Home » Libri di Terapia occupazionale migliori da leggere e consigliati

Libri di Terapia occupazionale migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a terapia occupazionale.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’intervento in terapia occupazionale. Dalla storia di vita al ragionamento clinico”.

Come Smettere di Pensare Troppo: Una Guida Per Eliminare Il Sovrappensiero. Tecniche Pratiche e Mini-Abitudini Per Alleviare l’Ansia, Eliminare Il Pensiero Negativo e Ottenere La Pace Mentale

Come Smettere di Pensare Troppo: Una Guida Per Eliminare Il Sovrappensiero. Tecniche Pratiche e Mini-Abitudini Per Alleviare l’Ansia, Eliminare Il Pensiero Negativo e Ottenere La Pace Mentale
autore
George Cure
editore
Independently published
Ean: 9798513926276 Asin: B096hxnytm Tipologia: Libro Pagine: 127 Formato: Ebook Editore: Independently published Lingua: Italiano Prezzo: 17.98

Essere nel fare. Introduzione alla terapia occupazionale

Essere nel fare. Introduzione alla terapia occupazionale
autore
Julie Cunningham Piergrossi
curatore
Julie Cunningham Piergrossi
editore
Franco Angeli
Ean: 9788846474797 Asin: 8846474791 Isbn: 8846474791 Tipologia: Libro Pagine: 272 Formato: Copertina flessibile Editore: Franco angeli Lingua: Italiano Prezzo: 34
Sinossi:

Partendo da un inquadramento storico della terapia occupazionale e dai modelli teorici più diffusi e giungendo, nella seconda parte del testo, alla descrizione della pratica clinica e alla presentazione di casi clinici tratti dall’esperienza, gli autori – tutti terapisti occupazionali – intendono proporre un testo che introduca alla terapia occupazionale. Il volume si propone quindi come strumento per gli studenti dei Corsi di laurea in Terapia occupazionale, ma anche per medici, psicologi, fisioterapisti ed operatori sociali.

Psicologia Industriale Del lavoro

Il gioco in terapia occupazionale. Promuovere il benessere nelle attività di vita quotidiana

Il gioco in terapia occupazionale. Promuovere il benessere nelle attività di vita quotidiana
autore
Noemi Penna
editore
Franco Angeli
Ean: 9788835120261 Asin: 8835120268 Isbn: 8835120268 Tipologia: Libro Pagine: 132 Formato: Copertina flessibile Editore: Franco angeli Lingua: Italiano Prezzo: 18
Sinossi:

Partendo da un inquadramento teorico del gioco e attraverso la presentazione di casi clinici, il volume propone una modalità di intervento basata sul gioco con adulti, adolescenti e bambini con difficoltà nelle life skills, a sostegno della pratica clinica che risponde ai fondamenti della terapia occupazionale centrata sulla persona e basata sull’occupazione. La descrizione della relazione tra terapista occupazionale e paziente durante il gioco, nella stanza di terapia o a domicilio, e il ragionamento clinico permetteranno di conoscere il significato e il ruolo del gioco stesso nel recupero delle abilità necessarie per svolgere le attività quotidiane. In quest’ottica, il volume si propone come strumento per gli studenti dei Corsi di Laurea in terapia occupazionale ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

Medicina Altre branche della medicina Psicologia clinica Psicoterapia

Curare la demenza a domicilio. Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers

Curare la demenza a domicilio. Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers
autore
Jana Zajec
curatore
Andrea Fabbo
editore
Franco Angeli
Ean: 9788891727282 Asin: 8891727288 Isbn: 8891727288 Tipologia: Libro Pagine: 322 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Franco angeli Lingua: Italiano Prezzo: 39
Sinossi:

Il programma COTiD – Community Occupational Therapy in Dementia (denominato EDOMAH nei Paesi Bassi, dove è stato ideato) – è un intervento terapeutico psicosociale, evidence-based, destinato a persone con demenza e a i loro caregivers che vivono a domicilio. Il volume descrive il programma, evidenziandone la perfetta sintesi fra teoria e pratica clinica, e analizza le tecniche di valutazione e le procedure d’intervento in terapia occupazionale. Il lavoro è il risultato di una lunga e appassionante ricerca che, partendo da un approccio sistemico centrato sulla persona con demenza, tiene conto nella sua valutazione anche di chi se ne prende cura nella sua quotidianità. Focalizzando l’attenzione su cosa la persona è ancora in grado di fare, massimizzando il suo coinvolgimento nelle attività e promuovendo la sicurezza per migliorare la qualità della vita, il programma COTiD è un valido supporto professionale per il terapista occupazionale e per l’équipe assistenziale. Il volume vuole porre l’accento sui tre protagonisti coinvolti nell’attuazione del programma: la persona con demenza, il caregiver e il terapista occupazionale, al fine di identificare e descrivere le attività più significative, la tipologia degli interventi e l’ambiente di cura. Per questi motivi è un utile strumento non solo per gli studenti dei Corsi di laurea in Terapia occupazionale, ma anche per quanti si occupano di riabilitazione: medici, psicologi, fisioterapisti, operatori sociali e socio-assistenziali.

Medicina Altre branche della medicina Psicologia clinica Psicoterapia Società Politica e comunicazione Servizi sociali Criminologia Assistenza sociale Assistenza agli anziani Assistenza ai malati mentali

L’intervento in terapia occupazionale. Dalla storia di vita al ragionamento clinico

L'intervento in terapia occupazionale. Dalla storia di vita al ragionamento clinico
autore
Yuri Maritan
editore
Franco Angeli
Ean: 9788891771148 Asin: 8891771147 Isbn: 8891771147 Tipologia: Libro Pagine: 126 Formato: Copertina flessibile Editore: Franco angeli Lingua: Italiano Prezzo: 18
Sinossi:

Non dovrebbe risultare insolito sentire un terapista occupazionale chiedere al paziente: “Qual è la sua storia?”. In un contesto pieno di persone, emozioni, azioni – come è quello di una stanza di terapia occupazionale – la persona trova terreno fertile per schiudere i suoi ricordi e i suoi pensieri in un flusso libero da inibizioni e intriso di significati. Il fare smuove il mare delle emozioni, trova episodi nel bosco dei ricordi. “Essere agenti”, produrre un effetto e impegnarsi in un’attività sono tutti sinonimi del fare, che mette i pazienti davanti a dubbi, paure, momenti di successo e di grande discussione con se stessi. Ma come può nascere la narrazione dal “fare”? Le azioni, i gesti e i pensieri che accompagnano un’attività compongono il processo narrativo che permette di raccogliere informazioni sulla vita di una persona, il suo passato, il suo presente, i propositi per il futuro. Partendo da un inquadramento teorico della storia occupazionale narrata dalla persona e attraverso la presentazione di casi clinici, il volume propone modalità d’intervento a sostegno di una pratica centrata sulla persona. In quest’ottica, si propone come strumento per gli studenti dei Corsi di laurea in terapia occupazionale, ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

Medicina Altre branche della medicina Psicologia clinica Psicoterapia Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Gruppi sociali in base all'età Servizi sociali Criminologia Assistenza sociale Assistenza agli anziani

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento