Home » Libri di Sumaya Abdel Qader migliori da leggere e consigliati

Libri di Sumaya Abdel Qader migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Sumaya Abdel Qader.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Velata. Hijab, sport e autodeterminazione”.

Quello che abbiamo in testa

Quello che abbiamo in testa
autore
Sumaya Abdel Qader
traduttore
Francesco Gungui
editore
Mondadori
Ean: 9788804711551 Asin: 8804711558 Isbn: 8804711558 Tipologia: Libro Pagine: 252 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 16.15
Sinossi:

Horra, un’italiana di nemmeno quarant’anni, figlia di giordani musulmani, vive a Milano con il marito che la adora e le due figlie adolescenti che più diverse l’una dall’altra non potrebbero essere. La sua non si può proprio definire una vita noiosa, anzi. Come potrebbe, visto che, da perfetta equilibrista, divide le sue giornate tra la famiglia, il lavoro come segretaria in uno studio di avvocati, l’università, che è a un passo dal terminare, il volontariato, le preghiere e le discussioni in moschea, e il suo variopinto ed eterogeneo gruppo di amiche? Eppure, nonostante la fatica e i piccoli problemi quotidiani, nonostante la malinconia per la parte di famiglia che vive lontana, Horra non può che sentirsi serena, felice persino. Ma un giorno, un fatto apparentemente di poco conto ha su di lei l’effetto di uno tsunami. Perché quando, come lei, sfuggi alle classificazioni, quando vivi al confine tra due mondi, quello occidentale e quello orientale, che faticano a riconoscersi tra loro e a riconoscerti, facendoti sentire marziana, estranea, galleggiante, allora inizi a chiederti che cosa significhi davvero essere “liberi”. A maggior ragione se il tuo stesso nome in italiano significa proprio questo, “Libera”. E così, nei mesi che vengono raccontati in questa storia, tra gioie quotidiane e piccole sconfitte, incontri fortunati e discussioni accese, Horra cercherà di trovare una risposta ai suoi tanti dubbi per riuscire a sentirsi, forse per la prima volta in vita sua, davvero fedele a se stessa.

Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

Un romanzo lieve che racconta una realtà di cui tutti parlano ma che pochissimi conoscono profondamente, un ritratto vivido e realistico di un’Italia contemporanea che non possiamo più permetterci di ignorare. LaFeltrinelli

Porto il velo, adoro i Queen. Nuove italiane crescono

Porto il velo, adoro i Queen. Nuove italiane crescono
autore
Sumaya Abdel Qader
editore
Sonzogno
Ean: 9788845414602 Asin: 8845414604 Isbn: 8845414604 Tipologia: Libro Pagine: 179 Formato: Copertina flessibile Editore: Sonzogno Lingua: Italiano Prezzo: 21

Velata. Hijab, sport e autodeterminazione

Velata. Hijab, sport e autodeterminazione
autore
Giorgia Bernardini
editore
Capovolte
Ean: 9791280361127 Asin: B09x46wt2f Tipologia: Libro Pagine: 144 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Capovolte Lingua: Italiano Prezzo: 13.3

Le religioni le sfide del futuro. Per un’etica condivisa fondata sul dialogo

Le religioni le sfide del futuro. Per un'etica condivisa fondata sul dialogo
autore
Vannino Chiti
editore
Guerini e Associati
Ean: 9788862507578 Asin: 8862507577 Isbn: 8862507577 Tipologia: Libro Pagine: 192 Formato: Copertina flessibile Editore: Guerini e associati Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Vincitore del Premio Letterario Amerigo delle Quattro Libertà 2020. Il riconoscimento, promosso dall’Associazione Amerigo, arriva dopo un intenso anno di presentazioni e incontri.

La religiosità nel mondo nel suo complesso è in aumento. Non in Occidente, dove la fede si personalizza e spesso è vissuta anche come non appartenenza a una Chiesa, ma a una identità, a una tradizione da proteggere contro le «invasioni» La ricerca di ciò che unisce, del dialogo fra credenti di varie religioni e non credenti, del confronto sui valori comuni può portare alla condivisione di un’etica universale per costruire insieme una via di salvezza spirituale e materiale del pianeta. Questo libro dà voce a chi crede che questa via sia percorribile, senza chiudersi dentro dogmi o pregiudizi secolari, sia esso cristiano, musulmano, ebreo, di altre fedi o di culture non religiose. La reciproca conoscenza può solo aiutare tutti- credenti e non credenti, laici e uomini di religione – a stabilire una convivenza democratica arricchita dall’apporto di comprensione, volontà di pace, apertura al futuro. Queste pagine, esplorazione corale del sacro nel mondo, vogliono essere un passo in questa direzione. Con contributi di Sumaya Abdel Qader, Vittorio Robiati Bendaud, Simone Siliani e Armando Zappolini.

Religione Spiritualità Argomenti d'interesse generale Rapporti tra religioni diverse

Quel che affidiamo al vento

Quel che affidiamo al vento
autore
Laura Imai Messina
editore
EDIZIONI PIEMME
Asin: B082lqpxxd Tipologia: Libro Pagine: 222 Formato: Ebook Editore: Edizioni piemme Lingua: Italiano Prezzo: 7.99

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento