudere decine di fabbriche clandestine e a liberare centinaia di bambini schiavi come lui. È il racconto della faticosa conquista della libertà materiale e morale da parte dei diseredati del mondo, e di una ribellione contro coloro che sembrano troppo potenti, troppo ricchi, troppo invisibili per essere toccati. Un romanzo di denuncia in bilico tra commozione ed indignazione, ma anche una storia di libertà e di aquiloni, di speranza e cocciuta memoria. Età di lettura: da 12 anni.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Da 12 anni

La storia di Dedalo e Icaro. Ediz. a colori

La storia di Dedalo e Icaro. Ediz. a colori
autore
Mino Milani
illustratore
Nella Bosnia
editore
Einaudi Ragazzi
Ean: 9788866562214 Asin: 8866562211 Isbn: 8866562211 Tipologia: Libro Pagine: 176 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi ragazzi Lingua: Italiano Prezzo: 11.87
Sinossi:

Cosa spinge Dedalo, il geniale inventore, a fuggire da Atene? Quale delitto ha commesso, quale oscuro rimorso lo perseguita? E cosa lo aspetta nell’isola di Creta, dove regna il tenebroso Minosse? Così inizia la grande leggenda greca del labirinto, simbolo eterno della ricerca e della perdizione, luogo dove si snoda la vicenda della bella Arianna e dell’eroe Teseo, dove si svolge la sfida suprema dell’ardimentosa innocenza contro il cupo potere del Minotauro, e da cui inizia la celeste avventura di Icaro, il ragazzo che volò verso il sole. Età di lettura: da 11 anni.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Narrativa classica Da 11 anni

La storia di Ulisse e Argo. Ediz. a colori

La storia di Ulisse e Argo. Ediz. a colori
autore
Mino Milani
illustratore
Paolo D’Altan
editore
Einaudi Ragazzi
Ean: 9788866560852 Asin: 8866560855 Isbn: 8866560855 Tipologia: Libro Pagine: 221 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi ragazzi Lingua: Italiano Prezzo: 12.82
Sinossi:

Dopo vent’anni di guerra e d’avventura, Ulisse torna alla sua casa, nella pietrosa isola di Itaca. Vi torna fingendo d’essere straniero, nessuno deve riconoscerlo. E nessuno lo riconosce tranne Argo, il suo vecchio cane, che nel vederlo muore d’emozione e di tenerezza. Dal ciglio del duro Ulisse sgorga una lacrima. Che cosa legava i due, l’uomo e il cane? Età di lettura: da 11 anni.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Storie tradizionali Da 11 anni

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento